Elicotteri di Stato, ex ministro Brambilla indagata per peculato e abuso d’ufficio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Enzo
Autore

Enzo

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
25 Settembre 2008
Messaggi
1,088
Punteggio reazioni
13
Località
Milano
L'ex titolare del ministero del Turismo iscritta nel registro degli indagati per l'uso dei voli blu a fini personale. La denuncia nel 2010 del Fatto Quotidiano, ripresa da una interrogazione parlamentare
Abuso d’ufficio e peculato. Con queste accuse l’ex ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla è stata iscritta nel registro degli indagati. Sotto la lente della procura di Milano – pm Maria Letizia Mannella – è finito l’uso personale degli elicotteri di Stato da parte dell’ex titolare di Via della Ferratella. Due in particolare i voli contestati, quelli del 9 dicembre 2009 e del 13 marzo 2010, raccontati nel novembre del 2010 dal Fatto Quotidiano, che ricevute e bilanci alla mano, documentò almeno due spostamenti del ministro effettuati con voli di Stato e procedure particolari senza nessuna “comprovata necessità istituzionale”. Elicotteri dei carabinieri per gli spostamenti, autoambulanze e automediche per garantire le condizioni di sicurezza necessarie al volo. Il tutto per raggiungere, è il caso del 13 marzo, il suo comitato elettorale a Rimini.
Senza contare l’ingente uso di risorse pubbliche: solo nel 2009 il ministro aveva speso 157mila euro in viaggi contro un budget previsto di 27mila. Nella scorsa legislatura la vicenda era finita anche agli atti di una interrogazione parlamentare degli onorevoli Ferrante e Della Seta che prendeva ampi stralci proprio dall’articolo del Fatto per chiedere conto al ministro delle sue abitudini e oggi ricompare - come raccontato da Repubblica – nella richiesta di atti che il pm – unico modo per far proseguire le indagini – ha inoltrato al Tribunale dei Ministri.
Fonte:il fatto quotidiano
 
Non vi affannate.....e ricordate che "tra bestie non si scannano"!!
Guardate quello che e' successo a quel froc@ione del Pecorone. E' stato salvato da un voto totalmente trasversale......
E si che di nemici ne aveva....... E invece..
 
E vabbe'....ma che sara' mai [huh.gif]!Ma l'avevte vista la puntata di ieri di "Report"?!?No....e allora?!?In un paese con ancora un minimo di dignita' nel chiamarsi popolo,stamattina quanto meno dei moti insurrezionali avrebbero animato le piazze,qualcuno si sarebbe fatto delle domande....se non altro un esame di coscienza per aver votato sta' gente!?!Ma de' che' [26]....come l'acqua fresca:la Roma e' prima e col contratto da 19 euri al mese te danno un bell' hiphone in regalo e poi chatta' senza limiti....meglio de cosi'....ma che voi de piu' dalla vita!Muti e pagare [33]....e me raccomando...tutti in fila alle prossime elezioni!
 
grande erchiappetta e proprio cosi basta che abbiamo un telefonino all,ultimo grido e un po di benzina x andare in giro come i pirla il popolo italiano e apposto,ma non ci rendiamo conto che ci stanno spolpando vivi,IIIIIIITALIANI all,attaccooooooooo
 
Ma noi protestiamo senza poi fare nulla di concreto, ma i giovani non sanno nemmeno da che parte sono girati, non ragionano loro ma il branco, il capo normalmente il più stralunato con una scarpa di un colore e l'altra di un altro (la moda è una scemenza enorme), felpa rigorosamente con cappuccio (che cavolo serve se è di cotone che se piove si inzuppa lo stesso), tatuaggi ed orecchini di ordinanza, e lui che detta cosa fare, come vestirsi, chi frequentare, cosa bere ecc. Se ci aspettiamo che la nuova generazione si faccia orgoglio e agisca siamo fritti, meglio imparare una lingua estera e scappare via.
 
Contrattaccare nei posti giusti

Contrattaccare nei posti giusti

L'ex titolare del ministero del Turismo iscritta nel registro degli indagati per l'uso dei voli blu a fini personale. La denuncia nel 2010 del Fatto Quotidiano, ripresa da una interrogazione parlamentare
Abuso d’ufficio e peculato. Con queste accuse l’ex ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla è stata iscritta nel registro degli indagati. Sotto la lente della procura di Milano – pm Maria Letizia Mannella – è finito l’uso personale degli elicotteri di Stato da parte dell’ex titolare di Via della Ferratella. Due in particolare i voli contestati, quelli del 9 dicembre 2009 e del 13 marzo 2010, raccontati nel novembre del 2010 dal Fatto Quotidiano, che ricevute e bilanci alla mano, documentò almeno due spostamenti del ministro effettuati con voli di Stato e procedure particolari senza nessuna “comprovata necessità istituzionale”. Elicotteri dei carabinieri per gli spostamenti, autoambulanze e automediche per garantire le condizioni di sicurezza necessarie al volo. Il tutto per raggiungere, è il caso del 13 marzo, il suo comitato elettorale a Rimini.
Senza contare l’ingente uso di risorse pubbliche: solo nel 2009 il ministro aveva speso 157mila euro in viaggi contro un budget previsto di 27mila. Nella scorsa legislatura la vicenda era finita anche agli atti di una interrogazione parlamentare degli onorevoli Ferrante e Della Seta che prendeva ampi stralci proprio dall’articolo del Fatto per chiedere conto al ministro delle sue abitudini e oggi ricompare - come raccontato da Repubblica – nella richiesta di atti che il pm – unico modo per far proseguire le indagini – ha inoltrato al Tribunale dei Ministri.
Fonte:il fatto quotidiano

Cari colleghi, è inutile che ci scandalizziamo e brontoliamo fra di noi: questa è pura masturbazione mentale. Ringraziamo chi ci ha dato la notizia e poi giriamola a qualche organo di stampa indipendente oppure di ideologia opposta rispetto alla persona in dicussione.
 
Io difficilmente odio delle persone ma questa signora mi sta proprio sulle pa....le e non solo per ciò che dice contro di noi, la odio anche solo immaginandola.
Anche sui cinghiali che stanno invadendo la città di cuneo quando qualcuno, secondo me giustamente, ha detto che ci sarebbe bisogno di eliminare i capi in sovrannumero è intervenuta dicendo che non è giusto farlo.
Io farei subito una cosa semplicissima, caricherei tutti i cinghiali in sovrannumero ed in particolar modo molti VERRI, e li porterei tutti nel suo cortile.
Saluti
 
Siamo i migliori al mondo a brontolare
e per loro fortuna solo quello sappiamo fare, non agiamo e loro ne approfittano
Inoltre sanno benissimo che alle prossime elezioni saremo tutti presenti alle urne....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto