Foratura canna Cal.20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore

davide93

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
8 Giugno 2011
Messaggi
617
Punteggio reazioni
1
Età
32
Località
nocera superiore(salerno)
Salve a tutti, ho avuto un vecchio sovrapposto in regalo, Cal 20 bigrillo, canna 71 **/* , sulla canna sta scritto 16.9, penso sia la foratura, ma leggo spesso che la miglior foratura sia 15.9-16.1.
Cosa cambia avendo una foratura di 16.9, rispetto ad una 15.9 o una 16.1?
 
Salve a tutti, ho avuto un vecchio sovrapposto in regalo, Cal 20 bigrillo, canna 71 **/* , sulla canna sta scritto 16.9, penso sia la foratura, ma leggo spesso che la miglior foratura sia 15.9-16.1.
Cosa cambia avendo una foratura di 16.9, rispetto ad una 15.9 o una 16.1?
Le dimensioni CIP sono : B1) = 15.70 + 0.50
Prova a rileggere i punzoni dell'anima , se confermi la misura scritta vai da un armiere a far passare un tampone x verifica.
Forse hanno alesato le canne perchè rinculava troppo per il possessore. Verifica il peso delle canne.
Ci hai sparato ?
 
IMG_20231214_173739.jpgÈ punzonato 16.9 , purtroppo il possessore originale è deceduto, può essere abbia una foratura fuori standard perchè è una marca artigianale (F.lli Coltelli), ed ha almeno un 50 anni. Ho sparato le free shot da 26 gr a quaglie e tordi, ed il rinculo è stato normale, con le 28 a colombacci, un po' violento 😅
 
Vedi l'allegato 2000834È punzonato 16.9 , purtroppo il possessore originale è deceduto, può essere abbia una foratura fuori standard perchè è una marca artigianale (F.lli Coltelli), ed ha almeno un 50 anni. Ho sparato le free shot da 26 gr a quaglie e tordi, ed il rinculo è stato normale, con le 28 a colombacci, un po' violento 😅
Continua le verifiche...
Si comporta come le canne normali
 
Vedi l'allegato 2000834È punzonato 16.9 , purtroppo il possessore originale è deceduto, può essere abbia una foratura fuori standard perchè è una marca artigianale (F.lli Coltelli), ed ha almeno un 50 anni. Ho sparato le free shot da 26 gr a quaglie e tordi, ed il rinculo è stato normale, con le 28 a colombacci, un po' violento 😅
Il diametro di anima 16,9 corrisponde al cal.16, non al cal.20; per chiarire la questione basterebbe verificare se i diametri della camera corrispondono a quelli del calibro venti, dopodiché verificare se il diametro di anima corrisponde alla punzonatura.
Attenzione alla sicurezza: se fosse una canna nata cal.20 e poi alesata per portarla a 16.9 c'è inevitabilmente un serio rischio di tenuta della canna a causa dei ridotti spessori di parete.
Allego tabella CIP delle dimensioni interne prescritte per il cal.20
 

Allegati

Il diametro di anima 16,9 corrisponde al cal.16, non al cal.20; per chiarire la questione basterebbe verificare se i diametri della camera corrispondono a quelli del calibro venti, dopodiché verificare se il diametro di anima corrisponde alla punzonatura.
Attenzione alla sicurezza: se fosse una canna nata cal.20 e poi alesata per portarla a 16.9 c'è inevitabilmente un serio rischio di tenuta della canna a causa dei ridotti spessori di parete.
Allego tabella CIP delle dimensioni interne prescritte per il cal.20

concordo. mi sembrano misure troppo grandi per un calibro 20 che di norma sta sul 15..9
 
prendi un calibro e misura sia lo spessore della camera di scoppio e sia quello delle strozzature e sia dell'anima della canna, così da farti un'idea. controlla se ci siano altri valori riguardo alla foratura, che siano stati impressi sulle canne, perchè come hanno detto altri utenti, siamo a valori di un cal16 più che di un cal20.
pubblica più foto possibili di tutti i punzoni e dei piani di bascula, con annessi punzoni
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto