dramma cartucce (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Anche io con questo tempo incerto, caldo freddo, umodo ventoso, ho avuto problemi di munizioni. Le stesse che il giorno prima erano micidiali, il giorno dopo spiumavano.

Leggendo un pochino tutti gli interventi.... mi consolo!! domenica ero quasi disperato, utilizzati 5 tipi di cartucce, dalla S.4 con 30 gr. pb.10, gm3 30gr. pb.10, psb5 30gr. pb. 10, Rex x28 30gr. pb.10, Nike 30gr. pb. 10; tutte caricate da me (stesse cartucce utilizzate sabato mattina con eccellente resa), la mattina dopo il risultato scarso, molti tordi colpiti o cadevano e si riprendevano .....o spiumati in aria e cadevano a 100 mt. distanti, i recuperati comunque con molto sangue...
Colpa di questa situazione meteorologica anomala, mentre scrivo fuori sembra il mese di luglio...... con 30 gradi.
Saluti
 
Buona sera a tutti, mi permetto di consigliare cartucce caricate con gm3 per i climi miti come indicati nella prima discussione. Altrimenti RC 32 grammi, fiocchi PL34. Con la speranza che il problema si risolva al meglio le auguro di raccogliere più tordi possibili. PS faccia un pensiero alla ricarica domestica......si ottengono grandi soddisfazioni!!!
 
forse non avete capito che il problema non è quando è caldo sereno ma quando è caldo con umidità con celo coperto e la gm3 non va
 
Ciao, secondo me è perchè scarseggi gli animali, è impossibile che dopo aver provato 7/9 tipi di cartucce non trovi una che li ammazza, magari rivedi la strozzatura, per esempio se spari a 30/35 mt metti il *** stelle se spari a 1m mt metti il cyl. almeno hai una distribuzione di piombo ottimale.

Con questo clima e per dove caccia te spara:
RIO game load 32 gr. (PSB) - GM3 fast Bio - Nobel speed bior (C7) - s4 33 gr RC

Se non ammazzi è come ti dico io è perchè scarseggi gli animali

cordiali saluti

tordo79
 
cambia la canna del fucile che è meglio se hai provato tutte quelle cartucce dipende dalla canna o dal manico
sono d'accordo con te remo........poi basta far sparare col suo fucile a qualche amico con dette cartucce e vedere se vanno........altro consiglio...........
 
Il mio consiglio è quello di provare le cartucce a 20 metri a fermo su un'animale, sparando a fermo vedi se la cartuccia è in dose.
Raccogli l'animale e vedi de le penne sono "trinzate" e le gambe sono troncate.
Se l'animale cade a stento o va via cambia cartucce...nel caso che non trovi la giusta cartuccia devi cambiare canna o arma.
Le cartucce con questo clima non vanno troppo bene, ma spesso dipende dall'acciaio delle canne, ci sono canne che sopportano tutti i tipi di polvere in qualsiasi condizione meteo e altre che non ne voglino sapere.......devi conoscere la tua arma, nel caso hai difficolta a domarla ti conviene disfartene .
Saluti
 
mi è capitata la stessa cosa proprio la settimana scorsa...stesso posto, stesse distanze di tiro e sempre allodole, stesse cartucce che ogni colpo mi regalavano una preda il giorno prima (sabato) il giorno dopo non volevano sapere niente, di prima mattina o padellavo io come un matto anche a 10 metri o erano le cartucce....che tra l'altro ne ho provate tre o quattro tipi diversi, fino a quando non è uscita una sfera di sole e le allodole sono tornate a cadere!!!
i misteri della balistica...e del clima!!!
 
Io uso da un paio di anni Baschieri e Pellagri, F2 Classic 33g piombo 11, faccio tutti i tipi di caccia dai tordi alle allodole senza nessun problema di meteo, nebbia - acqua - sole.

Consigliate
 
Ho notato che quando una cartuccia non va di solito è in piombo fine, diciamo 10, 11, 12, mentre dal 9 a scendere la cartuccia è meno sensibile al clima, per tanto sono un paio di stagioni che uso quasi sempre 9.
Avete notato anche voi questa cosa?
Ciao Davide.
 
Per il clima da te descritto ( non so di dove sei ma ti assicuro che qui in sicilia quel clima è la normalità fino a metà novembre) usa le Cheddite drago pb 9 scatola da 100 , e poi fammi sapere. ..
 
Quanto si legge tutti quelli del sud hanno avuto lo stesso problema..chi piu chi meno...sono le correnti da est a parere mio.. Ce poco da fare bisogna ricaricare se no non si fa carniere...Le cartucce commerciali lasciano molto a desiderare e vanno malissimo per quanto le paghiamo...Ci vuole una bella denuncia secondo me cosi la smettono di caricare coriandoli per fregare soldi a chi suda un anno intero per poi andare a caccia....
 
Come ho detto in questi giorni,anche io ho avuto problemi con le correnti sciroccali,non penso che sia il caldo,perchè all'apertura fa caldo ugale e le cartucce anche da 36 gr vanno bene.
Secondo me è una questione di pressione atmosferica.
Le ho provate di tutti i tipi da 30 a 33 grammi,ma veramente di tutti i tipi.Domani provero' con la pl2 della fiocchi e la winchester ranger da 32 gr.In questo caso usero' pillini piccoli ovvero dell'11,in modo tale in caso di colpimento creare il più possibile ferite.Ricordo l'anno scorso con la Standard,cadevano vivi ed il tempo di andarli a prendere si alzavano e se ne andavano.
Percio' penso che non sia questione di canna o fucile-è il tempo che non fa andare bene le cartucce,le quali costano un botto e sparare a vuoto non è bello,non è bello
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto