Come anticipato nel post aperto dal preoccupato ed irrequieto

Zio Tallino, mi è stato fatto notare, giustamente, che questa discussione è andata abbondantemente off-topic.
Perciò è stata momentaneamente sospesa per farla "raffreddare" e per decidere come continuare.
Se state leggendo, siamo di nuovo visibili: quindi tutto come prima? No
Questa discussione contiene una quantità di materiale di altissima qualità, come non se ne vedeva da tempo e come forse non abbiamo mai visto su Mygra e per questo, preliminarmente, ringrazio tutti coloro che vi hanno collaborato. Non faccio nomi, ma li sappiamo.
Giorni fa, ben prima della sospensione, mi sono confrontato con Maurizio (mauanto61) per capire se si riuscisse a "spezzare" la discussione per argomenti, ci ho riflettuto un po', ho fatto un po' di prove, ma oramai i post erano talmente incrociati che avrebbe perso di leggibilità.
Quindi, anche alla luce di quest'ultima sospensione, per non perdere o disperdere tutte le informazioni contenute, io e lo staff di Mygra avremmo deciso questo:
- La discussione "efficacia delle prolunghe" torna visibile nella sua integrità, sarà consultabile, ma sarà chiusa ad ulteriori scritti.
-Sarà creata una discussione che sarà chiamata "balistica delle canne e degli strozzatori" o qualcosa di simile (poi metterò qui il link).
All'interno di questa seconda discussione cercherò di trasportare tutti i post "tecnici" contenuti nella vecchia, sicuramente quelli di Mauro e di Maurizio che ci hanno speso tanto tempo, ma anche altri. E' un lavoro che da un lato mi impegnerà qualche giorno e dall'altro sarà sicuramente incompleto.
Per questo motivo, e lo ripeterò, sarete tutti invitati, se volete, a segnalarmi eventuali post, vostri o di altri, che ritenete idonei ad essere trasportati nella nuova discussione.
Dopo di che continueremo a scriverne li.
Una annotazione per evitare il ripetersi delle precedenti incomprensioni: la velleità della discussione è quella di affrontare la problematica delle canne e degli strozzatori in maniera il più possibile tecnica e con rigore scientifico, ma ciò non significa che non si possa portare contributi di esperienze personali. Ciò che vi si chiede, per favore, è di evitare di dare una valenza assoluta alle vostre esperienze, in particolare se sono in contrasto con le ben più veritiere prove tecniche supportate dalle leggi fisiche, aritmetiche, geometriche e statistiche.
Ciò che si vorrebbe evitare, ad esempio, è che qualcuno sostenga che siccome delle sue 200 canne, quella che spara meglio è quella col mirino giallo, allora tutte le canne col mirino giallo sono le migliori. A meno che non sia in grado di provarlo.
Tutti possono scrivere, anche chi sostiene che la Terra sia piatta, però si assuma l'onere di prendersi le critiche e sappia che in caso di diatriba, la bilancia della giustizia penderà, ovviamente, verso di lui.