Ecco la Legge in Italia.... (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Ecco la Legge in Italia....

Mio padre, tantissimi anni fa', io ero giovincello,mentre si recava ad allodole ha sorpreso due ladri nel cortile dello stabile dove abitavamo,ne ha steso uno con un pugno,l'altro e' stato fermato fuori dal cortile dall'amico cacciatore,che ha visto bene di estrarre il semiautomatico e far finta di caricarlo con un movimento del carrello...arrivata la polizia portati tutti in questura.Finale: mio padre denunciato per procurato lesioni e perche' si voleva far giustizia da se,l'amico pure per minaccia a mano armata....i ladri hanno detto che erano entrati perche' avevano la pipi',ma non l'hanno fatta....!!..e purtroppo il cancello del cortile era aperto....Pochi giorni dopo uno dei ladri e' stato arrestato per una rissa furibonda con distruzione del locale,un bar della stazione di Ferrara e l'altro sorpreso ancora a rubare.....viva l'Italia......ciao Davide...
 
Re: Ecco la Legge in Italia....

Solo al pensiero che possano fare del male sia a mè che a un familiare mi vengono i brividi,in quel momento non lo so ma pensandoci adesso sè arrivo al sig.Beretta o Browning sono cavoli amari x tutti,poi ci pensiamo.
 
Re: Ecco la Legge in Italia....

avrebbe dovuto spaccarli la rotula e lasciarli fuori il cancello di casa................ cosi non lo denunciavano per sequestro di persona.........

spero di non trovarmi mai in una situazione analoga giuro....... potrei fare davvero danni
 
Re: Ecco la Legge in Italia....

Per tutti quelli che come me, vivono in zone isolate o comunque a rischio, visto l'andazzo che si è venuto a creare, consiglio vivamente di non abbassare MAI la guardia. Mettete in atto tutte le precauzioni possibili e lecite, (video sorvaglianza, cani, allarmi di ogni genere e che facciano rumore, fari alogeni con sensori di passaggio, che funzionino anche in mancanza di corrente elettrica. Ai minimi sentori, (passaggio delle stesse persone durante il giorno, persone che a qualsiasi titolo si presentano per vendere qualcosa o chiedere informazioni...insomma sospetti) avvisare subito le forze dell'ordine, meglio un falso allarme che una brutta avventura.
Non so voi, ma io ho le grate di ferro alle finestre (ci sono abituato :o), la porta in ferro blindata e allarmata. Se tutto questo non basta, in casa ho una cura che serve a curare tutti i mali. Quindi, se malauguratamente, dopo tutti questi accorgimenti, vi entrano in casa, Poi vediamo quale magistrato abbia da ridire. Questo è quello che voglio far capire; mettere il magistrato in condizione di non nuocere anzi, di darvi ragione. Ricordatevi sempre, che quello che succede in un attimo, non succede in 20/30/40 anni e quell'attimo, se gestito male, protreste rimpiangerlo per tutta la vita. E' da scemi, idioti, incoscenti...farsi fot....re da questi delinguenti. Occhio!!! Non abbassate MAI la guardia.[21]
 
Re: Ecco la Legge in Italia....

Per tutti quelli che come me, vivono in zone isolate o comunque a rischio, visto l'andazzo che si è venuto a creare, consiglio vivamente di non abbassare MAI la guardia. Mettete in atto tutte le precauzioni possibili e lecite, (video sorvaglianza, cani, allarmi di ogni genere e che facciano rumore, fari alogeni con sensori di passaggio, che funzionino anche in mancanza di corrente elettrica. Ai minimi sentori, (passaggio delle stesse persone durante il giorno, persone che a qualsiasi titolo si presentano per vendere qualcosa o chiedere informazioni...insomma sospetti) avvisare subito le forze dell'ordine, meglio un falso allarme che una brutta avventura.
Non so voi, ma io ho le grate di ferro alle finestre (ci sono abituato :o), la porta in ferro blindata e allarmata. Se tutto questo non basta, in casa ho una cura che serve a curare tutti i mali. Quindi, se malauguratamente, dopo tutti questi accorgimenti, vi entrano in casa, Poi vediamo quale magistrato abbia da ridire. Questo è quello che voglio far capire; mettere il magistrato in condizione di non nuocere anzi, di darvi ragione. Ricordatevi sempre, che quello che succede in un attimo, non succede in 20/30/40 anni e quell'attimo, se gestito male, protreste rimpiangerlo per tutta la vita. E' da scemi, idioti, incoscenti...farsi fot....re da questi delinguenti. Occhio!!! Non abbassate MAI la guardia.[21]

Ottimi consigli Walker [thumbsup.gif]
 
Re: Ecco la Legge in Italia....

Purtroppo le forze dell'ordine hanno le mani legate, da noi più sei delinquente più ti premiano...L'ho detto anche in un'altra discussione che era meglio quando era peggio!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto