- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,343
- Punteggio reazioni
- 8,775
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Lunedì 17 Novembre 2014
A disposizione di tutti, dagli addetti ai lavori ai cittadini, le banche dati geografiche del Sistema Informativo Forestale regionale.

Dal 7 novembre sono consultabili le banche dati geografiche del Sistema Informativo Forestale regionale.
La cartografia nasce per supportare e informare correttamente gli Enti, i professionisti, le imprese e gli altri addetti ai lavori che ruotano attorno al settore forestale, ma vuole anche guidare il cittadino negli adempimenti amministrativi inerenti le foreste (ad esempio per capire a quali uffici rivolgersi per le domande di taglio boschivo).
Il nuovo strumento GISWEB regionale contiene la carta delle aree forestali, le Stazioni del Corpo Forestale, i Piani di assestamento, i boschi da seme, le aree a rischio di incendio, il demanio regionale e gli altri boschi pubblici.
:arrow: Cartografia interattiva ? Foreste ? E-R Ambiente
A disposizione di tutti, dagli addetti ai lavori ai cittadini, le banche dati geografiche del Sistema Informativo Forestale regionale.

Dal 7 novembre sono consultabili le banche dati geografiche del Sistema Informativo Forestale regionale.
La cartografia nasce per supportare e informare correttamente gli Enti, i professionisti, le imprese e gli altri addetti ai lavori che ruotano attorno al settore forestale, ma vuole anche guidare il cittadino negli adempimenti amministrativi inerenti le foreste (ad esempio per capire a quali uffici rivolgersi per le domande di taglio boschivo).
Il nuovo strumento GISWEB regionale contiene la carta delle aree forestali, le Stazioni del Corpo Forestale, i Piani di assestamento, i boschi da seme, le aree a rischio di incendio, il demanio regionale e gli altri boschi pubblici.
:arrow: Cartografia interattiva ? Foreste ? E-R Ambiente