Fagiano in insalata (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Jack70
Autore

Jack70

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
1 Ottobre 2012
Messaggi
4,065
Punteggio reazioni
14
Località
Casentino - Arezzo
Visto che siamo in periodo di stanziale vi propongo uno dei pochi modi in cui a me piace mangiare il fagiano....
Punto numero vi serve questo....
ImageUploadedByTapatalk HD1380540981.240912.jpg
Ma siccome voi siete tutti bravi cacciatori sono sicuro che non avete problemi....
Poi io faccio cuocere il fagiano spennato e fiammeggiato , lavato e diviso in quattro pezzi ( petto e ala, coscia e contro coscia ) a vapore....non sarebbe male fare direttamente un brodo col fagiano ma qui a casa nessuno lo apprezza per cui vada per la cottura a vapore che comunque mantiene bene i sapori...nella pentola a vapore aggiungo insieme al fagiano solo qualche foglia di salvia, un po di rosmarino e timo e due foglie di alloro ...
ImageUploadedByTapatalk HD1380541249.358642.jpg
Dopo circa un ora si prendono i pezzi di fagiano e si toglie la carne dalle ossa, senza coltello ,sfilacciando tutta la polpa a mano e avendo cura di scartare eventuali polpe danneggiate dalla fucilata o con emorragie...
Si prepara carota e sedano sminuzzati a dadini piccoli e cipolla a dadini che io tengo in ammollo in aceto rosso per circa mezz'ora ....
ImageUploadedByTapatalk HD1380541415.397117.jpg
A quel punto si mette tutto insieme dopo aver scolato la cipolla, e si condisce con sale, pepe e olio di quello buono mescolando l'insalata...
Piatto freddo ottimo ( per i miei gusti ) da consumare come antipasto ... Ovviamente si possono variare i condimenti in base ai gusti propri...meglio lasciar riposare almeno mezza giornata prima di consumare...
Ecco il risultato
ImageUploadedByTapatalk HD1380541609.518337.jpg
 
Ciao Giacomo,
ottima ricetta e immagino che sia anche squisitissima, provero' a farla anch'io. Controllo un attimo se ho tutti gli ingredienti..... sembra di si...... anzi no! mi manca il faggiano!!! ahahahahahaha.
[5a]
 
Saluti a tutti! Ciao Jack, è una buona ricetta specialmente per persone "delicate". Un'altra volta, fallo cmq in brodo con le verdure solite, poi lo sminuzzi e lo prepari per poi farci il ripieno a dei ravioli da bollire nel brodo "sgrassato" dello stesso. Non dire niente e vedrai che lo mangiano tutti. Un'altra variante per i "delicati" son le polpettine.... che ci vuoi fare... bisogna lavorare! Ciao.

@Lando: no comment!
 
Ciao Giacomo,
ottima ricetta e immagino che sia anche squisitissima, provero' a farla anch'io. Controllo un attimo se ho tutti gli ingredienti..... sembra di si...... anzi no! mi manca il faggiano!!! ahahahahahaha.
[5a]
Eh, Raffaele, che vuoi che sia....scendi giù in pollaio e tira il collo ad un pollastro....

- - - Aggiornato - - -

Saluti a tutti! Ciao Jack, è una buona ricetta specialmente per persone "delicate". Un'altra volta, fallo cmq in brodo con le verdure solite, poi lo sminuzzi e lo prepari per poi farci il ripieno a dei ravioli da bollire nel brodo "sgrassato" dello stesso. Non dire niente e vedrai che lo mangiano tutti. Un'altra variante per i "delicati" son le polpettine.... che ci vuoi fare... bisogna lavorare! Ciao.

@Lando: no comment!
Ciao Claudio, io questa insalata non sono riuscito a farla mangiare a mia moglie ma perché gli ho detto che era fagiano, se l'avessi spacciato per pollo non se ne accorgeva....ma figurati col brodo, che comunque è ottimo...mia mamma usa i petti del fagiano ma presi a crudo e poi scottati in poco olio , insieme a parmigiano , mortadella ,prosciutto e noce moscata per fare il ripieno dei tortelli, ma del brodo di fagiano non ne vuol sapere neppure lei...l'unica e' fregarli e basta...

- - - Aggiornato - - -

Eh già...te l'approvo in pieno.
Da provare anche coi colombacci lessati, e il brodo va tenuto, eccome!! Da farci il risotto o degli ottimi cappelletti.
Oppure col petto di germano, passato velocemente al burro e brandy e poi -che Claudio possa perdonarmi- scaloppato :)
Per i risotti ( colombaccio e fagiano ) i petti li tolgo a crudo e li passo in forno con burro, poco olio e un po' di erbe aromatiche , poi sminuzzo tutto e aggiungo al riso prima che si finisca di cuocere, ma come dici tu il vero sapore sarebbe proprio nel brodo per far tirare il risotto, fatto appunto col fagiano o coi colombacci....col fagiano ottimi anche i crostini , con l'aggiunta di macinato di vitella, capperi e acciughe, alla maniera Toscana, fegatini, cuore e cipolline ( i ventrigli ) compresi ovviamente....
passi per lo scaloppato , ma cotto però....sinceramente quando vedo in tv cotture al sangue per anatra o selvaggina.....mmmmmmmm
al sangue mi piace la fiorentina, stop....tutto il resto deve essere cotto...tempo fa in una trasmissione vidi un lombo di lepre ( in questi casi la domanda che mi faccio e' " e tutto il resto della lepre la buttiamo ???" ) Che sanguinava....no no no....
 
Giacomo complimenti per l'insalatina,di fagiano .anche se io qui nel garganistan non ne vedo da anni ,comunque io a mio gusto personale un goccio di glassa di balsamico l'avrei usato e un pizzico di peperoncino altrimenti avrei perduto un po' di viagra naturale......bravo sei il massimo GIACOMO.LA COPIERO'......
 
.....sinceramente quando vedo in tv cotture al sangue per anatra o selvaggina.....mmmmmmmm...

Naturalmente nn sarà mai al sangue, nè davvero cruda, ma di quel colore rosato che indica una cottura non troppo prolungata.
Devi fare solo una cosa: prova!
Al massimo chiudi gli occhi e immagina sia ciàla.
 
Naturalmente nn sarà mai al sangue, nè davvero cruda, ma di quel colore rosato che indica una cottura non troppo prolungata.
Devi fare solo una cosa: prova!
Al massimo chiudi gli occhi e immagina sia ciàla.
Eh,no amico mio, la ciala la riconosco prima di metterla in bocca, già da mezzo metro di distanza vado in ferma come un pointer.....ahahahahahah

- - - Aggiornato - - -

Giacomo complimenti per l'insalatina,di fagiano .anche se io qui nel garganistan non ne vedo da anni ,comunque io a mio gusto personale un goccio di glassa di balsamico l'avrei usato e un pizzico di peperoncino altrimenti avrei perduto un po' di viagra naturale......bravo sei il massimo GIACOMO.LA COPIERO'......
Hei grande Mario, vieni a caccia su da me e ce la andiamo a prendere qualche fagianella....
La glassa di balsamico sarebbe ottima, e magari rende anche più scorrevole il fagiano di per se un po' stopposo di natura, ma a me non piace molto....
 
Eh,no amico mio, la ciala la riconosco prima di metterla in bocca, già da mezzo metro di distanza vado in ferma come un pointer.....ahahahahahah

- - - Aggiornato - - -


Hei grande Mario, vieni a caccia su da me e ce la andiamo a prendere qualche fagianella....
La glassa di balsamico sarebbe ottima, e magari rende anche più scorrevole il fagiano di per se un po' stopposo di natura, ma a me non piace molto....
ti prometto che una fagianella insieme la faremo ......prima o poi.........poi pero' in cucina ci sfideremo ........e per far giudicare diremo che sono polli nostrani.........ahahahahah
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto