Noto con piacere che 3/4 utenti vanno a caccia.
La canna per eccellenza per i tiri estremi è la canna da 81 x,lunghezza di tubo in cui si riescono a sfruttare il 100%dei gas,questo non lo dico io,ma se qualcuno ha voglia di fare qualche ricerca potrà trovare la relativa conferma.
Le canne full di lunghezza inferiore,anche essendo dotate di un'ottima balistica non riescono a raggiungere i livelli di concentrazione e penetrazione di rosata come quella da 81.
Se invece di scervellarvi a trovare ogni cavillo per andare contro a Centro 67,che tecnicamente a detto cose vere,avreste imbastito un discorso più di esperienze maturate sul campo e ci si sarebbe relazionati,la discussione sarebbe stata più gradevole e interessante,di certo menate del tipo che è la strozzatura e non la lunghezza a fare la differenza non sarebbero uscite,o che la lunghezza agevola esclusivamente il puntamento sui tiri a lunga distanza e non la rosata,beh eresie del genere sarebbero state messe a confronto e avrebbero lasciato il tempo che trovano.
E vero che quanto da me scritto anche nei precedenti post è frutto di un'esperienza personale sul campo e quindi contestabile,ma di prove ne ho fatte tante,di canne ne ho tante e per tutti i gusti dalla 62.5 cl alla 81 x e prima di parlare sono più che sicuro di quello che dico.
Non solo in possesso di armi commerciali ma anche produzioni di lusso,quindi credo di aver messo da parte una certa esperienza,in quanto per ottenere il massimo rendimento dalla balistica di una canna di prove ne faccio tante.
Ognuno rimanga delle sue convinzioni ma mai si potrà verificare che a parità di strozzatura e cartuccia una canna di lunghezza inferiore possa sovrastare una superiore.
Questa differenza può essere di minor rilevanza con i piombi più fini,ma con quelli grandi più si sale di grammatura,più la canna lunga risulta migliore rispetto a una più corta.
Il consiglio che vi do è fate i vostri studi con canne di lunghezza diversa e pari strozzatura,poi catalogate gli animali abbattuti con foto e distanze,poi ne riparliamo.
Il mio utilizzo di tali canne è per selvaggina medio grande ovviamente.
Io invece noto con dispiacere che una persona che pensavo razionale stia ragionando con la pancia. Gianni non ci andate solo voi 3/4 a caccia , ci vanno in molti e non sono da meno di certi autoproclamati docenti di “ ballistica “ , forse hanno il difetto di essere umili e di usare la logica, di saper capire ciò che hanno letto senza limitarsi a leggere senza comprendere, oppure sono abbastanza attenti nel constatare in un video postato per avvalorare una teoria, che lo stesso video la smentisce sta minchiata colossale del soffio di bocca che secondo il tuttologo de noartri ancora esiste con le moderne borre e assetti di cartuccia; forse ascoltano un costruttore di canne , che con tutte le prove e ricerche fatte a suon di migliaia di euro, dice che non ci sono queste fantomatiche differenze tra lunghezze di canna da 66 in poi, oppure danno retta ad un altro che dice la stessa cosa parlando di una delle industrie armiere più blasonate al mondo che è giunta alla stessa conclusione del costruttore di canne. Che ti devo dire..., evidentemente queste persone sono stupide a credere nei fatti, a differenza tua e dei 3/4 eletti che credono in se stessi.
