ESPLOSIONE DI UNA CARTUCCIA.CURIOSITA'. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

paolo

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
22 Luglio 2007
Messaggi
650
Punteggio reazioni
1
Località
Potenza
SE L'ESPLOSIONE DI UNA CARTUCCIA DOVESSE AVVENIRE PER CAUSE DEL TUTTO TEORICHE E A SCOPO DI STUDIO,NN IN UN FUCILE,MA PER ESEMPIO CADENDO ED URTANDO CN LA CAPSULA,QUALE E' SECONDO VOI LA DIREZIONE CHE AVREBBE IL PIOMBO?L'ESPLOSIONE AVVERREBBE IN MANIERA CLASSICA,O LA CARTUCCIA SI COMPORTEREBBE COME UNA VERA E PROPRIA BOMBA ,DISTRIBUENDO I PALLINI NELLE TANTE DIREZIONI A DISPOSIZIONE..?
SPERO DI ESSERE STATO CHIARO!
VI RINGRAZIO E CONFIDO NELLE VOSTRE MOLTEPLICI RISPOSTE.
SALUTI,PAOLO
 
Sperando che non si verifichi mai che una cartuccia carica cade per terra ed esplode, perchè nel senso rotatorio che si averebbe, i pallini andrebbero in tutte le direzioni con cause molto pericolose.Quindi massima diligenza con le cartucce cariche. Killer1
 
GRAZIE KILLER.
A QUESTO PUNTO MI VIENE SPONTANEA LA DOMANDA:LA DISTRIBUZIONE DEI PALLINI NELLE TANTE DIREZIONI,E' DOVUTA ALL'ENERGIA CINETICA SPRIGIONATA DALL'ESPLOSIONE DELLA POLVERE,CHE FA GIRARE LA CARTUCCIA IN SENSO ROTATORIO,O LA CARTUCCIA SI APRE DISTRIBUENDO I PALLINI IN MODO DEL TUTTO CASUALE?
 
Mi soge una curiosità:
Per caso avete fatto la prova e avete visto cosa succede?
Altrimenti se le vostre sono solo deduzioni teoriche non hanno nessun valore pratico e quindi la cartuccia si comporta in tutta altra maniera che non conosco perchè non l'ho mai provato.
 
E' l'unico sistema per sapere la verità, ma attenzione la prova richiede moltissimi accorgimenti per non correre inutili rischi che possono essere anche pericolosi.
 
Ho provato, ho provato... e non succede nulla. Non c'è abbastanza pressione per provocare un'esplosione. Al massimo c'è un bel PFFFFT! Se non dentro una canna le cartucce non possono "esplodere."

Le munizioni metalliche sono un po' più pericolose, specialmente se ben crimpate perchè il bossolo metallico riesce a far sviluppare un po' di pressione. Il proiettile viene "sparato" fuori dal bossolo, ma anche lì bisogna considerare che TUTTE le polveri senza fumo sono altamente combustibili ma NON sono esplosivi veri e propri. Sono tutte più o meno progressive, e appena cala la pressione bruciano soltanto. Perciò anche le munizione metalliche non esplodono. Comunque, sarebbero un pochino pericolose perchè le pallottole, anche se con poca forza, verrebbero spinte fuori.
 
io non ho esperienze in merito per fortuna, ho solo visto delle persone, sparare a delle cartucce cariche, in pratica le lanciavano in aria a mò di piattello e la sparavano con il fucile, io gli chiesi se si correva il rischio che , colpito l'innesco, potessero scoppiare con conseguente pericolo per chi era nelle vicinanze, loro mi risposero che non era possibile che scoppiassero, ma non so dirvi altro, solo che chi faceva queste stupidagini non è tanto sano di mente

Saluti
 
mirko ha scritto:
io non ho esperienze in merito per fortuna, ho solo visto delle persone, sparare a delle cartucce cariche, in pratica le lanciavano in aria a mò di piattello e la sparavano con il fucile, io gli chiesi se si correva il rischio che , colpito l'innesco, potessero scoppiare con conseguente pericolo per chi era nelle vicinanze, loro mi risposero che non era possibile che scoppiassero, ma non so dirvi altro, solo che chi faceva queste stupidagini non è tanto sano di mente

Saluti

Dato il costo odierno delle cartucce, usarle come piattelli è veramente da poco sani di mente. Io quando ero giovane e **** (adesso sono vecchio e ****), ho messo delle cartucce calibro 12 nei buchi di una tavola di legno col fondello verso di me e ho sparato all'innesco con una .22 LR a una decina di metri (con cannocchiale e appoggio). Niente. Soltanto PFFFFFTTTT! Le cartucce spesso si spaccavano, ma non so quanto fosse dovuto alla palla della .22 e quanto all'accensione della polvere. Messe nel fuoco, anche lì nient'altro che PFFFFT!
 
mirko ha scritto:
Scotti ha scritto:
franco antonelli ha scritto:
se la cartuccia non è racchiusa in una camera credo che non succeda proprio niente...

Quoto al 100%

potreste spiegare il perchè, mi piacerebbe saperlo

Grazie

La polvere da sparo non è un esplosivo dirompente, ma una miscela chimica che brucia rapidamente sviluppando un gran volume di gas. Se prendi una dose di polvere da una cartuccia e la metti in un portacenere e le dai fuoco, vedrai che farà una gran fiammata (non bruciando tutta insieme, ma progressivamente) senza alcuna esplosione. Ma quando i gas sviluppati dalla combustione sono compressi entro una canna di arma da fuoco, la pressione sviluppata è altissima, e aumenta quasi in progressione geometrica fino alla combustione completa di tutta la carica. Quando la polvere in una cartuccia di cartone o plastica non in un'arma viene accesa dall'innesco (che, a proposito contiene invece un esplosivo vero--il vecchio fulminato di mercurio o un altro miscuglio più moderno a base di piombo) appena va su la pressione, o si spacca il bossolo (non sorretto dalle pareti della canna), o si srotola l'orlatura e pallini e borraggio escono fuori, e la pressione cala improvvisamente perchè non c'è più compressione e la polvere brucia con un PFFFFT!
Gli esplosivi veri, invece, come la dinamite o il C4 o la nitroglicerina pura, o il miscuglio chimico dell'innesco, non bruciano più o meno progressivamente ma "saltano" istantaneamente con un'esplosione. La polvere nera è una via di mezzo, più simile ad un vero esplosivo che a una polvere progressiva (a proposito, anche le polveri senza fumo più vivaci sono progressive).

Spero di essermi espresso chiaramente.
Ciao
 
caro"giovannit"forte il vecchio e ****!Io pure da "giovane e ****"ho provato a buttarle nel fuoco ma tu con il tiro di precisione sull'innesco con la 22 hai dimostato di avere un qualcosa in più,una vera "sete di conoscenza"!Scherzo, leggo che sei competente,gli esperimenti giovanili ti hanno formato bene,se dovesse servire t'interpello!Ciao.
 
erchiappetta ha scritto:
caro"giovannit"forte il vecchio e ****!Io pure da "giovane e ****"ho provato a buttarle nel fuoco ma tu con il tiro di precisione sull'innesco con la 22 hai dimostato di avere un qualcosa in più,una vera "sete di conoscenza"!Scherzo, leggo che sei competente,gli esperimenti giovanili ti hanno formato bene,se dovesse servire t'interpello!Ciao.

INTERPELLAMI PURE...

Ma quale parte di me vuoi che ti risponda? Il vecchio, o il ****???? :lol:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto