drilling (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: drilling

Torraiolo ha scritto:
Da profano voglio dire solo una cosa dettata più dalla logica che dall'esperienza specifica...Drilling, combinati ed express, sono armi molto particolari, perchè dotate di più "tubi" e far sparare bene 2 o più tubi vincolati fr aloro non è affatto una cosa facile!
Quindi mi chiedo come può un attrezzo non facile da costruire costare quanto un semiauto ad anima liscia Beretta o benelli (marche nazionali)...Aho non se scappa da qualche parte ada penne...o costa poco e spara male o costa tanto e spare bene! Questo è il mio parere.


Bisogna pur quantificare cosa significa spara bene e spara male perche' un express e' fatto per tirare normalmente entro 50 metri, massimo 100 metri.
Se in futuro avrai la possibilita' di provare un Fabarm Asper o un Browning CCS525 vedrai che le singole canne fanno rosate degne di un'ottima bolt action e che tra di loro la separazione a 100 m e' come specificato, cioe' entro 2 pollici ed a volte anche 1 pollice, usando le cartucce con cui sono stati regolati (RWS o Norma, di solito, oppure a tua scelta!!) senza perdere tempo....Col Browning puoi anche regolarti a casa il punto d'impatto se cambi cartucce.
Tutto questo a circa 2500 euro. Il sovrapposto normalmente e' molto meno critico della doppietta anche se si parla di armi a canna liscia e non solo per la regolazione delle canne....
Se poi ti vuoi divertire, con il sovrapposto in particolare, si possono fare cose creative e si arriva tranquillamente anche 200 metri.

Ciao
 
Re: drilling

Il drilling--bello, fascinoso, e... Jack of all trades and master of none (Gianni che fa tutto e non fa niente bene). A meno che non si spenda un patrimonio per comprarne uno di gran marca, con la garanzia che tutte le canne colpiscono piu' o meno allo stesso punto, e' meglio lasciar perdere. Detto questo, ammetto di averci pensato a lungo e seriamente, perche' io caccio le anatre in un posto infestato dagli orsi Kodiak. La mattina io mi faccio una scarpinata di mezz'ora a buio totale per arrivare al capanno, dietro il quale c'e' una vera e propria autostrada orsina. Un drilling con una canna in .458 WM e due lisce 12/76 per un po' mi e' sembrata una soluzione al problema... ma poi ho cominciato a pensare all'aspetto pratico, e ci ho rinunciato. Prima di tutto il peso, che lo renderebbe difficile da trasportare e poi brandeggiare per sparare ad anatre e beccaccini. Poi, a pensarci bene, tre palle Brenneke 12/76 in un fucile piu' leggero, con una canna sola e meno complicato da usare sono meglio di tre colpi da tre canne diverse con sicura, slitta, ecc. (Sono sicuro che usare le slitte e sicure di un drilling al poligono o a caccia di cinghiali, che sono animaletti innocui in confronto a un Kodiak, e' facilissimo, ma immaginatevi al buio pesto, caricati da un coso enorme e ruggente appena visibile nella luce della torcia attaccata al cappello, e qualsiasi marchingegno piu' complicato del bottoncino della sicura vicino al grilletto diventa un ostacolo insormontabile...)
Quindi sono rimasto fedele al mio vecchio 11-87, e la mattina, mentre faccio mentalmente una preghierina a Sant'Ermanno, patrono di Kodiak, ed eremita che viveva in mezzo agli orsi senza mai esserne minacciato, metto una Brenneke in canna e due nel serbatoio, metto la sicura (bottoncino facilissimo da azionare) e mi inoltro nel buio della palude sperando di non dover mai usare quelle Brenneke...
Dopo questo volo pindarico, tornando al drilling, con i soldi necessari a comprarne uno veramente buono ci si possono comprare tre fucili normali, due lisci e un rigato (o un liscio e due rigati). E ognuno di quei fucili fara' il lavoro per cui e' stato creato in maniera migliore di un fucile che fa il lavoro di tre in maniera approssimativa. In fondo, quando la salute e' in gioco, non e' meglio andare da uno specialista invece che da un medico generico?
 
Re: drilling

Una volta si cacciava per necessità e quindi si avevano solo le armi che servivano. Ora si caccia per passione per un atavico istinto che ci fa sognare e qualche volta realizzare qualche sogno non è poi così male.
Combinati, drilling, ma se vogliamo anche se misura minore (perchè in africa hanno la loro utilità) anche gli express, in realtà non sono poi così utili e menchè meno indispensabili, ma sono belli affascinati e fanno sognare!
Quindi chi può permetterseli che se lo tolga questo sfizio, ma senza trovarne però giustificazioni in merito all'utilità, perchè si campa per vivere non per "SOPRAVVIVERE" per fortuna!
 
Re: drilling

Torraiolo ha scritto:
Una volta si cacciava per necessità e quindi si avevano solo le armi che servivano. Ora si caccia per passione per un atavico istinto che ci fa sognare e qualche volta realizzare qualche sogno non è poi così male.
Combinati, drilling, ma se vogliamo anche se misura minore (perchè in africa hanno la loro utilità) anche gli express, in realtà non sono poi così utili e menchè meno indispensabili, ma sono belli affascinati e fanno sognare!
Quindi chi può permetterseli che se lo tolga questo sfizio, ma senza trovarne però giustificazioni in merito all'utilità, perchè si campa per vivere non per "SOPRAVVIVERE" per fortuna!

Per quanto riguarda gli express non sono tanto d'accordo perche' se ti serve un'arma maneggevole nessuna carabina semiauto e' in grado di competere. Se sei il canaio oppure cacci in posti molto ricchi di vegetazione i suoi 2 colpi sono piu' che sufficienti.
Molti express sovrapposti moderni sono monogrillo, quindi come dici non sono per sopravvivere ma sono nati proprio per la caccia in battuta in Europa.
Un vero express africano, per gli animali pericolosi, e' sempre e soltanto bigrillo con meccanismi per le due canne completamente indipendenti. Deve essere un doppio monocanna e preferibilmente doppietta, perche' ha un angolo d'apertura nettamente inferiore e si ricarica piu' velocemente.

Ciao
 
Re: drilling

Flagg il mio discorso era molto generico e non ho mai parlato di express sovrapposti con "MONoGRILLO"...Tanto più che un canaio con una doppietta slug da 500 euro ci fa lo stesso lavoro che ci farebbe con un express da 5.000 o anche più.
Ma poi te lo immagini un express in mano ad un canaio nel fitto di una macchia maremmana...Cmq se fossi un PH africano che dovessi affidare la mia vita ad un arma, mi affiderei o a una carabina a otturatore (ovviamente di tipo mauser) oppure ad un express di provata affidabilità e quindi non di quelli economici per intenderci!
 
Re: drilling

Dopo questo volo pindarico, tornando al drilling, con i soldi necessari a comprarne uno veramente buono ci si possono comprare tre fucili normali, due lisci e un rigato (o un liscio e due rigati). E ognuno di quei fucili fara' il lavoro per cui e' stato creato in maniera migliore di un fucile che fa il lavoro di tre in maniera approssimativa. In fondo, quando la salute e' in gioco, non e' meglio andare da uno specialista invece che da un medico generico?[/quote]

Giovanni difficilmente riesci a portarti a caccia tre fucili insieme... :mrgreen:

Al di la' delle battute occorre far maggiore chiarezza su quale sia l'effettiva destinazione d'uso del drilling: si tratta di un'arma concepita principalmente per la posta o il "pirsch" (cerca a breve raggio) dove le doti di brandeggiabilita' dello schioppo passano in second'ordine rispetto alla possibilita' di disporre di piu' soluzioni d'arma (liscia/rigato) allo stesso tempo. Dove il drilling nasce, la vecchia mitteleuropa, nessuno si sarebbe mai sognato di andare a beccaccini o anatre con quest'arma; ma sicuramente tirare una lepre, un tasso, una volpe da posta, un gallo al canto o in arena e tutti i vari ungulati si! La confusione (o il fraintendimento) nasce dall'interpretare l'arma secondo la cultura, forse meglio dire la tradizione, venatoria italiana. Un po' come l'utilizzo del drathaar (e simili) nello stivale rispetto alla terra d'origine... :mrgreen:
un caro saluto,
paolo
 
Re: drilling

Torraiolo ha scritto:
Flagg il mio discorso era molto generico e non ho mai parlato di express sovrapposti con "MONoGRILLO"...Tanto più che un canaio con una doppietta slug da 500 euro ci fa lo stesso lavoro che ci farebbe con un express da 5.000 o anche più.
Ma poi te lo immagini un express in mano ad un canaio nel fitto di una macchia maremmana...Cmq se fossi un PH africano che dovessi affidare la mia vita ad un arma, mi affiderei o a una carabina a otturatore (ovviamente di tipo mauser) oppure ad un express di provata affidabilità e quindi non di quelli economici per intenderci!

Io ce lo vedo un canaio con un normale express sovrapposto, anzi in molti posti e' cosi'. Questi fucili, monogrillo, sono fatti appositamente per questa caccia. Perche' dovrebbe essere tanto strano? Non e' necessariamente un' arma di lusso e non costa 5000 euro ma la meta', se prendi un modello con legni normali e senza abbellimenti vari ma funzionale, tipo il Browning o il Fabarm. Secondo me le cose sono fatte per essere usate.....
In Italia hai ancora la scelta della canna liscia ma non e' cosi' altrove, anzi mi sa che l'Italia fa tanto un'eccezione sul fatto che il cinghiale abbia ancora questo trattamento speciale rispetto agli altri ungulati.

La stragrande maggioranza dei PH scegliera' sempre l'express bigrillo perche' piu' rassicurante: se non funziona una canna c'e' sempre l'altra e si hanno due colpi in rapida successione.
 
Re: drilling

Un express, anche fosse di quelli da 2500 euro in mano ad un canaio che si districa come un grosso verro nelle macchie Senesi o Grossetane... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] ...Flagg facciamo una cosa, il 2 novembre apre la caccia al cinghiale, fatti sentire che ti porto ad una di queste battute e se vuoi ti faccio portare con i canai dietro i cani (se riesci) poi ne riparliamo, o almeno questa volta potrai esprimerti su qualcosa che hai provato sulla tua pelle!
 
Re: drilling

A Roam si dice : " so tutti froci cor culo dell'altri"...perdonate la scurrilità del detto, ma era per rendere l'idea...Io in un rogaio con un fucile di un certo pregio nn ci andrei di sicuro e ne tanto meno mi sentire a qualcuno di consigliarglielo!
Questo per rispondere a Flagg che vede naturale un canaio con in mano un express...Ma poi, ma dove sono finite le tradizioni...in maremma si cacciava con il liscio e fin tanto che sarà consentito è un peccato non farlo (ovviamente il rigato è meno pericoloso in termini di rimbalzi, ma tutti sti feriti con le palle rimbalzate io non li ho mai sentiti), sarebbe come dire, visto che prima o poi dovro morire, tanto vale che mi suicidi subito!
Sia ben chiaro io sono per il rigato nelle caccerelle, ma non nego che le tradizioni vanno rispettate fin tanto che si può!
 
Re: drilling

Torraiolo ha scritto:
Un express, anche fosse di quelli da 2500 euro in mano ad un canaio che si districa come un grosso verro nelle macchie Senesi o Grossetane... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] ...Flagg facciamo una cosa, il 2 novembre apre la caccia al cinghiale, fatti sentire che ti porto ad una di queste battute e se vuoi ti faccio portare con i canai dietro i cani (se riesci) poi ne riparliamo, o almeno questa volta potrai esprimerti su qualcosa che hai provato sulla tua pelle!

Hahaha, sai quante volte l'ho fatto. Bisognera' vedere se loro riescono a starmi dietro!
Dalle mie parti la caccia al cinghiale e' esclusivamente in montagna, cosa vuoi che siano quelle "collinette" toscane in confronto a montagne vere fino a oltre 2000 metri? [lol.gif]

Comunque tra una decina di giorni saro' a caccia dalle mie parti. Sempre in montagna ma alla lepre, come da tradizione....
 
Re: drilling

Flagg ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
Un express, anche fosse di quelli da 2500 euro in mano ad un canaio che si districa come un grosso verro nelle macchie Senesi o Grossetane... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] ...Flagg facciamo una cosa, il 2 novembre apre la caccia al cinghiale, fatti sentire che ti porto ad una di queste battute e se vuoi ti faccio portare con i canai dietro i cani (se riesci) poi ne riparliamo, o almeno questa volta potrai esprimerti su qualcosa che hai provato sulla tua pelle!

Hahaha, sai quante volte l'ho fatto. Bisognera' vedere se loro riescono a starmi dietro!
Dalle mie parti la caccia al cinghiale e' esclusivamente in montagna, cosa vuoi che siano quelle "collinette" toscane in confronto a montagne vere fino a oltre 2000 metri? [lol.gif]

Comunque tra una decina di giorni saro' a caccia dalle mie parti. Sempre in montagna ma alla lepre, come da tradizione....
Non esserne tanto sicuro. La macchia ti spacca. Dopo un chilometro hai fatto mille flessioni e camminato carponi per 500 metri.
 
Re: drilling

Beata giovinezza che si fugge tuttavia chi vuol esser lieto sia che del doman non v'è certezza!!! [up.gif] [up.gif] [up.gif] .
Flagg l'invito è sempre valido e mi raccomado vieni con l'express...chissà che quando esca dalla macchia non ti sia rimasta in mano una fionda!...Sai come si combina caruccio con le carezze della macchia!!!
 
Re: drilling

Torraiolo ha scritto:
Beata giovinezza che si fugge tuttavia chi vuol esser lieto sia che del doman non v'è certezza!!! [up.gif] [up.gif] [up.gif] .
Flagg l'invito è sempre valido e mi raccomado vieni con l'express...chissà che quando esca dalla macchia non ti sia rimasta in mano una fionda!...Sai come si combina caruccio con le carezze della macchia!!!

Guarda che la conosco bene la macchia toscana. Ho dei parenti nel senese e ti posso dire che ci sono macchie nel resto d' Italia che non hanno nulla da invidiare. Forse non hai mai visto macchie, ne conosco abbastanza anche in Basilicata, altrettanto fitte ma alte ed in piano, un vero e proprio labirinto, spesso impenetrabile nel vero senso della parola e dove e' molto facile che ti perdi proprio perche' non vedi l'orizzonte....oppure veri e propri canyons di roccia altamente friabile? Oppure canali ad alta quota con pendenze da capogiro, breccia sotto i piedi e senza appigli? E le forre, caverne, naturalmente? Che pensi che la caccia al cinghiale sia solo quella in Toscana?
Ci sono antichi dipinti che raffigurano la caccia al cinghiale dalle mie parti sin dall'epoca dei romani.....oltre a tanta roba medioevale.

L'invito l'accetto ma non a Novembre perche' ormai ho preso gia' 22 gg di ferie dalla prox. settimana fino a meta' ottobre. Ma durante le vacanze di Natale posso venire...

Ciao
 
Re: drilling

Flagg ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
Un express, anche fosse di quelli da 2500 euro in mano ad un canaio che si districa come un grosso verro nelle macchie Senesi o Grossetane... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] ...Flagg facciamo una cosa, il 2 novembre apre la caccia al cinghiale, fatti sentire che ti porto ad una di queste battute e se vuoi ti faccio portare con i canai dietro i cani (se riesci) poi ne riparliamo, o almeno questa volta potrai esprimerti su qualcosa che hai provato sulla tua pelle!

Hahaha, sai quante volte l'ho fatto. Bisognera' vedere se loro riescono a starmi dietro!
Dalle mie parti la caccia al cinghiale e' esclusivamente in montagna, cosa vuoi che siano quelle "collinette" toscane in confronto a montagne vere fino a oltre 2000 metri? [lol.gif]
CHETATI se non sai di cosa parla! Che fai più figura
 
Re: drilling

toperone ha scritto:
alla fine si e' inquinato un 3d romantico :grin:

Purtroppo non si puo' semplicemente discutere di preferenze soggettive. La caccia al cinghiale fuori dalla maremma e' una caccia di serie B, facciamocene una ragione.....si va a spasso e percio' puoi usare quello che ti pare. Invece in maremma solo armi da 4 soldi, plasticose o da rottamare....!!!! Se no si rovinano....!!!! Ma che mentalita' del ****, non ti pare?? Come se uno dovesse per forza comprare la Panda perche' la 500, che e' di fatto la stessa cosa e fa le stesse cose, e' sprecata perche' costa in media 3-4000 euro in piu' e non offre niente di diverso....questo a detta di chi non ha le mai guidate entrambi e legge solo i numeri !!!
Ai cacciatori di serie A lascio volentieri le loro convinzioni, il loro piccolo mondo e la loro presunzione! [badair.gif]

Ciao
 
Re: drilling

Flagg non prendere d'aceto...lo sai...gli Italiani sono un popolo di poeti, cantanti e navigatori!!! Non si possono cambiare le mentalità delle persone prendendole di petto, rischi (come spesso di succede nelle discussioni) di battere la testa contro un muro di granito!
Ma in fondo i proverbi sono stati inventati apposta, per spiegare ciò che va contro la logica e quello che si addici a questa ciscostanza è : "PAESE CHE VAI USANZE CHE TROVI"!
Megas Alexus voleva unificare il mondo e c'era quasi riuscito, ma alla fine ha fallito...!!! NOn puoi tutte le volte cercare di inculcare negli altri le tue convinzioni, anche se possono essere logiche e sensate, ma sono comuque le tue convinzioni e a questo mondo ognuno a le sue...
 
Re: drilling

Io non cerco di convincere nessuno. Si discute e basta, possibilmente su cose oggettive: prendi in mano un express sovrapposto monogrillo e trova un'altra carabina migliore, che non sia un kalashnikov o derivato, per cacciare in ambienti angusti. I soldi invece sono una cosa soggettiva, non e' colpa mia se per qualcuno 2500 euro sono troppi. Se li continuano a fare, ed addirittura ne spuntano di nuovi da parte di chi e' nuovo nel campo, vuol dire che li vendono. Non sopporto invece chi crede di essere meglio e si permette di dirmi che dovresti star zitto con le solite menate di superiorita'.
La maremma e' solo un puntino sulla cartina rispetto al resto per cui, in generale, non fa testo! Conta quanto il 2 di picche. Cosi' e' fuori discussione, i talebani possono stare tranquilli e continuare ad usare quello che gli pare.

Ciao
 
Re: drilling

Ognuno va a caccia con l'arma con cui si trova meglio e questo è pacifico, a prescindere dal suo prezzo e pregio (e questo è soggettivo), come è soggettiva la "fatica" che si fa per andare a caccia. Ogni luogo ha le sue prerogative: è dura la montagna con le sue pietraie e le salite, è dura la macchia con i suoi intrighi. Deridere l'uno o l'altro è presunzione.

Nelle zone di maremma dove caccio, si usano fucili ad anima liscia perchè i canai hanno esigenza "anche" di parare.
Il canaio, a seconda dell'esigenza, puo essere chiamato nell'arco di una stessa braccata, sia ad entrare in macchia, che a restare ai bordi per parare. Ecco che allora si ha esigenza di avere un colpo a salve ed uno a palla.
 
Re: drilling

Flagg ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
Un express, anche fosse di quelli da 2500 euro in mano ad un canaio che si districa come un grosso verro nelle macchie Senesi o Grossetane... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] ...Flagg facciamo una cosa, il 2 novembre apre la caccia al cinghiale, fatti sentire che ti porto ad una di queste battute e se vuoi ti faccio portare con i canai dietro i cani (se riesci) poi ne riparliamo, o almeno questa volta potrai esprimerti su qualcosa che hai provato sulla tua pelle!

Hahaha, sai quante volte l'ho fatto. Bisognera' vedere se loro riescono a starmi dietro!
Dalle mie parti la caccia al cinghiale e' esclusivamente in montagna, cosa vuoi che siano quelle "collinette" toscane in confronto a montagne vere fino a oltre 2000 metri? [lol.gif]

Ciò che mi fa agitare e questa risata di superiorità che ti dai, non sono solo a sapere che oltre 1500 metri la vegetazione si riduce e lascia spazio a prati e rocce.
Ti ho visto entrare in questo forum circa 4 anni fa se ti rileggi tutto ciò che ai scritto, vedi da pivello che dicevi di essere adesso sei diventato espertissimo !
Beato te che io in 40 anni di P.D.A non riesco a finir di imparare.
Informati su internet e riportaci che noi saremo lieti di leggerti
 
Re: drilling

Capello ha scritto:
Flagg ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
Un express, anche fosse di quelli da 2500 euro in mano ad un canaio che si districa come un grosso verro nelle macchie Senesi o Grossetane... [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] ...Flagg facciamo una cosa, il 2 novembre apre la caccia al cinghiale, fatti sentire che ti porto ad una di queste battute e se vuoi ti faccio portare con i canai dietro i cani (se riesci) poi ne riparliamo, o almeno questa volta potrai esprimerti su qualcosa che hai provato sulla tua pelle!

Hahaha, sai quante volte l'ho fatto. Bisognera' vedere se loro riescono a starmi dietro!
Dalle mie parti la caccia al cinghiale e' esclusivamente in montagna, cosa vuoi che siano quelle "collinette" toscane in confronto a montagne vere fino a oltre 2000 metri? [lol.gif]

Ciò che mi fa agitare e questa risata di superiorità che ti dai, non sono solo a sapere che oltre 1500 metri la vegetazione si riduce e lascia spazio a prati e rocce.
Ti ho visto entrare in questo forum circa 4 anni fa se ti rileggi tutto ciò che ai scritto, vedi da pivello che dicevi di essere adesso sei diventato espertissimo !
Beato te che io in 40 anni di P.D.A non riesco a finir di imparare.
Informati su internet e riportaci che noi saremo lieti di leggerti
Cio che invece mi fa incazzare e' come gli .... come te girino a piede libero!!! Chi ha parlato di vegetazione fitta a 2000 metri??? Ma capisci l'itaGliano???? La montagna comincia a 600 m slm!!
4 anni fa ero nuovo nel forum per cui uno all'inizio cerca di essere modesto....ma da uno che si PERMETTE di dire a chiunque di stare zitto in un luogo pubblico non ci si puo' aspettare tutta questa INTELLIGENZA e CIVILTA'!!! SI vede che vivi nella macchia come le ....!!!
Purtroppo tu leggi solo quello che ti piace e sicuramente ti sara' sfuggito che invece io a lepri e cinghiali ci vado da quando ero ragazzo. E' tutto scritto e posso tirar fuori le foto di oltre 20 anni fa ma con gli .... non perdo tempo!!! Chi mi conosce lo sa....
Pensa alla cazzate che dici e che fai, che sono tante.... dopo 40 anni di PDA hai sicuramente MOLTO ancora da impare. Qui se c'e' un pivello sei proprio te perche' solo un pivello va a modificare una carabina nata col punto di pressione sotto la canna in flottante, tutto a **** di cane e senza avere la minima idea di quello che sta facendo, naturalmente....ha sentito di dire di limare e lima...come un .....!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto