Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
all'inizio ero stato attratto dall'aver sentito di "qualcuno che con le sue ricariche riesce a tirare fino ai 18 con punte di 20 m di tiro utile"...
ora sono ancora piu sicuro che siano solo frottole
altra chicca: "se l'animale è fuori portata per il calibro, gli tirano entrambi i colpi assieme"

anche a me sembrava strano tanta portata e tali esperimenti, per cui a questo punto meglio guardare verso altro..

Se per quello se scorri in questa sezione troverai anche che qualcuno afferma di abbattere tordi a 60 m! [joie.gif]
Scherzi a parte, io penso che ogni calibro abbia il suo normale range di utilizzo....per il cal. 8, in base alla mia esperienza (che può essere tranquillamente diversa da un altro utente), per avere certezza di abbattimento sui turdidi (tiri in terra o su pertiche al pulito) è meglio non spingersi mai oltre i 12 metri (sia chiaro poi il tiro fortuito ci può sempre stare ma direi che il range di sicurezza è quello).
 
per quanto riguarda l'uso venatorio il flobert è consentito puoi andare a caccia come ti pare e piace. Io ho un sovrapposto investarm cal. 8 le cartucce le carico da solo come fanno la maggior parte che lo usano, spara un po forte con le cartucce caricate da me ma se metti contenitore e carichi bene a 20 metri sono cadute anche le cornacchie, a palla se hai attrezzatura puoi costruirle da solo le palle, se vuoi invece adattarti metti 2 pallettoni 10 zeri e 20 mmg di polvere anche 22 e vai, attento dove tiri pero' perchè viaggiano abbastanza.
 
se metti contenitore e carichi bene a 20 metri sono cadute anche le cornacchie

grazie a tutti dei consigli, in merito a te che dici di arrivare a 20m, non ho capito bene se le cornacchie cadono con i colpi a palla o a pallini,

altra cosa, esistono contenitori x calibro flobert??
pensate che la storia di tirare 2 colpi assieme possa essere vera? le chiusure debolucce che vedo (pieghevoli) riescono a resistere?
 
cadono a pallini fidati e i contenitori esistono per il calibro 8 se vuoi vedere come sono fatti domani metto una foto, esistono anche le borette in sughero c'e' tutto misurini anche se io li ho costruiti da solo, tutto quello che occorre per caricare un cal. 8. Se vuoi costruire le palle vendono tutto l'occorrente anche la pinza per calibrarle ma non conviene metti 2 pallettoni 10 zeri vanno precisi ciao.
 
ok, aspettiamo le foto, ma pensate che il discorso dei colpi simultanei sia possibile in questi pieghevoli, ammesso sia fattibile le chiusure quanto possono reggere?
 
Mah... 20m una cornacchia va via anche col 36 (10-12g di piombo non magnum) buttarla giù con l' 8.....
Io ti dico che non l' 8 se carichi bene fino a 10-12m cade tutto oltre cominciano ad andare via... poi so che qualcuno carica con 0,20-025g di polvere ed allora non so ma sicuro che comincia a diventare pericoloso e siccome la botta è sicuramente paragonabile a quella di un 36 con prestazioni sicuramente inferiori per cui tanto vale usare quello.
 
io carico 20 mmg e ti dico che va bene lo sò sembra strano non è un giorno che vado a caccia a volte gli animali vanno via con il 12 a 20 mt hai perfettamente ragione, però ti dico che se carichi bene fa male con 10-12 mmg sei troppo leggero e magari anche senza contenitore ancora peggio, la botta è bella potente ma sparata in aria ammortizza un po.
 
non riesco a visualizzarli.....
se posso, un altra curiosità, ma a 15-18m (che sarà il tiro massimo) la rosata che ampiezza ha? se per caso c'è qualche ramoscello davanti, anche a distanza inferiore dici che il piombo non passa?
 
non riesco a visualizzarli.....
se posso, un altra curiosità, ma a 15-18m (che sarà il tiro massimo) la rosata che ampiezza ha? se per caso c'è qualche ramoscello davanti, anche a distanza inferiore dici che il piombo non passa?
I tiri devono avvenire al pulito senza interferenze altrimenti non cade nulla a 15 metri la rosata e' max 35 cm di diametro,entro questa distanza cade tutto anche tortore e cornacchie,carica piombo fino 11 e usa la sipe la più' costante in0,18 per 7,5 con borra di sughero magnum idem bossoli magnum,oppure 0,18 tre pallettoni 9/0..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto