Titan ha scritto:
Ciao a tutti! ho comprato da poco un monocanna investarm mod.70 Non avendo mai sparato con un calibro diveso dal 12 l'esperienza e' stata fantastica :rinculo inesistente e molto meno rumoroso. Ma la prova di rosata invece e' che mi ha deluso un po', ho usato cartucce rc e fiocchi da 11 grammi e le rosate mi sono risultate molto disperse(tiri a 25 mt). Avendo buona manualita' nel ricaricare il 12 vi chiedevo qualche dose con grammature piu' elevate degli 11 grammi con polvere tecna,A.L. e S4. Grazie
ciao, vedo che sei un frequentatore del forum e per questo ti pongo una domanda.......prima di aprire il topic hai provato ad utilizzare il tasto "CERCA" per vedere se già esistono discussioni in merito a ciò che cerchi tu????
il dubbio nasce perchè esistono circa 10 topic sul calibro 36/410 e varie dosi ed assetti postate da diversi utenti del forum e sarebbe molto bello condividere un'unica discussione su questo calibro, oltre che si evita l'appesantirsi dell'hosting occupato dal forum di MIGRA.IT.....
complimenti per il fucile.....
a Calibrosedici.......mi dispiace ma devo contraddirti il calibro 36/410 non nasce per distanze inferiori ai 20 metri ma per distanze entro 30 metri 35 max, certo è che la carica spesso ha una V0 di circa 405 ms quindi i pallini mantengono comunque una velocità residua(ipotizzando una carica con 18 gr. di piombo n°7) identica a quella di un calibro 12 con la stessa V/0 , chiaramente lo svantaggio si ha nella densità di rosata che a quella distanza sarebbe talmente sguarnita da non riuscire ad abbattere il selvatico......