Fabarm l4s (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
danilovic73
Autore
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
1,401
Punteggio reazioni
2,239
Località
roma
Ciao a tutti sarei intenzionato a prendere questo nuovo modello di semiautomatico della fabarm avendo avuto x un po' di anni il modello xlr5 e mi ci sono trovato benissimo sotto ogni punto di vista, ma vorrei sapere da qualcuno che c'è lha qualche consiglio di come ci si trova grazie a tutti
 
Fucile ottimo, volevo comprarlo anche io e mi sono informato per mesi... alcuni recensisti americani conosciuti, su youtube ne parlano benissimo.. dicono che sia molto meglio bilanciato dei precedenti e di poco piu leggero. Io inviai email alla fabarm e non ho avuto mai piu riposta.. questo mi fece scoraggiare un po.
Poi ho deciso per Benelli m2 in cal 20 e mi ci trovo da dio. l'unica cosa che mi ha fatto decidere di passare a benelli è che ho sentitmo alcuni dire che hanno avuto problemi di caricamento cartucce leggere con xlr (non sos e sia vero o no) .. L4s è identico meccanicamente.. ha ha alcuni dettagli che lo rendono un upgrade dei modelli precedenti..
 
Meglio... all'inizio volevo prendere la doppietta classis in cal 20.. quando l'armiere mi disse il prezzo ho dovuto bere un bicchiere d'acqua hahaha
quanto lo danno l'L4s?
io lo prenderei calibro 20... sarà molto bello ed utile :) specialmente per tordi e allodole!!
 
Ciao Danilovic, secondo me il nuovo semiautomatico di casa Fabarm va benissimo.
io posseggo come te un XLR5 di cui sono molto contento, l' LS4 non è altro che una evoluzione del pur ottimo XLR.

il meccanismo di riarmo è lo stesso (e sai come va), la canna è la "solita" tribore HP ( che conosci), sembra che sia più leggero e meglio bilanciato, caratteristica sicuramente positiva per chi come me e te caccia gli uccelletti.

La meccanica la conosci, la canna la conosci, quale problema dovrebbe avere?

L'unico dubbio che mi porrei è se vale la pena fare un nuovo acquisto in quanto le caratteristiche non differiscono molto dall' XLR.

Ma se lo hai imbracciato e ti ha convinto, non avere scrupoli, ti darà le stesse soddisfazioni del fratello più anziano.... e forse maggiori.

un saluto


Maurizio
 
.. Ciao Maurizio l xlr5 non c'è lho più venduto tre anni fa e mi sono pentito da morire ecco perché mi è ripresa voglia di riprendere un fabarm dato che l xlr5 lho avuto opterei x quello nuovo e verrei alla balistica di Perugia che c'è lha disponibile e mi fa un buon prezzo sicuramente conoscerai quell armeria grazie x il consiglio. Non riesco a mandarti un mp se vuoi mandami tu ci scambiamo numeri di telefono ciao
 
Ciao Danilovic, sì certo conosco sia Corrado che Giosanco.
Tanto il padre che il figlio sono due ottime persone molto serie e preparate.
Se vai da loro prendi anche un po delle loro cartucce, dicono che siano ottime (io sparo le mie).

Con quale lunghezza di canna pensi di prenderlo?
Se mi permetti un consiglio acquista lo strozzatore "ultimate" vedrai che tiri.

Se hai tempo e ti fa piacere conoscermi mandami un mp se posso ti vengo sicuramente a fare un saluto e prendiamo un caffè insieme.


un saluto


Maurizio
 
X me canna 66 come ho avuto i fabarm precedenti e mi ci sono trovato benissimo quando verrò sicuramente ti faccio sapere mi fa piacere. Lo strozzatore che mi dici non lho mai visto e sentito semmai mi informo grazie. Non riesco a mandarti un mp se vuoi mandami tu messaggio e ci scambiamo numeri di telefono x sentirci ciao
 
Ciao Danilovic la scorsa stagione mi avevi dato alcuni consigli sulle cartucce per xlr dicendomi che eri passato al greystone.secondo te quali sono i pregi e i difetti dei due fucili...te lo chiedo perché il grey lo uso da anni mentre xlr l'ho preso a gennaio e spero di rodarlo ben bene dalla prossima settimana...
 
Randy Wakeman e' l'esperto del filmato ed e' veramente un esperto di fucili lisci. L'unica critica negativa di questo Fabarm che ha fatto e' indirizzata al calciolo, che considera troppo sottile e duro. Mah! Io mi sono fatto le ossa con un Beretta S55B senza alcun calciolo di gomma, ed essendo un sovrapposto e non un automatico di sicuro rinculava molto di piu', specialmente con le corazzate che usavo per i fagiani e le lepri. Ma il Fabarm dovrebbe avere anche un altro calciolo in dotazione, un po' piu' spesso.
 
Ho letto anch'io alcune recensioni di wakeman sul l4s e ne parla in termini entusiastici ma per mio difetto sono un po' diffidente verso gli esperti della carta stampata degli ultimi anni almeno per il mercato italiano che e l'unico che conosco.scusa Danilovic approfitto per un consiglio su quali cartucce commerciali usare con xlr nel range 38-42gr pb dal 6 al 3.ciao grazie
 
Ho letto anch'io alcune recensioni di wakeman sul l4s e ne parla in termini entusiastici ma per mio difetto sono un po' diffidente verso gli esperti della carta stampata degli ultimi anni almeno per il mercato italiano che e l'unico che conosco.scusa Danilovic approfitto per un consiglio su quali cartucce commerciali usare con xlr nel range 38-42gr pb dal 6 al 3.ciao grazie

Anch'io nutro una certa diffidenza verso gli esperti da rivista, TV, o Internet. Non perche' credo che siano poco esperti, ma perche' credo che la maggior parte di essi siano prezzolati. Una volta mi fidavo ciecamente delle recensioni sulle riviste della NRA, ma recentemente sono apparsi diversi esperti nuovi che non mi convincono per quanto riguarda la loro imparzialita'. Quando una nuova carabina da caccia grossa, o ottica, o munizione, o capo di vestiario da caccia o accessorio viene provato "sul campo," spesso leggi che l'articolista e' andato in Namibia o nel Botswana con il CEO della xxxx o il rappresentante della yyyy a cacciare bufali e kudus, e credi davvero che sia stata la NRA a pagare il viaggio e il safari per l'articolista? O che se li sia pagati da solo? Poi, stranamente, la pubblicita' del fucile usato dall'articolista per abbattere il kudu con 54 pollici di corna (chissa' com'e' che gli articolisti non abbattono mai animali mediocri...) appare nello stesso numero della rivista nel quale appare anche l'articolo col resoconto del safari. E lo stesso con battute ai fagiani nel South Dakota, o alle anatre nello Utah o nell'Arkansas, o agli orsi di Kodiak. Figurati se uno mi paga il viaggio e il safari e magari al ritorno mi regala pure fucile e ottica, se poi parlo male del suo prodotto! Di questi scrittorucoli mi fido soltanto di Craig Boddington. A parte il fatto che e' un colonnello dei Marines (il che prova la sua integrita'), lui e' un vero esperto, ed un mio amico che fa la guida in Alaska non ha detto che bene di lui, che e' stato suo cliente. Ma l'unica rivista della quale mi fiderei ciecamente e' "Gun Tests," se mi ricordo bene il nome. Ne ero abbonato, ma l'abbonamento costava veramente troppo perche' la rivista non conteneva pubblicita' e sopravviveva soltanto con le vendite all'edicola e gli abbonamenti. Quindi non guardavano in faccia a nessuno e se dovevano dire che un'arma esaminata era una schifezza lo dicevano senza mezzi termini. Inoltre non si facevano mandare le armi da esaminare dal fabbricante, per evitare che il fabbricante scegliesse per mandarglielo l'esemplare migliore di una serie che di media era di qualita' scadente. No. Invece andavano in un'armeria scelta a caso e compravano quell'arma come un cliente qualsiasi. E poi la esaminavano minuziosamente, usandola ampliamente ed esponendone pregi e difetti. Tutto a spese loro. Ecco perche' gli abbonamenti costavano tanto.
Ho letto diverse riviste di caccia italiane, in alcune delle quali diversi dei miei articoli e storie sono stati pubblicati (e una certa casa editrice mi ha pure fregato, pagandomi per due o tre storie e poi non pagandomi piu' per l'ultima pubblicata), e certe sono cosi' prostituite da far ribrezzo. Si vede chiaramente che le loro recensioni sono pubblicita' mascherata da articolo imparziale. Altre contengono articoli di sedicenti esperti che esperti non sono. E pubblicita' pubblicita', pubblicita'...
 
Cavolo che tristezza.
Da quando leggo questo forum non mi fido più di quello che scrivono sulle riviste ma mi affido a chi conosco anche solo virtualmente come te, oppure se si tratta di munizioni le provo direttamente.
Purtroppo il detto che a questo mondo ha ragione chi paga diventa sempre più vero, io ti "pago" con armi viaggi venatori ecc e tu mi scrivi che la mia arma o la mia munizione è supermegagalattica!
 
L4s ho avuto occasione di soppesarlo in armeria apprezzandone il bilanciamento,la forma della pistola , la facilità con cui mi saliva alla spalla ed il perfetto allineamento del mio occhio sulla bindella senza alcun aggiustamento della testa tant'è che se avesse avuto canna da 71 l'avrei acquistato senza indugio...invece ragionando ho preferito acquistare xlr compo forse un po' meno bilanciato ma sulla carta più stabile con cariche pesanti per colombacci ed anatre.avevo letto una recensione riguardo all'accorciamento dell'asta di armamento del l4s rispetto all'xlr e visti i problemi di riarmo avuti in gioventù dall'xlr...hai visto mai...detto questo mi pare strano che sui vari forum non se ne parli nel bene o nel male perché secondo me è un fucile che ti fa venir voglia di comprarlo.
 
Diversi tiratori sportivi di altissimo livello parlavano bene del A400 excel quello blu da sporting a bindella piana specialmente in canna da 76 cm per tordi e colombacci... certamente costa il doppio del fabarm e secondo me è meno bilanciato.poi entrano in gioco i gusti personali ed ognuno ha i suoi.


​​​​​
 
Secondo un mio modesto parere la canna sovralesata attuale della beretta può andare bene x tirare grammature alte ma con basse grammature lascia stare e ti ripeto quella fabarm con 28 30 32 34 grammi 66 di canna con 4 stelle Nell xlr5 fulmina e parlo x quello che ho visto io sul campo di caccia xche ho avuto anche un a400 in Cal 20 e funzionava discretamente solo con strozzatore 1 stella idem in Cal 12 che hanno degli amici che ci vado a caccia ogni tanto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto