Vorrei un consiglio, dovendo acquistare binocolo cannocchiale e telemetreo ai fini pratici è meglio avere 3 pezzi distinti oppure incorporare il telemetro sul binocolo o nel cannocchiale?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Inizio quest'anno quindi non ho molti punti di riferimento. In ogni caso faccio capriolo/daino/cinghiale. Volevo sapere se fare un passaggio in meno avendo il telemetro incorporato è realmente più efficiente o è solo una finezza di poco conto.
secondo me fai meglio prendere un'otticha (che deve essere ottima) ovviamente dipende quanto la userai... personalmente il binocolo lo uso tutto l'anno per cui è meglio averne uno buono!!!
Telemetro ho preso l'anno scorso il leica CRF 1600 che credo sia uno dei migliori sul mercato, minimo ingombro, leggero come una piuma ed ergonomico!!! inoltre ti da funzioni in più che servono più che altro per tiri lunghi dove hai inclinazioni notevoli...per esempio a camosci capita di dover eseguire tiri con più di 30° di inclinazione dove sicuramente cambierà il punto d'impatto rispetto ad un tiro con poca inclinazione!!
Non è esagerato il suo costo e secondo me vale la spesa!!
Sui binocoli io utilizzo ancora il mio fidato Habicht 7x42, qualche volta rubo lo swarovski EL 8.5x42 del mio babbo....e secondo me sui binocoli la swarovski ha davvero fatto centro, belli esteticamente, non sono ingombranti e vanno alla stra grande!!!! Ovviamente sono ottimi anche zeiss e leica....però preferisco swarovski, questo per un gusto personale, nient'altro!! Per il binocolo orientati su swaro, zeiss e leica...il telemetro ne trovi per prezzi più bassi tipo nikon, bushnell ecc.
Vedi te quanto vuoi spendere!!!
saluti
Grazie flagg il particolare delle lenti diverse mi era sfuggito e non è cosa da poco.
Per il leupold mi hai detto un attimo di pazienza perché mi consigli di cercalo in internet?
--- AGGIUNTA AL POST ---
Flagg visto che ho letto altri tuoi commenti su varie discussioni e ho visto che sei molto ferrato ti chiedo un ultima differenza...sempre fra EL e il victory della Zeiss
concordo in tutto. anche io uso da anni l'habich 7x42 e credo che sia il binocolo con il migliore rapporto qualità prezzo. sullo stesso prezzo ho provato il minox bl 8x52 che pure ha una buona definizione e luminositàsecondo me fai meglio prendere un'otticha (che deve essere ottima) ovviamente dipende quanto la userai... personalmente il binocolo lo uso tutto l'anno per cui è meglio averne uno buono!!!
Telemetro ho preso l'anno scorso il leica CRF 1600 che credo sia uno dei migliori sul mercato, minimo ingombro, leggero come una piuma ed ergonomico!!! inoltre ti da funzioni in più che servono più che altro per tiri lunghi dove hai inclinazioni notevoli...per esempio a camosci capita di dover eseguire tiri con più di 30° di inclinazione dove sicuramente cambierà il punto d'impatto rispetto ad un tiro con poca inclinazione!!
Non è esagerato il suo costo e secondo me vale la spesa!!
Sui binocoli io utilizzo ancora il mio fidato Habicht 7x42, qualche volta rubo lo swarovski EL 8.5x42 del mio babbo....e secondo me sui binocoli la swarovski ha davvero fatto centro, belli esteticamente, non sono ingombranti e vanno alla stra grande!!!! Ovviamente sono ottimi anche zeiss e leica....però preferisco swarovski, questo per un gusto personale, nient'altro!! Per il binocolo orientati su swaro, zeiss e leica...il telemetro ne trovi per prezzi più bassi tipo nikon, bushnell ecc.
Vedi te quanto vuoi spendere!!!
saluti