Due minuti di padelle (video) (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Due minuti di padelle (video)

ezietto ha scritto:
ho fatto una sola volta l' ojeo , è elettrizzante gli animali ti arrivano ad una velocità altissima e la padelle si sprecano , ma dopo che hai preso il tempo è uno spasso.
per molti non è una bella caccia ...... per me è fantastica e se potessi una volta l'anno la farei , ma costa uno sproposito .



Finalmente uno che sa quello che scrive per esperienza diretta !
 
Re: Due minuti di padelle (video)

Non l'ho mai fatta ma mi piacerebbe veramente.
Io, magari sbaglierò, ma non ci trovo tanta differenza tra questa caccia e la caccia ad esempio alle allodole in Romania ATTENZIONE senza richiami vivi ma con i registratori.
Ho detto con il registratore SPECIFICO.
Dopo quella fatta in Italia con i richiami vivi è un'altra cosa e un'altro mondo.
 
Re: Due minuti di padelle (video)

Sto parlando di tipo di caccia.
Sono daccordo che il tiro è un'altra cosa però intendevo come forma di caccia.
Qua il tiro non è assolutamente da tutti basta guardare il video ma la mia considerazione è questa entrambe le forme di caccia si basano solo ed esclusivamente sul tiro (quando non si usano i richiami vivi) più o meno difficile
 
Re: Due minuti di padelle (video)

non lo mettiamo in dubbio che sia un tiro veloce a particolare,ma non mi prende molto,poi stare fermo come al mercato,propio no!!!preferisco più un beccacino che si invola all'improvviso!!!da sotto i piedi!!
 
Re: Due minuti di padelle (video)

mario79 ha scritto:
non lo mettiamo in dubbio che sia un tiro veloce a particolare,ma non mi prende molto,poi stare fermo come al mercato,propio no!!!preferisco più un beccacino che si invola all'improvviso!!!da sotto i piedi!!




Qui il 90 % di noi ama il mercato, proprio perchè su sta fermi !
 
Re: Due minuti di padelle (video)

ezietto ha scritto:
ho fatto una sola volta l' ojeo , è elettrizzante gli animali ti arrivano ad una velocità altissima e la padelle si sprecano , ma dopo che hai preso il tempo è uno spasso.
per molti non è una bella caccia ...... per me è fantastica e se potessi una volta l'anno la farei , ma costa uno sproposito .

Questo quando succedeva?!?Quando eri ricco de famiglia, prima che cadessi in disgrazia, o recentemente da quando rapini pensionati alle poste [Trilly-77-24.gif] ???Cmq gran bella emozione......paragonabile alla grouse sulle Higlands scozzesi,come tiro intendo....non come selvatico :D !Un saluto.
 
Re: Due minuti di padelle (video)

erchiappetta ha scritto:
ezietto ha scritto:
ho fatto una sola volta l' ojeo , è elettrizzante gli animali ti arrivano ad una velocità altissima e la padelle si sprecano , ma dopo che hai preso il tempo è uno spasso.
per molti non è una bella caccia ...... per me è fantastica e se potessi una volta l'anno la farei , ma costa uno sproposito .

Questo quando succedeva?!?Quando eri ricco de famiglia, prima che cadessi in disgrazia, o recentemente da quando rapini pensionati alle poste [Trilly-77-24.gif] ???Cmq gran bella emozione......paragonabile alla grouse sulle Higlands scozzesi,come tiro intendo....non come selvatico :D !Un saluto.
achì quando spendevo solo per ezietto .............ora sono l' ultimo ......
 
Re: Due minuti di padelle (video)

ogni cacci ti da qualcosa ..............ma certe ti stregano a vita .
per chi si sente un fenomeno col fucile in mano basta un solo turno di questa caccia per scendere dal piedistallo .
 
Re: Due minuti di padelle (video)

ezietto ha scritto:
per chi si sente un fenomeno col fucile in mano basta un solo turno di questa caccia per scendere dal piedistallo .
Ben detto!

erchiappetta ha scritto:
Cmq gran bella emozione......paragonabile alla grouse sulle Higlands scozzesi,come tiro intendo....non come selvatico :D !Un saluto.

E tra le altre cose la battuta alla grouse e' proprio una delle tipologie di caccia dove la doppietta e' l'arma piu' appropriata sia perche' perche' il tiro e' molto istintivo, le vedi a 80 metri e se ti metti a pensare mezzo secondo a quando e' il momento giusto per tirare il grilletto sono gia' arrivate, e soprattutto osservando il modo in cui ti arrivano la cosa piu' importante e' capire se salgono, scendono o vanno dritte. Percio', avendo la doppietta le canne appaiate e' nettamente avvantaggiata rispetto al sovrapposto o al semiauto. Vanno benissimo le cariche da 30 grammi n.6, anzi all'apertura anche 28 grammi n.7. Di pallini ce ne sono a sufficienza e conta molto di piu' la qualita' della rosata. Questo solo per dire che l'uso della doppietta non e' solo per moda o per fare i fichetti....

Ciao
 
Re: Due minuti di padelle (video)

Flagg ha scritto:
ezietto ha scritto:
per chi si sente un fenomeno col fucile in mano basta un solo turno di questa caccia per scendere dal piedistallo .
Ben detto!

erchiappetta ha scritto:
Cmq gran bella emozione......paragonabile alla grouse sulle Higlands scozzesi,come tiro intendo....non come selvatico :D !Un saluto.

E tra le altre cose la battuta alla grouse e' proprio una delle tipologie di caccia dove la doppietta e' l'arma piu' appropriata sia perche' perche' il tiro e' molto istintivo, le vedi a 80 metri e se ti metti a pensare mezzo secondo a quando e' il momento giusto per tirare il grilletto sono gia' arrivate, e soprattutto osservando il modo in cui ti arrivano la cosa piu' importante e' capire se salgono, scendono o vanno dritte. Percio', avendo la doppietta le canne appaiate e' nettamente avvantaggiata rispetto al sovrapposto o al semiauto. Vanno benissimo le cariche da 30 grammi n.6, anzi all'apertura anche 28 grammi n.7. Di pallini ce ne sono a sufficienza e conta molto di piu' la qualita' della rosata. Questo solo per dire che l'uso della doppietta non e' solo per moda o per fare i fichetti....

Ciao


Io caccio spesso con la doppietta e sono del parere che la doppietta sia valida per i tiri a selvatici che si alzano da terra e si allontanano o che corrono sul suolo. Che sia superiore nei tiri in avvicinamento mi sembra una cosa assurda. [26]
 
Re: Due minuti di padelle (video)

Mi piace, sopratutto perchè sono animali di allevamento, tiro difficilissimo, si deve giocare molto con l'anticipo. Una sola cosa: non vorrei per niente il "secretario" ed userei un solo fucile...credo sia più sportivo. per chi non fosse daccordo, pensi al vecchio tiro al piccione....non cambia niente, salvo che lì i soldi si prendono...qui si danno!!!!
[lol.gif]
 
Re: Due minuti di padelle (video)

Uno schifo che più schifo non si può ! Certa gente non merita commenti !!!

[sportschiri.gif] [sportschiri.gif] [sportschiri.gif]
 
Re: Due minuti di padelle (video)

Se questa e caccia allora e meglio chiuderla.
in alcuni paesi della c.e. e previsto ancora sparare la beccaccia all croule, solo perche e prevista non significa che va rispettata ed accettata, il fatto che si possa sparare solo perche si paga non significa che bisogna accettarla a priori come attivita venatoria.
il fatto che un moderatore si permettas di dire certe cose in un forum dove lui stesso dovrebbe appunto moderare allo capisco perche siamo un mondo diviso a 2 velocita; ben presto saremo ancora meno cacciatori se continuiamo a proporre ed ad apprezzare talune cacce, che se non ci fossero chi le pratica non esisterebbero neppure.
saluti cordiali al moderatore.
 
Re: Due minuti di padelle (video)

walker ha scritto:
Che sia superiore nei tiri in avvicinamento mi sembra una cosa assurda. [26]

Magari se rifletti su cio' che ho scritto arrivi a capire dove sta il vantaggio. Quello dici te invece ha molto piu' a che fare con la piega del calcio. Probabilmente la tua doppietta non e' adatta.
Se poi credi di saperne di piu' puoi sempre prenotarti una cacciata alla grouse ed insegnare agli inglesi come si spara in battuta con l'arma che pensi sia piu' idonea e ti renderai conto di come e' la realta'.....

Ciao
 
Re: Due minuti di padelle (video)

A me sembra che spari x terra e per lo piu' sul capanno,quando si e' rimesso la giacca aveva le tasche piene di piombo... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto