dosi per cal.410 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Titan
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

Titan

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Agosto 2009
Messaggi
278
Punteggio reazioni
1
Località
Pescara
Ciao a tutti! ho comprato da poco un monocanna investarm mod.70 Non avendo mai sparato con un calibro diveso dal 12 l'esperienza e' stata fantastica :rinculo inesistente e molto meno rumoroso. Ma la prova di rosata invece e' che mi ha deluso un po', ho usato cartucce rc e fiocchi da 11 grammi e le rosate mi sono risultate molto disperse(tiri a 25 mt). Avendo buona manualita' nel ricaricare il 12 vi chiedevo qualche dose con grammature piu' elevate degli 11 grammi con polvere tecna,A.L. e S4. Grazie
 
Re: dosi per cal.410

Mi sà che pretendi un pò troppo dal piccolo 36 nato per i tiri sotto i 20 metri ma meglio se 15-18!
Anche con la tecna non superare 615 0,60 x 12 chiusa tonda, se vuoi salire di grammature servono polveri più lente!
Hai scelto uno dei calibri più difficili da ricaricare e fare cartucce long rage non è che sia poi così facile....
 
Re: dosi per cal.410

Titan ha scritto:
Ciao a tutti! ho comprato da poco un monocanna investarm mod.70 Non avendo mai sparato con un calibro diveso dal 12 l'esperienza e' stata fantastica :rinculo inesistente e molto meno rumoroso. Ma la prova di rosata invece e' che mi ha deluso un po', ho usato cartucce rc e fiocchi da 11 grammi e le rosate mi sono risultate molto disperse(tiri a 25 mt). Avendo buona manualita' nel ricaricare il 12 vi chiedevo qualche dose con grammature piu' elevate degli 11 grammi con polvere tecna,A.L. e S4. Grazie

ciao, vedo che sei un frequentatore del forum e per questo ti pongo una domanda.......prima di aprire il topic hai provato ad utilizzare il tasto "CERCA" per vedere se già esistono discussioni in merito a ciò che cerchi tu????
il dubbio nasce perchè esistono circa 10 topic sul calibro 36/410 e varie dosi ed assetti postate da diversi utenti del forum e sarebbe molto bello condividere un'unica discussione su questo calibro, oltre che si evita l'appesantirsi dell'hosting occupato dal forum di MIGRA.IT.....
complimenti per il fucile.....

a Calibrosedici.......mi dispiace ma devo contraddirti il calibro 36/410 non nasce per distanze inferiori ai 20 metri ma per distanze entro 30 metri 35 max, certo è che la carica spesso ha una V0 di circa 405 ms quindi i pallini mantengono comunque una velocità residua(ipotizzando una carica con 18 gr. di piombo n°7) identica a quella di un calibro 12 con la stessa V/0 , chiaramente lo svantaggio si ha nella densità di rosata che a quella distanza sarebbe talmente sguarnita da non riuscire ad abbattere il selvatico......
 
Re: dosi per cal.410

grazie cacciatore 4x4 ma forse sbagliavo nella parola chiave di ricerca perche' di argomenti su dosi del 410 non ne sono riuscito a trovare con precisione. Adesso devo mettermi alla ricerca piu' approfondita e domandare in un altro post e non in questo?
 
Re: dosi per cal.410

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
Titan ha scritto:
Ciao a tutti! ho comprato da poco un monocanna investarm mod.70 Non avendo mai sparato con un calibro diveso dal 12 l'esperienza e' stata fantastica :rinculo inesistente e molto meno rumoroso. Ma la prova di rosata invece e' che mi ha deluso un po', ho usato cartucce rc e fiocchi da 11 grammi e le rosate mi sono risultate molto disperse(tiri a 25 mt). Avendo buona manualita' nel ricaricare il 12 vi chiedevo qualche dose con grammature piu' elevate degli 11 grammi con polvere tecna,A.L. e S4. Grazie

ciao, vedo che sei un frequentatore del forum e per questo ti pongo una domanda.......prima di aprire il topic hai provato ad utilizzare il tasto "CERCA" per vedere se già esistono discussioni in merito a ciò che cerchi tu????
il dubbio nasce perchè esistono circa 10 topic sul calibro 36/410 e varie dosi ed assetti postate da diversi utenti del forum e sarebbe molto bello condividere un'unica discussione su questo calibro, oltre che si evita l'appesantirsi dell'hosting occupato dal forum di MIGRA.IT.....
complimenti per il fucile.....

a Calibrosedici.......mi dispiace ma devo contraddirti il calibro 36/410 non nasce per distanze inferiori ai 20 metri ma per distanze entro 30 metri 35 max, certo è che la carica spesso ha una V0 di circa 405 ms quindi i pallini mantengono comunque una velocità residua(ipotizzando una carica con 18 gr. di piombo n°7) identica a quella di un calibro 12 con la stessa V/0 , chiaramente lo svantaggio si ha nella densità di rosata che a quella distanza sarebbe talmente sguarnita da non riuscire ad abbattere il selvatico......
Io infatti parlavo del 36 carcato con 10-12 gr di pb e come con queste cartucce i tiri sopra i 20 metri non possono essere la regola specie se le canne del fucile non sono propio il top!
Un amico che lavora in romania spara diverse migliaia di cartucce all' anno solo col 410, ci ha preso di tutto dalle allodole alle anatre (ovviamente con cartucce da 18-20gr e un rizzini con canne particolari che danno ottime rosate) ma mi diceva che anche con queste cariche sopra i 30 metri si cominciano ad avere problemi, non per problemi di velocità ma per problemi di densità di rosata....poi che c entra sia lui che suo padre (che vedrete presto anche su caccia e pesca) sono dei tiratori infallibilie qualche tiro anche sopra i 40 metri lo fanno...
Mi diceva ad esempio che a lui piacciono molto le eliche ma col 410 e il top delle cartucce sopra i 27-30metri è davvero un caso romperle!
 
Re: dosi per cal.410

calibrosedici ha scritto:
CACCIATORE 4X4 ha scritto:
Titan ha scritto:
Ciao a tutti! ho comprato da poco un monocanna investarm mod.70 Non avendo mai sparato con un calibro diveso dal 12 l'esperienza e' stata fantastica :rinculo inesistente e molto meno rumoroso. Ma la prova di rosata invece e' che mi ha deluso un po', ho usato cartucce rc e fiocchi da 11 grammi e le rosate mi sono risultate molto disperse(tiri a 25 mt). Avendo buona manualita' nel ricaricare il 12 vi chiedevo qualche dose con grammature piu' elevate degli 11 grammi con polvere tecna,A.L. e S4. Grazie

ciao, vedo che sei un frequentatore del forum e per questo ti pongo una domanda.......prima di aprire il topic hai provato ad utilizzare il tasto "CERCA" per vedere se già esistono discussioni in merito a ciò che cerchi tu????
il dubbio nasce perchè esistono circa 10 topic sul calibro 36/410 e varie dosi ed assetti postate da diversi utenti del forum e sarebbe molto bello condividere un'unica discussione su questo calibro, oltre che si evita l'appesantirsi dell'hosting occupato dal forum di MIGRA.IT.....
complimenti per il fucile.....

a Calibrosedici.......mi dispiace ma devo contraddirti il calibro 36/410 non nasce per distanze inferiori ai 20 metri ma per distanze entro 30 metri 35 max, certo è che la carica spesso ha una V0 di circa 405 ms quindi i pallini mantengono comunque una velocità residua(ipotizzando una carica con 18 gr. di piombo n°7) identica a quella di un calibro 12 con la stessa V/0 , chiaramente lo svantaggio si ha nella densità di rosata che a quella distanza sarebbe talmente sguarnita da non riuscire ad abbattere il selvatico......
Io infatti parlavo del 36 carcato con 10-12 gr di pb e come con queste cartucce i tiri sopra i 20 metri non possono essere la regola specie se le canne del fucile non sono propio il top!
Un amico che lavora in romania spara diverse migliaia di cartucce all' anno solo col 410, ci ha preso di tutto dalle allodole alle anatre (ovviamente con cartucce da 18-20gr e un rizzini con canne particolari che danno ottime rosate) ma mi diceva che anche con queste cariche sopra i 30 metri si cominciano ad avere problemi, non per problemi di velocità ma per problemi di densità di rosata....poi che c entra sia lui che suo padre (che vedrete presto anche su caccia e pesca) sono dei tiratori infallibilie qualche tiro anche sopra i 40 metri lo fanno...
Mi diceva ad esempio che a lui piacciono molto le eliche ma col 410 e il top delle cartucce sopra i 27-30metri è davvero un caso romperle!

non posso che confermare che le eliche da me sparate sia con cartucce mie con 18 grammi di piombo e le fiocchi magnum con 19,5 grammi di piombo nonostante abbiano un ottimo rendimento su 5 eliche ne ho rotte 2 spalettate altre 2 ed 1 mancata.....con il mio investarm canne 71cm 3 stelle 1 stella...
 
Re: dosi per cal.410

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
Titan ha scritto:
Ciao a tutti! ho comprato da poco un monocanna investarm mod.70 Non avendo mai sparato con un calibro diveso dal 12 l'esperienza e' stata fantastica :rinculo inesistente e molto meno rumoroso. Ma la prova di rosata invece e' che mi ha deluso un po', ho usato cartucce rc e fiocchi da 11 grammi e le rosate mi sono risultate molto disperse(tiri a 25 mt). Avendo buona manualita' nel ricaricare il 12 vi chiedevo qualche dose con grammature piu' elevate degli 11 grammi con polvere tecna,A.L. e S4. Grazie

ciao, vedo che sei un frequentatore del forum e per questo ti pongo una domanda.......prima di aprire il topic hai provato ad utilizzare il tasto "CERCA" per vedere se già esistono discussioni in merito a ciò che cerchi tu????
il dubbio nasce perchè esistono circa 10 topic sul calibro 36/410 e varie dosi ed assetti postate da diversi utenti del forum e sarebbe molto bello condividere un'unica discussione su questo calibro, oltre che si evita l'appesantirsi dell'hosting occupato dal forum di MIGRA.IT.....
complimenti per il fucile.....

a Calibrosedici.......mi dispiace ma devo contraddirti il calibro 36/410 non nasce per distanze inferiori ai 20 metri ma per distanze entro 30 metri 35 max, certo è che la carica spesso ha una V0 di circa 405 ms quindi i pallini mantengono comunque una velocità residua(ipotizzando una carica con 18 gr. di piombo n°7) identica a quella di un calibro 12 con la stessa V/0 , chiaramente lo svantaggio si ha nella densità di rosata che a quella distanza sarebbe talmente sguarnita da non riuscire ad abbattere il selvatico......

Io non credo che il 36/410 fornisca rosate sguarnite, in quanto la colonna stessa dei pallini stretta ed allungata produce una rosata molto guarnita spesso addirittura più del 12, infatti nei tiri a fermo la percentuale di abbattimento è vicina al 100%. Credo che alla distanza giocano a sfavore il ristretto diametro della rosata e la velocità sicuramente più bassa del piombo. Un saluto Tino
 
Re: dosi per cal.410

CACCIATORE 4X4 ha scritto:
ciao tino....si parla di distanze oltre i 35 metri

Si ho letto, io ho fatto prove anche a 40 mt e le rosate sono molto compatte, io credo che a quelle distanze noi non riusciamo a centrare bene il selvatico in movimento per la bassa velocità della carica e pensiamo siano sguarnite le rosate. Fai delle prove a fermo ad esempio con M-410 76/615 1,05x18 ed orlo tondo anche con pb n. 10 in su alla distanza che credi e poi posta i risultati. Ciao Tino
 
Re: dosi per cal.410

ecco infatti io volevo appunto qualche dose perche' con le rc e le fiocchi da 11 grammi piombo 5 non ho avuto rosate accettabili.(tiri fatti a 25 mt.) La m-410 e' quella nuova? con la tecna,s4 e A.L. avete qualche "ricetta"? Di polveri per questo calibro quali sono le piu' apprezzate? grazie
 
Re: dosi per cal.410

Si la M-410 è quella nuova, per il 410, vanno molto bene anche la SP3, la IMR4227 la H110 ecc. queste polveri ti consentono di fare cartucce con 18/20 gr di piombo, per la S4, io uso in bossolo da 63,5 inn cx50, 684 ovvero 614, la dose di 0,50x 10-11 grammi di piombo contenitore ed orlo tondo. Un saluto Tino
 
Re: dosi per cal.410

ciao io ho una doppietta 410 e mi diverto molto a caccia e ricarico le cartucce mi trovo bene con queste dosi.per l'anigrina lamellare puoi caricare 0,55 x 11-12 grammi innesco cx 50 in bossolo da 63,5.
per la S4 condivido la dose di elvis e poi carico le magnum con della polvere Vectan sp2 76/615 1,00x18/18,5 oppure 76/615 0,90x17 . io le uso per i tordi danno buoni risultati e belle soddisfazioni...../
 
Re: dosi per cal.410

iacovissi fabrizio ha scritto:
ciao io ho una doppietta 410 e mi diverto molto a caccia e ricarico le cartucce mi trovo bene con queste dosi.per l'anigrina lamellare puoi caricare 0,55 x 11-12 grammi innesco cx 50 in bossolo da 63,5.
per la S4 condivido la dose di elvis e poi carico le magnum con della polvere Vectan sp2 76/615 1,00x18/18,5 oppure 76/615 0,90x17 . io le uso per i tordi danno buoni risultati e belle soddisfazioni...../

Sarà la Vectan SP3, la sorella minore SP2 nel 410 al massimo può portare 14 grammi, meglio 13, la S4 dà i migliori risultati con 9 grammi.
Ciao
Paolo
 
Re: dosi per cal.410

grazie per le dosi! le cartucce da 63.5 a quanto devono essere chiuse e quelle da 65 e 76? qualcuno che sa qualche dose "pesante"per la tecna? lotto del 2010.
 
Buona sera, io uso uso la h110 fino ad ora ho solo 2 dosi che vanno bene, ma è una polvere poco conosciuta, per cui trovo difficile a reperire le dosi, non so se ne conoscete qualche ricetta da condividere sono tutte orecchie grazie. Io le dosi che faccio che mi va bene tordo e colombaccio, innesco 684 18 grani di polvere h110 borra baby magnum 40 con dischetto di sughero di 2mm pb 8 per 19 grammi chiusura OT altezza h 72, cartuccia bossolo fiocchi T3 76, è una dose che va bene per tutto l'anno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto