Dove è finito il buonsenso??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Nonostante sia contro ogni forma di violenza , voglio esprimere la mia solidarietà a tutti i cacciatori che ormai esasperati dai continui blitz animalisti hanno reagito alle provocazioni.
Come si dice dalle mie parti ormai il priso(cesso) è colmo!
 
hanno fatto bene!!!
basta con queste scenette croniche di animalisti che aggrediscono i cacciatori , i cacciatori non vanno mai a manifestare nei meeting degli animalati ...
se iniziano ad essere consapevoli che ogni volta si pigliano dei calci sul culo forse invece di venire a scassarci la minkia se ne vanno a cogliere le margherite da un altra parte....
p.s. Lo zio con la maglietta grigia c'ha un gran bel destro :cool:
 
pensavo la stessa cosa. Sembra che il femminismo di una volta si sia riciclato nell'animalismo di oggi. Fighe ? non pervenute !! In compenso ho notato molti tossici !!

......."tossici" ...??? credo che solo quelli sono rimasti a fare di queste cose ( poveri diavoli). Comunque hanno fatto bene i nostri colleghi. !!! "quando si esagera qualcuno deve mettere le cose al loro posto".
Saluti
 
Nonostante sia contro ogni forma di violenza , !

Io pure ....pero' a questi quanto mi piacerebbe legnarli a dovere !!!!Ehhhh.....ogni tanto pecco sull'autocontrollo :mrgreen:!

pensavo la stessa cosa. Sembra che il femminismo di una volta si sia riciclato nell'animalismo di oggi. Fighe ? non pervenute !!

Caro Fabio....seppur tu scorga un alzavola approssimarsi sin dalla spiaggia del costa selvaggia stavolta non m'hai scorto la moretta coda di cavallo e pantaloncini azzurri che per i "nostri" livelli aveva tutti i requisiti standard (forse qualcosina in piu' [thumbsup.gif]!)Magari t'eri focalizzato troppo sul "gremlin" con maglietta nera e cappellino camo che rompeva maggiormente i ****ons heuuu.gif]!
sadgizmo_large.jpeg


Un saluto
 
Tra le angherie fatte dal governo, dalle regioni e province, senza contare il danaro speso ogni anno per tasse e balzelli vari per poter cacciare, tra parchi e oasi assolutamente insignificanti che ci hanno ridotto al lumicino le zone in cui cacciare, mettete anche le provocazioni orchestrate da questi pseudo animalisti ad ogni nostra manifestazione e anche durante la caccia, era scontato che animi così esacerbati potessero reagire in qualche modo. E come ha postato Walker960Walker ".....che questo sia l'inizio di qualcosa di più eclatante".
 
No, non sono d'accordo. Hanno sbagliato i cacciatori in questo caso. Quella degli animalastri è una tattica ormai nota: cercare lo scontro fisico per poi fare le vittime. Infatti, di solito, chi si avvicina nella speranza di prendersi uno sganassone sono proprio le donne, per poi dire" vigliacchi, con le donne ve la prendete!". E' una tecnica squallida e vigliacca, ma spesso funziona. In questi casi è meglio avvicinarsi e, appena uno ti sfiora, bisogna cadere in terra in preda alle convulsioni e chiamare immediatamente le forze dell'ordine e presentare denuncia per violenza e aggressione. Poi lo vedrete quanti soldini gli toccherà a scucire a questi invasati.
 
Si, sai dove hanno sbagliato nel non mettere un passamontagna i cacciatori e via di bastone ......ma vedrai che prima o poi capita qualcosa .....stanno tirando troppo la cinghia .....
 
Si, sai dove hanno sbagliato nel non mettere un passamontagna i cacciatori e via di bastone ......ma vedrai che prima o poi capita qualcosa .....stanno tirando troppo la cinghia .....

Pensavo la stessa cosa ma con una piccola aggiunta...avrei prima chiuso i cancelli con loro dentro...sfrante le telecamere ....è giù a randellate !!
La prima a quella merdina di capretta nana col cappellino camo !! Non difendeteli, non hanno alcun diritto di non perdere occasione per rompere i maroni.
 
Pensavo la stessa cosa ma con una piccola aggiunta...avrei prima chiuso i cancelli con loro dentro...sfrante le telecamere ....è giù a randellate !!
La prima a quella merdina di capretta nana col cappellino camo !! Non difendeteli, non hanno alcun diritto di non perdere occasione per rompere i maroni.
No Springer, siamo troppo intelligenti ...va bene così ...[emoji6]
 
Roba da matti c erano 7 8 stronzoloni con questi fischietti ,, che tra l altro mi urtano i nervi ,, sai quante bastonate a quelli gli avrei dato ??? Invece a quelle 4 squaldrine se pensassero ad altri uccelli sarebbe meglio .... !!!!
 
Io mi domando una cosa... ma questi quattro gatti non hanno da fare un cavolo nella loro vita... Non hanno un lavoro? A giudicare dalle facce credo proprio di no quindi non gli rimane altro da fare che andare a rompere le scatole in giro...
Purtroppo capita sempre più spesso, anche se devo dire che se dobbiamo difenderci da questi quattro personaggi che lottano contro la caccia vinciamo facile... Sono solo una branca di esaltati che se pensassero a cose più serie (magari trovarsi un lavoro) avrebbero meno tempo per fare queste stupidate...


Saluti
 
[h=1]Ecco l'articolo sul quotidiano locale:

Animalisti e cacciatori, rissa a Pontida
Divampa la polemica - Guarda il video[/h] Il Fronte animalista su Facebook denuncia, con tanto di video, un gruppo di cacciatori che domenica 19 luglio, all’annuale Fiera degli uccelli a Pontida, ha replicato fisicamente alla loro protesta civile con i fischietti. Federcaccia Bergamo interviene: «Prendiamo le distanze dalla violenza, ma basta con insulti e provocazioni: chiediamo che ad ogni manifestazione venatoria ci sia un congruo schieramento di forze dell’ordine».

Ecco il racconto postato sulla loro pagina Facebook
«Ieri mattina (domenica, ndr) all’alba ci siamo recati, armati di soli fischietti, accompagnati da attivisti indipendenti, a Pontida, all’annuale fiera degli uccelli da richiamo per esprimere il nostro dissenso nei confronti di questa ennesima dimostrazione di schiavismo animale»




«Dopo pochi secondi i cacciatori ci hanno caricato, circondati e aggrediti con pugni, calci, bastoni e travi. Nonostante la sproporzione numerica ci siamo difesi e abbiamo resistito il più possibile. Fra le tante vigliaccate, un pugno in pieno volto dato ad una ragazza. Ancora una volta questi assassini hanno dimostrato la loro indole violenta e meschina». «Questo episodio non ferma la nostra lotta per gli indifesi, anzi rafforza la convinzione che tutto questo debba essere fermato. Nessuna tregua agli aguzzini!».
Sull’episodio interviene Federcaccia Bergamo, con una dura nota diffusa nel pomeriggio del 21 luglio: «Federcaccia Bergamo – scrive il presidente provinciale Lorenzo Bertacchi – a quanto accaduto alla Sagra degli Uccelli da Canto di Pontida, non può che esprimere il proprio rammarico per i fatti avvenuti, sebbene, more solito, la notizia venga faziosamente presentata dal solito gruppo di animalisti sugli organi di informazione. Per quanto il passaggio alle vie di fatto da parte di un espositore sia stata una reazione ad un calcio nel ginocchio e a titoli poco pacifici rivolti al malcapitato e ai sui famigliari da parte dei pacifici animalisti, non si può che criticare il gesto».
«Si devono le prendere le dovute distanze da un pugno sferrato da parte di un partecipante alla Sagra (per la cronaca, non risulta fosse un cacciatore, né un tesserato di associazioni venatorie, ma un mero appassionato allevatore di uccelli). Tuttavia non deve succedere che un gruppo di esagitati possa interrompere senza conseguenze una festa di paese, per di più in proprietà privata, con insulti, minacce, provocazioni e atti di violenza, con l’intento di provocare una reazione dei cacciatori».
«Forse la gente comune reagirebbe per molto meno a tanta inciviltà, ma i cacciatori non sono gente comune e non possono nemmeno manifestare solidarietà per quanti sono stati aggrediti e insultati per coltivare una passione consentita dalla legge e su cui campano ancora molte famiglie in Italia per l’indotto economico. Anche se ci toccano la mamma, non possiamo beneficiare della recente autorizzazione papale. Perché a chi appartiene al mondo della caccia è vietata ogni forma di reazione».
«I cacciatori, tacciati di essere violenti e assassini, vengono puntualmente provocati sino allo sfinimento per cadere nella trappola di una reazione filmata: devono sempre subire insulti di ogni genere senza rispondere, per paura di perdere la licenza di caccia. Quando ci sputano addosso o ci gridano in faccia (...), quando veniamo paragonati a Pacciani, al massimo possiamo abbozzare un sorriso e ringraziare. Non ci resta che rivolgerci ai Tribunali, nella speranza che la prescrizione non arrivi prima della giustizia».
«E sarà cura della Federcaccia che ogni reato commesso dal gruppo di facinorosi che ha assaltato la Sagra di Pontida venga perseguito penalmente: dalla semplice ingiuria sino alla violazione della proprietà privata e al danneggiamento, e all’organizzazione di una manifestazione senza previa autorizzazione prefettizia. Ma a questo punto chiediamo che ad ogni manifestazione venatoria ci sia un congruo schieramento di forze dell’ordine per evitare che si verifichino fatti come quello di Pontida».
«Lo chiediamo per difendere i cacciatori dagli insulti e dalle provocazioni, e magari per difendere gli animalisti dalla possibile reazione della gente comune: sia le uova di Ardesio (fiera delle capre pochi mesi fa) che le castagne di Pontida sono prodotti della Madre Terra tanto cara ai vegani di 100% Animalisti arrivati da parte di chi la licenza di caccia nemmeno l’ha mai richiesta».


Come gia' notato mi sembra che chi scrive tali articoli sia un poco di parte ......pero' vabbe'.... quando commento li cancellano tutti i miei pensieri.....:D
Ecobg
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto