fagiani e starne (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
naps
Autore

naps

Cacciatore (10/100)
Registrato
3 Novembre 2008
Messaggi
169
Punteggio reazioni
1
Età
44
Località
lecco
mi chiedevo se si discute sugli abbattimenti di fagiani e starne e che cani utilizzate qualcuna ha un korthals
 
Re: fagiani e starne

Tasso ha scritto:
qui a modena non si può tirare alla starna!!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

Quest'anno non ne ho trovate nel MO2 ma credo che si possano cacciare insieme alle rosse solo in limitati distretti...cmq meglio così..se si vuole che tornino a cantare su poggi e calanchi bisogna lavorare sull'ambiente,sui predatori e sui fenomeni di eventuale bracconaggio..vietarne solo la caccia non basta [3]
 
Re: fagiani e starne

fagiani a testa quanti? ho preso un korthals ha ormai 1 anno e qalche mese e mi da un sacco di soddisfazioni anche se su certi particolari è ancora acerbo (alla fine è ancora un cucciolo)
da subito aveva un riporto molto buono , all'inizio poca ferma che sat piano piano migliorando anche se ci mette ancora un po troppa foga , consiglio ultimamente visto che vado sempre nelle stesse zone inizia ad allungare troppo conosce ora mai le ze zone dove ci sono ancora fagiani e starne come posso fare per frenarlo oltre che cambiare zone?vorrei che stia un po piu corto nella cerca, che mi segua un po di piu specialmente in spazi aperti , nel bosco sta vicino e mi segue bene nei prati e granoturchi allunga!!!
grazie ciao a tutti

come numeri nettamente sopra la doppia cifra , starne solo un paio di padellate, beccacce non ne sono passate o cmq solo un paio di incontri ma in zone protette , percio con fucile nel fodero,
 
Re: fagiani e starne

El divino ha scritto:
Tasso ha scritto:
qui a modena non si può tirare alla starna!!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

Quest'anno non ne ho trovate nel MO2 ma credo che si possano cacciare insieme alle rosse solo in limitati distretti...cmq meglio così..se si vuole che tornino a cantare su poggi e calanchi bisogna lavorare sull'ambiente,sui predatori e sui fenomeni di eventuale bracconaggio..vietarne solo la caccia non basta [3]


no no ti assicuro che qui a modena le starne non si possono abbattere...solo qualche rossa (l'anno scorso non si poteva nemmeno tirare alle rosse), ma praticamente le fanno solo in afv... ma tu vieni spesso a caccia nel MO2??
 
Re: fagiani e starne

Tasso ha scritto:
El divino ha scritto:
Tasso ha scritto:
qui a modena non si può tirare alla starna!!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

Quest'anno non ne ho trovate nel MO2 ma credo che si possano cacciare insieme alle rosse solo in limitati distretti...cmq meglio così..se si vuole che tornino a cantare su poggi e calanchi bisogna lavorare sull'ambiente,sui predatori e sui fenomeni di eventuale bracconaggio..vietarne solo la caccia non basta [3]


no no ti assicuro che qui a modena le starne non si possono abbattere...solo qualche rossa (l'anno scorso non si poteva nemmeno tirare alle rosse), ma praticamente le fanno solo in afv... ma tu vieni spesso a caccia nel MO2??

Allora mi sarò sbagliato..tanto sapevo che non ce ne erano a parte un volo che non siamo andati a levare...dove vado io la rossa si può cacciare in alcuni posti(parlo del Frignano)..vado tutte le prime domeniche dall'apertura..quest'anno pochi fagiani ma tante lepri [3]
 
Re: fagiani e starne

ieri hanno lanciaot i fagiani amarina e io nn sapevo nulla,stamani sono andato a fare un giro senza cane e mi hanno detto cio,quindi sono corso a casa a prendere bubi,il setter inglese.
arrivo sul posto e decido di passare da una parte che solitamente fan tutti,ma lo faccio solo per accorciare il tragitto per arrivare alla macchia,tempo 5 minuti e mi invola un maschio e io lo mando via di sana pianta come un ****!
lo ricerco per 15 minuti almeno ma alla fine devcido di mollare visto i roveti in cui si è messo!
mi infilo nella macchia piu fitta visto che tutti i passetti erano presi d'assalto,dopo una buona mezzora mi sparisce il cane,chiamo e richiamo per 2 minuti quando mi decido di andare a vedere dove era andato,bè lo trovo schiacciato a terra in mezzo a pinaeta di pino marittimo,gli dò il vao e mi fà frullare una femmina che uccido.
sono circa le 11 e 40 e deci do di tornare verso casa anche perche il cane è molto stanco,ovviamente io nn smeto mai di scrutare lelleri e altro che sono la mia passione,e cosa ti vedo??
2 bei sasselli in pianta!! cambio cartucca e ne porto a casa uno,ma nn è finita qui,prendo un passetto per tornare alla machina quando il cane mi va in ferma,tra me e me penso n merlo o uno uccelletto visto che ha il viziaccio di fermali,ma quando gli vado sotto noto che la ferma è troppo ferrea,guidata di piu di 50 mt e poi il nulla,visto che avevo un po di margine decido di insistere in quel punto,il cane fa buono andiamo in una lama dove ci sono molti rovi,continua la cerca molto aggressiva,mi piazzio e eccolo un bel maschio che mi frulla,ovviamente dietro a una pianta,velocemente faccio un passo,mi allargo e gli mollo la prima botta ma nulla,sulla seconda cade!!
inizio a correre come un forsennato tra i rovi,(nn immaginate in che stato abbia le gambe) uso il fucile per farmi spazio,poi scorgo bubi e il fagiano che muove un ala,tra me e me penso che con unmorso lo abbia seccato,arrivo il cane si allontana e vedo il fagiano vivo sul macchione,vado pre prenderlo e questo mi scappa mi lancio dentro il macchione ma nulla è di gambe buone,chiamo subito babbo che aveva whisky,arriva dopo 15 minuti!
bè fino alle 13 li a cercarlo,nn ci sono stati versi.
giornata bellissima per le emozioni che mi ha fatto vivere il cane ma se avesse il riporto!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] pewccato perche ha un naso che è la fine del mondo ,ci saranno passate altre 20 persone almeno prima di me!!
bè cmq meglio di nulla!! e a desso vo a lavoro di corsa !! ciao raga!!!!!!
 
Re: fagiani e starne

Sinceramente non capisco che senso abbia lasciare dei fagiani a dicembre a caccia aperta. Forse per dare un contentino a qualcuno.
Altrimenti i fagiani si lasciano a febbraio a caccia chiusa, come fanno la maggioranza degli ATC, in modo che si riproducano per la prossima stagione.
 
Re: fagiani e starne

ggramoli ha scritto:
Sinceramente non capisco che senso abbia lasciare dei fagiani a dicembre a caccia aperta. Forse per dare un contentino a qualcuno.
Altrimenti i fagiani si lasciano a febbraio a caccia chiusa, come fanno la maggioranza degli ATC, in modo che si riproducano per la prossima stagione.
-------------------
qui da me li lanciano di solito ad agosto [thumbsdown.gif] ma almeno ne rimane qualcuno Per la caccia [spocht_2.gif] se vengono lanciati a febbraio vanno tutti in bocca alle volpi [protesta.gif]
 
Re: fagiani e starne

i fgiani sono gi aesauriti!! i lanci la provincia li fà tra 15 gg quando chiude la caccia al fagiano,per il ripopolamento,quel lancio lo fa ogni anno la sezione della fdc di marina di pisa,roby c'è qualche beccaccia tra marina e calambrone adesso,anzi merc giov e sabato anno fatto stragi con i cani di becche!!
sabato io ero a marina nella lama a olombacci e la gente si rimbalzava una becca vicino a me,avevo paura di una schiopppettata roba da matti!
 
Re: fagiani e starne

VASCOROSSI ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Sinceramente non capisco che senso abbia lasciare dei fagiani a dicembre a caccia aperta. Forse per dare un contentino a qualcuno.
Altrimenti i fagiani si lasciano a febbraio a caccia chiusa, come fanno la maggioranza degli ATC, in modo che si riproducano per la prossima stagione.
-------------------
qui da me li lanciano di solito ad agosto [thumbsdown.gif] ma almeno ne rimane qualcuno Per la caccia [spocht_2.gif] se vengono lanciati a febbraio vanno tutti in bocca alle volpi [protesta.gif]
si hai ragione ma lasciarli ad agosto nn ha proprio senso!!

tanto vale lasciarli un paio di giorni prima dell'apertura allora.

...nn capirò mai ke gusto c'è a tirare ad animali nn selvatici ma lasciati dall'uomo.... :roll:
 
Re: fagiani e starne

Pankreas ha scritto:
VASCOROSSI ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Sinceramente non capisco che senso abbia lasciare dei fagiani a dicembre a caccia aperta. Forse per dare un contentino a qualcuno.
Altrimenti i fagiani si lasciano a febbraio a caccia chiusa, come fanno la maggioranza degli ATC, in modo che si riproducano per la prossima stagione.
-------------------
qui da me li lanciano di solito ad agosto [thumbsdown.gif] ma almeno ne rimane qualcuno Per la caccia [spocht_2.gif] se vengono lanciati a febbraio vanno tutti in bocca alle volpi [protesta.gif]
si hai ragione ma lasciarli ad agosto nn ha proprio senso!!

tanto vale lasciarli un paio di giorni prima dell'apertura allora.

...nn capirò mai ke gusto c'è a tirare ad animali nn selvatici ma lasciati dall'uomo.... :roll:
-------------
Concordo. servono solo per dare ciccia alle volpi.... e per qualche contentino elettorale [censored.gif] [censored.gif]
 
Re: fagiani e starne

ggramoli ha scritto:
Sinceramente non capisco che senso abbia lasciare dei fagiani a dicembre a caccia aperta. Forse per dare un contentino a qualcuno.
Altrimenti i fagiani si lasciano a febbraio a caccia chiusa, come fanno la maggioranza degli ATC, in modo che si riproducano per la prossima stagione.
I fagiani andrebbero lanciati in dicembre,a fine mese perchè nel mese di gennaio iniziano i periodi di corteggiamento,infatti nel mese di gennaio è facile trovarli imbrancati.Poi che non sia logico perchè la gente non li rispetta è altra cosa.oggi come detto da qualcuno assistiamo a ripopolamenti nei mesi di agosto o peggio ancora a ridosso dell'apertura,questo molti lo giustificano con il fatto che se vengono lanciati prima non si riproducono,le volpi ne fanno man bassa ecc,la verità è che non vi è più l'ambiente,intendendo come ambiente le colture necessarie al sostentamento,quindi orzi,grani,granoturchi,bietolai ecc.Il fagaiano vuole il selvatico,ma allo stesso tempo richiede il domestico necessario al suo sotentamento,specialmente nei mesi da febbraio ad ottobre in cui si ciba di granaglie,nei mesi invernali può cibarsi anche di bacche,chiocciole e quant'altro.La stessa cosa se un uomo dovesse cibarsi solamente di radici,sarebbe debole e se avesse un predatore sarebbe facile preda,lo stesso il fagiano,tanto più che la maggior parte di quelli liberati proviene da allevamenti a miscela e non sa neanche cibarsi,non sa neppure muoversi in un ambiente campestre essendo stato sempre rinchiuso in una voliera di pochi metri.Il liberare questi selvatici ha contribuito all'incremento della specie volpe che ha trovato alimentazione a buon mercato.Le soluzioni ci sarebbero,ma i più preferiscono lanciare a ridosso dell'apertura e fare carniere,questo è più semplice che sacrificarsi a ricreare ambienti e condizioni.Inutile liberare troiai e non avere gli ambienti,si crea solo l'incremento dei nocivi e si sprecano soldi.Anche il liberare capi di cattura làdove non è stato provveduto a ripristinare le condizioni favorevoli è solo uno spreco di soldi e risorse.Non mi metto a discutere sul cosa penso dei lanci a ridosso dell'apertura o in luglio agosto di fagianotti,ho già fatto fin troppe discussioni con i presidenti dei circoli,tanto per tutti conta il carniere e poi ad ottobre inizia il passo..........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto