esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
19 Settembre 2011
Messaggi
3
Punteggio reazioni
0
Località
crispano
ciao a tutti, mi chiamo antonio e sono della provincia di napoli.
sono stato chiamato per sostenere l'esame alla fine del mese.
potreste dirmi in cosa consiste esattamente?

sulla comunicazione c'è scritto:
prova preliminare a quiz, e fin qui è tutto chiaro, in quanto ho gia delle schede con cui mi sono esercitato.
poi, prova teorica, suppongo delle domande orali.
infine prova pratica, cioè? montaggio e smontaggio di che tipo di fucile?, ancora, riconoscimento delle specie faunistiche e delle specie oggetto di caccia..
qualcuno sa darmi indicazioni al rigurado?
magari anche qualche dritta?
inoltre c'è scritto che devo presentare anche certificato medico asl, un certificato di un medico militare abilitato va bene? presso di lui feci anche il certificato medico per il p.da sportivo. vi prego aiutatemi, vi lascio anche il mio contatto mail per inviarmitutto ciò che serve per superare l'esame grazie,. ciao e a presto. [email protected]
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

Scusami tanto ma non vai a nessun corso organizzato da qualche associazione venatoria ? Ad esempio feder caccia, ARCI caccia ,ecc.ecc ??? ,mi sembra strani ...,sembrerebbe di no,senno' non le chiederesti qua queste cose....

Cmq se non hai fatto il militare o cmq non hai sparato.... Devi fare una prova di tiro.... Forse x prova pratica ,intendono questo.... Lo smontaggio,rimontaggio di un fucile ( in genere doppietta) fa parte delle domande che ti fara' il questore ( in genere).... Sulle armi.... Quando lo feci io,c'era poi un agronomo che mi fece domande sull agricoltura.... I vari tipi di prati,marcite,macchia mediterranea,ecc.ecc

poi un avvocato in genere,mi chiese le leggi,quindi legislatura.... Le sanzioni che rischi,ecc.ecc

altri componenti di cui un presidente di commissione che mi fece domande di pronto soccorso ( fratture composte,scomposte,lussazioni,distorsioni,come intervenire se accade a caccia.... Morso di vipera,ecc.ecc)

un altro invece mi fece domande sue varie specie,a che genere,famiglia,specie appartengono.... Riconoscimento di suddette su diappositive o manuale illustrato..... Varie differenze su specie simili.... Tipo : coniglio-lepre o piccione-colombaccio....,disformismo sessuale,ecc.ecc. Naturalmente queste sono un piccolo assaggio del programma generale....quindi 5 membri che ti danno una valutazione da 0 a 5 x un totale di 25 .... Devi fare un minimi di 15.... Non so se e' cambiata pero'.... Io lo presi nel 2002 !!!.

Dritte ? Studia tutto e preparati un argomento a piacere su ognuno degli argomenti che ti verranno chiesti dai membri della commissione.....

Occhio alla definizione di ARMA che quasi sicuramente ti chiedera' il questore.... Quando lo feci io lo chiesero a tutti e quasi tutti non risposero perfettamente.... Fortunatamente la studiai e risposi correttamente.... Sembra una cavolata ma nessuno disse che era " un utensile atto ad offendere e difendere ".....

Ibal " in bocca al lupo "....

Bigio
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

Ciao Antonio,
scusa ma mi sembra che tu abbia delle serie lacune che forse qualcuno avrebbe dovuto aiutarti a dissipare..ma il corso per la preparazione all'esame lo hai fatto?se vai alla FIDC della tua città sicuramente potranno darti delle risposte.
In sostanza dovresti aver studiato su un manualetto per la preparazione dell'esame a quiz, e questo vabbene.
Per l'orale ti saranno rivolte domande pratiche in ambito venatorio e ti verrà probabilmente chiesto di maneggiare e di smontare in tutta sicurezza un fucile semiautomatico oppure doppietta o sovrapposto, poi credo che ti metteranno di fronte ad un armadio a vetri con uccelli imbalsamati e ti verrà chiesto di riconoscerli per appurare che tu non voglia sparare al gheppio piuttosto che al fringuello se non consentito.
Ti do una dritta....prima di rispondere a qualunque domanda cerca di capire bene quello che ti viene chiesto e rifletti perchè a volte fanno domande trabocchetto tipo :con che piombo spareresti ad un merlo posato su un ramo di ciliegio a 23mt di distanza....e tu dovresti rispondere: col 9 o col 10 ma sappiate che su un albero da frutto io non sparerò perchè proibito... [5a]
IBAL
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

l'esame consiste nella prova a quiz nella quale non devi fare piu' di tre errori inoltre la prova pratica consiste nel descrivere la parti del fucile che ti mettono davanti ed è sempre una doppietta quindi come si arma come si mette in sicura e via dicendo, poi ci sono le foto anzi gli schizzetti di vari tipi di uccelli e devi riconoscerli, dove ti possono distruggere sono le domande su leggi e regolamenti e sul pronto soccorso io figurati stavo per essere bocciato perchè mi chiese il medico quando iniziava il congelamento io risposi quando il coprpo va in ipotermia e luji si ma volgio sapere la temperatura alchè io risposi sotto zero e lui no la temperatura del nostro corpo.......
in bocca al lupo
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

Antonio,dammi retta segnati ad un corso.... Chi insegna sa come si svolgono gli esami...., ti aiutera' a preparti al meglio su quello che devi sapere.... A finche' tu possa superare l' esame....

Se vuoi studiare da solo.... Devi cmq affidarti a qualcuno che ti dia il testo più aggiornato possibile....,i quiz ,ecc.ecc

non si improvvisa in poche parole...


Bigio
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

Allora il quiz sono 20 domande e se fai piu di tre errore ti bocciano..

Si svolge cosi :

5 argomenti (nel quiz e nell'orale) :

Ambiente
Legislatura
Armi e cartucce
Uccelli
Pronto Soccorso

Le domande che trovi di piu su 20 sono legislatura e armi..
Io feci solo un errore, l'ultima domanda ma ho finito dopo 5 min, neanche forse :D
Mentre all'orale è un po' piu dura..
Ogni argomento ha 1 presidente e 2 che ti interrogano.. e poi il presidente generale..

Attento a domande del tipo : quando apre la caccia? molti dicevano il primo settembre, invece quella è la pre-apertura, apre il 18.

Poi, che significa specie poligoma tipo il fagiano che và con piu esemplari e invece altri solo con 1..
Chi rilascia il porto d'armi (la questura), quando vale il porto dparmi, il tesserino chi lo rilascia e quando dura.. le distanze di sicurezza..

Tante cose ;)

IN bocca al lupo
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

CleverForEver ha scritto:
Allora il quiz sono 20 domande e se fai piu di tre errore ti bocciano..

Si svolge cosi :

5 argomenti (nel quiz e nell'orale) :

Ambiente
Legislatura
Armi e cartucce
Uccelli
Pronto Soccorso

Le domande che trovi di piu su 20 sono legislatura e armi..
Io feci solo un errore, l'ultima domanda ma ho finito dopo 5 min, neanche forse :D
Mentre all'orale è un po' piu dura..


Ogni argomento ha 1 presidente e 2 che ti interrogano.. e poi il presidente generale..

Attento a domande del tipo : quando apre la caccia? molti dicevano il primo settembre, invece quella è la pre-apertura, apre il 18.

Poi, che significa specie poligoma tipo il fagiano che và con piu esemplari e invece altri solo con 1..
Chi rilascia il porto d'armi (la questura), quando vale il porto dparmi, il tesserino chi lo rilascia e quando dura.. le distanze di sicurezza..

Tante cose ;)

IN bocca al lupo

in sostanza c'è il quiz....poi il riconoscimento delle specie qualche domanda un pò a trabocchetto (stai molto attento)...tipo quella del merlo..poi lo smontaggio dell'arma (stai attento a non rivolgerla verso le persone accidentalmente) e poi la prova di tiro al poligono ...stop
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

ogni regione ha un esame diverso, io ho fatto una prova orale e poi una prova di smontaggio di un fucile con descrizione delle varie parti
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

spitfire ha scritto:
l'esame consiste nella prova a quiz nella quale non devi fare piu' di tre errori inoltre la prova pratica consiste nel descrivere la parti del fucile che ti mettono davanti ed è sempre una doppietta
in bocca al lupo

Non è proprio vero: io feci l'esame a Firenze e lì per la parte concernente "armi e munizioni" potevano darti una doppietta, un sovrapposto od un semiautomatico: comunque secondo me è un po' da avventurieri andare all'esame senza aver seguito un corso venatorio da parte di un ente quale appunto Federcaccia od altri. Ti spiegano tutto e capisci come si svolge l'esame, possibili domande e trabocchetti, che a seconda della commissione possono essere vere e proprie trappole... per esempio a me misero in mano tre cartucce da arma rigata e mi chiesero per quali specie le avrei usate se le avessi avute in tasca a caccia: fin qui nulla di strano se non che oltre ad una 223 remington e ad una una 308 winchester c'era anche una 38 special...
Infine ti consiglio di andare a vederlo una volta l'esame orale prima di farlo tu: capisci subito se sei preparato o meno.
In bocca al lupo, tifiamo per avere un nuovo cacciatore tra noi!
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

Confermo quanto detto dagli altri:

Se non sei preparato ti conviene rimandare l'esame!
Studiare da soli è possibile, ma difficile.
Oltre alla legge quadro (157/92) devi studiare anche la legge della tua regione, devi avere buone conoscenze della selvaggina, delle varie colture, di pronto soccorso, ecc.
Una persona che va a fare l'esame di teoria deve fare massimo uno-due errori a scheda (quelle che fai a casa), poi potrà anche provare, ma personalmente ritengo ben + difficile la parte orale ed il riconoscimento degli uccelli!
Sugli uccelli ti do una dritta: recati in provincia e chiedi di poterli vedere, fagli delle foto col telefonino e logicamente segna i nomi! Una volta a casa studiateli alla perfezione, e dove hai difficoltà cerca di memorizzare altri dettagli dell'animale (ad esempio il posatoio, la posizione del collo ecc.)
Infine acquisisci dimestichezza con le armi: prima di fare qualsiasi cosa controlla che sia scarica (lo è ma ci contano).
Altra cosa : attento ai calibri delle cartucce.. a me fecero vedere un calibro 10 e mi chiesero che cosa ci potevo cacciare..
Ti ripeto: da studiare c'è molto, e non tutto è semplice da comprendere. Se pensi di potercela fare provaci, altrimenti prendi in considerazione di fare il corso!
In bocca al lupo!
 
Re: esame venatorio scusate ma ho bisogno di aiuto

Francesco-milano ha scritto:
Confermo quanto detto dagli altri:

Se non sei preparato ti conviene rimandare l'esame!
Studiare da soli è possibile, ma difficile.
Oltre alla legge quadro (157/92) devi studiare anche la legge della tua regione, devi avere buone conoscenze della selvaggina, delle varie colture, di pronto soccorso, ecc.
Una persona che va a fare l'esame di teoria deve fare massimo uno-due errori a scheda (quelle che fai a casa), poi potrà anche provare, ma personalmente ritengo ben + difficile la parte orale ed il riconoscimento degli uccelli!
Sugli uccelli ti do una dritta: recati in provincia e chiedi di poterli vedere, fagli delle foto col telefonino e logicamente segna i nomi! Una volta a casa studiateli alla perfezione, e dove hai difficoltà cerca di memorizzare altri dettagli dell'animale (ad esempio il posatoio, la posizione del collo ecc.)
Infine acquisisci dimestichezza con le armi: prima di fare qualsiasi cosa controlla che sia scarica (lo è ma ci contano).
Altra cosa : attento ai calibri delle cartucce.. a me fecero vedere un calibro 10 e mi chiesero che cosa ci potevo cacciare..
Ti ripeto: da studiare c'è molto, e non tutto è semplice da comprendere. Se pensi di potercela fare provaci, altrimenti
prendi in considerazione di fare il corso!
In bocca al lupo!


Nn la fate così tragica....io ho studiato solo e sono ancora qui
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto