E ora che la caccia è chiusa??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
vittorio18
Autore

vittorio18

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
9 Ottobre 2011
Messaggi
513
Punteggio reazioni
1
Età
31
Località
Sicilia
Salve a tutti, mi chiedo ora che la caccia è chiusa continuerete ad uscire il vostro cane? io personalmente continuero a fare qualche passeggiata in montagna...tanto per farlo svagare un po... e voi?
Vi dedicherete all'addestramento dei cuccioloni per la prossima annata venatoria?
 
ho lo stesso problema di Stefano ,
qui da me se ti trovano fuori a stagione chiusa con il cane da caccia sciolto, son verbali, quindi stò aspettando che apra qualche zona di addestramento vicino casa per inizare ad uscire , anche perchè dovrei acquistare un cucciolo il mio Rol è giusto che si prenda la sua meritata pensione.
 
ho lo stesso problema di Stefano ,
qui da me se ti trovano fuori a stagione chiusa con il cane da caccia sciolto, son verbali, quindi stò aspettando che apra qualche zona di addestramento vicino casa per inizare ad uscire , anche perchè dovrei acquistare un cucciolo il mio Rol è giusto che si prenda la sua meritata pensione.
Xke quanti anni ha? :D
 
io lo continuero' ad uscire , devo farmi ancora qualche passeggiata per monitorare la presenza dei tordi ..purtroppo devo raccogliere i bossoli vuoti dei cacciatori della domenica ( mortacci loro) che lasciano per terra.... e poi non posso vedere il cane chiuso in giardino per 7 mesi anche se e' immenso.
 
Quì in Lombardia da febbraio a fine marzo (in alcune prov. solo a marzo) si può uscire nel terreno "libero" con i cuccioli sotto i 15 mesi,mentre per gli altri sono già aperte parecchie zone di addestramento quindi...si và a far correre i caniiiiiiii;)
 
Appena torna il tempo bello si inizia con l'AFV, almeno il cane è libero di correre liberamente, io non prendo le multe e ho la possibilità di provare qualche cartuccia di prova....poi avanti tutta con la ricarica!!!
 
Ma AFV discrete vicino firenze ci sono? o eventuali ZAC.

Non ho questi problemi. Da quando vivo in un appartamento a Roma nonn mi è possibile tenere il cane, per cui non ho il problema di dove portarlo, e di trovargli qualche animale per farlo divertire. Da adesso fino a settembr ho solo il problema di divertirmi io. Speriamo che Dio me la mandi buona come diceva mio nonno!

- - - Aggiornato - - -

Ma AFV discrete vicino firenze ci sono? o eventuali ZAC.

Non avendo il cane, da quando vivo a Roma in un appartamento non è più possibile tenerlo, non di questi problemi, ma solo quello di far divertire adeguatamente il padrone.
 
anche da me non si può portare fuori il cane per i campi a caccia chiusa, non capisco perchè gli altri cani possono passeggiare liberi per campi con i loro padroni, e noi che paghiamo tanti soldini no, ma i cani non sono tutti cacciatori? io ho sempre saputo che tutte le razze hanno l'istinto della caccia,,,,,, e allora?
 
....ed ora che la caccia e' chiusa....bel problema!!!! Qui da noi non si può uscire liberamente, quindi qualche zona addestramento, qualche uscita in AFV ,qualche garetta di caccia pratica ( per me giusto quelle del prosciutto organizzate a fini di ripopolamento dalle associazioni venatorie ) in attesa della prossima stagione...fortunatamente ho un giardino molto grande per cui le mie belve si devono accontentare anche di quello...
 
io continu a portare il cane senza problemi fuori, e vi diro' di piu' si continua a fare anche lo spollo e il rientro, non tutti naturalmente.
Ho innescato una bomba adesso.
 
anche da me non si può portare fuori il cane per i campi a caccia chiusa, non capisco perchè gli altri cani possono passeggiare liberi per campi con i loro padroni, e noi che paghiamo tanti soldini no, ma i cani non sono tutti cacciatori? io ho sempre saputo che tutte le razze hanno l'istinto della caccia,,,,,, e allora?

hai perfettamente ragione, siamo una categoria discriminata (siamo i balotelli della situazione). comunque in puglia a febbraio, tranne il martedì ed il venerdì, i cani si possono uscire, dal mese prossimo fino ai primi di maggio la soluzione la soluzione la si trova, legale o no!!!![32]
 
Questa mattina ho portato ad allenare i cani, ho avuto anche la soddisfazione di vedere un buon lavoro su di una beccaccia. Fino alla fine di questo mese l'allenamento dei cani è consentitto su tutto il territorio, da marzo solo in zona addestramento cani, zona cinofila o AFV.
 
il nostro calendario venatorio prevede l'allenamento dei cani in territorio di caccia dal 01/02 al 28/02....
da segnalare per il secondo anno consecutivo l'accordo tra provincia di lecce e e CSB Lecce per il rilascio e l'autorizzazione al monitoraggio della specie beccaccia con l'ausilio del cane anche in oasi di protezione e Zrc fino al 31/03 pertanto io fino al 31 so cosa fare....
 
il nostro calendario venatorio prevede l'allenamento dei cani in territorio di caccia dal 01/02 al 28/02....
da segnalare per il secondo anno consecutivo l'accordo tra provincia di lecce e e CSB Lecce per il rilascio e l'autorizzazione al monitoraggio della specie beccaccia con l'ausilio del cane anche in oasi di protezione e Zrc fino al 31/03 pertanto io fino al 31 so cosa fare....

ciao dux, mi puoi spiegare un pò più dettagliatamente se queste autorizzazioni sono solo x i residenti della provincia di lecce o si può andare solo nella provincia di lecce, e poi cos'è il CSB ? ti ringrazio
 
onorato di spiegartelo perchè ne vado orgoglioso;
Il centro studi beccaccia è,diciamo cosi,una branca dell'associazione beccacciai d'italia.Noi monitoratori autorizzati abbiamo fatto un corso per imparare qualcosa sulla beccaccia, a leggere le ali,etc etc; sono ormai 2 anni che con il patrocinio dell'atc di lecce,la provincia di lecce e appunto l'associazione, riceviamo questo tesserino con una autorizzazione e una lista di zone da monitorare comprese di oasi di protezione e zone di ripopolamento e cattura; categoricamente esclusi sono i parchi(regionali e nazionali); a fine giornata annotiamo il luogo, la presenza di becche,il terreno,la temperatura........
a mio giudizio è un'inziativa lodevole, perchè ci da la possibilità di "fronteggiare" dati alla mano l'ispra e poi perchè ci da la possibilità di portare i cani fuori ad allenarsi LEGALMENTE.
TENGO A PRECISARE CHE I MONITORATORI PER DIVENTARLO DEVONO CMQ AVERE ALL'ATTESTATO DI FREQUENZA AL CORSO!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto