DOSI PER ANATRE MAGGIORI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mauro84
Autore
Registrato
16 Agosto 2010
Messaggi
1,149
Punteggio reazioni
1
Località
latina
Pensavo di preparare qualche bella cartucciona per le anatre maggiori .
Vi dico subito che uso un semiauto cal 12 3" quindi anche una dose magnum non mi dispiace ,canna 71 ** e ho già la polvere tecna , il resto lo compro al momento .
Che mi consigliate ? Grazie delle risposte.
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

mauro84 ha scritto:
Pensavo di preparare qualche bella cartucciona per le anatre maggiori .
Vi dico subito che uso un semiauto cal 12 3" quindi anche una dose magnum non mi dispiace ,canna 71 ** e ho già la polvere tecna , il resto lo compro al momento .
Che mi consigliate ? Grazie delle risposte.



Tecna g 1,95 x 48/50 di piombo, 616 / cx2000 e sg gualandi magnum.
oppure g 2 x52, stessi inneschi borra super g chiusura stellare a 64,5/ 65/.Saluti. [lol.gif]
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

Giovanni59 ha scritto:
mauro84 ha scritto:
Pensavo di preparare qualche bella cartucciona per le anatre maggiori .
Vi dico subito che uso un semiauto cal 12 3" quindi anche una dose magnum non mi dispiace ,canna 71 ** e ho già la polvere tecna , il resto lo compro al momento .
Che mi consigliate ? Grazie delle risposte.



Tecna g 1,95 x 48/50 di piombo, 616 / cx2000 e sg gualandi magnum.
oppure g 2 x52, stessi inneschi borra super g chiusura stellare a 64,5/ 65/.Saluti. [lol.gif]
Grazie giovanni .
Tu che numerazione di piombo adoperi per queste cartucce ? Io pensavo di usare il 3 o lo 0 !
La m29s è buona per le cariche pesanti ?
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

Mi intrometto: 3 o 0? Mica potete sparare alle oche, no? Il 4 e' piu' che sufficiente. Io nel Montana, quando ancora potevo usare il piombo, ho fatto ecatombi di anatre col 5 e anche col 6, e un germano ben colpito a 35 metri viene giu' anche col 7 1/2, ma non a stagione inoltrata quando fa freddo e le anatre hanno uno spesso rivestimento di penne, piumino, e grasso sottocutaneo.
Con i pallini d'acciaio invece devi usare il 2 o anche l'1. Con i pallini al ferro/nickel/tungsteno (piu' densi del piombo e percio' piu' penetranti anche in numerazioni piu' piccole) io uso il 6 fino a novembre inoltrato, e poi passo al 4.
Ricordati che le ferite multiple (che si ottengono usando pallini piu' piccoli e una rosata piu' guarnita) provocano piu' shock di una o due ferite da pallini piu' grossi. Quindi se usi pallini troppo grossi (le cui rosate sono meno fitte) spesso le anatre allungheranno anche se colpite in un solo punto vitale (polmoni, cuore) fino a quando l'emorragia esterna ed interna non fermera' il flusso di sangue al cervello. Invece quattro o cinque pallini che colpiscono un'anatra provocheranno non solo la **** se penetreranno fino agli organi vitali, ma anche la caduta immediata dovuta allo shock al sistema nervoso. Ad anatre un'anatra che allunga e' spesso un'anatra perduta.
I vecchi paludari a Fogliano--che di anatre ne avevano uccise piu' di quante tu ne abbia mai visto!--usavano piombo abbastanza piccolo: il 9 per le marzaiole, e il 6 o anche il 7 per tutte le altre anatre. Non credo che nessuno usasse piombo piu' grosso del 5. E ti posso dire che ho abbattuto pulitamente anatre piu' grosse (canapiglie e fischioni, nonche' un grosso chiurlo maggiore e qualche folaga) che si presentarono al gioco mentre si aspettavano le marzaiole col fucile caricato col 9.
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

giovannit. ha scritto:
Mi intrometto: 3 o 0? Mica potete sparare alle oche, no? Il 4 e' piu' che sufficiente. Io nel Montana, quando ancora potevo usare il piombo, ho fatto ecatombi di anatre col 5 e anche col 6, e un germano ben colpito a 35 metri viene giu' anche col 7 1/2, ma non a stagione inoltrata quando fa freddo e le anatre hanno uno spesso rivestimento di penne, piumino, e grasso sottocutaneo.
Con i pallini d'acciaio invece devi usare il 2 o anche l'1. Con i pallini al ferro/nickel/tungsteno (piu' densi del piombo e percio' piu' penetranti anche in numerazioni piu' piccole) io uso il 6 fino a novembre inoltrato, e poi passo al 4.
Ricordati che le ferite multiple (che si ottengono usando pallini piu' piccoli e una rosata piu' guarnita) provocano piu' shock di una o due ferite da pallini piu' grossi. Quindi se usi pallini troppo grossi (le cui rosate sono meno fitte) spesso le anatre allungheranno anche se colpite in un solo punto vitale (polmoni, cuore) fino a quando l'emorragia esterna ed interna non fermera' il flusso di sangue al cervello. Invece quattro o cinque pallini che colpiscono un'anatra provocheranno non solo la **** se penetreranno fino agli organi vitali, ma anche la caduta immediata dovuta allo shock al sistema nervoso. Ad anatre un'anatra che allunga e' spesso un'anatra perduta.
I vecchi paludari a Fogliano--che di anatre ne avevano uccise piu' di quante tu ne abbia mai visto!--usavano piombo abbastanza piccolo: il 9 per le marzaiole, e il 6 o anche il 7 per tutte le altre anatre. Non credo che nessuno usasse piombo piu' grosso del 5. E ti posso dire che ho abbattuto pulitamente anatre piu' grosse (canapiglie e fischioni, nonche' un grosso chiurlo maggiore e qualche folaga) che si presentarono al gioco mentre si aspettavano le marzaiole col fucile caricato col 9.
Concordo al 100% la stessa cosa e valida anche per me ho cacciato molto le anatre in Romania e alla fine sparavo il n. 7 e il n. 5 lo 0 solo alle oche
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

giovannit. ha scritto:
Mi intrometto: 3 o 0? Mica potete sparare alle oche, no? Il 4 e' piu' che sufficiente. Io nel Montana, quando ancora potevo usare il piombo, ho fatto ecatombi di anatre col 5 e anche col 6, e un germano ben colpito a 35 metri viene giu' anche col 7 1/2, ma non a stagione inoltrata quando fa freddo e le anatre hanno uno spesso rivestimento di penne, piumino, e grasso sottocutaneo.
Con i pallini d'acciaio invece devi usare il 2 o anche l'1. Con i pallini al ferro/nickel/tungsteno (piu' densi del piombo e percio' piu' penetranti anche in numerazioni piu' piccole) io uso il 6 fino a novembre inoltrato, e poi passo al 4.
Ricordati che le ferite multiple (che si ottengono usando pallini piu' piccoli e una rosata piu' guarnita) provocano piu' shock di una o due ferite da pallini piu' grossi. Quindi se usi pallini troppo grossi (le cui rosate sono meno fitte) spesso le anatre allungheranno anche se colpite in un solo punto vitale (polmoni, cuore) fino a quando l'emorragia esterna ed interna non fermera' il flusso di sangue al cervello. Invece quattro o cinque pallini che colpiscono un'anatra provocheranno non solo la **** se penetreranno fino agli organi vitali, ma anche la caduta immediata dovuta allo shock al sistema nervoso. Ad anatre un'anatra che allunga e' spesso un'anatra perduta.
I vecchi paludari a Fogliano--che di anatre ne avevano uccise piu' di quante tu ne abbia mai visto!--usavano piombo abbastanza piccolo: il 9 per le marzaiole, e il 6 o anche il 7 per tutte le altre anatre. Non credo che nessuno usasse piombo piu' grosso del 5. E ti posso dire che ho abbattuto pulitamente anatre piu' grosse (canapiglie e fischioni, nonche' un grosso chiurlo maggiore e qualche folaga) che si presentarono al gioco mentre si aspettavano le marzaiole col fucile caricato col 9.
[sconvolto.gif]
Sorprendente la tua intromissione :D Quindi un buon 5 va piu che bene :D Grazie per la spiegazione.... quand'è che mi inviti in alaska ? [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

personalmente io mi ricarico tutte le cartucce che sparo ad anatre con polvere tecna per quest'anno proverò anche con la m92s sono riuscito ad ottenere buone rosate ora rimane solo da vedere con il grande freddo...mentre con la tecna vai sul sicuro.....io non amo le magnum perchè secondo me una buona 42-44 gr fà ottimamente il suo lavoro senza lesionare la spalla e più velocemente..quindi la mia carica ideale è innesco 616 bossolo t5 fiocchi borra da 17 o 14 mi pare e 44 gr di tecna la mia dose ideale con la vecchia tecna del 2009 era di 1,90 adesso sono passato ad 1,85 che dà lo stesso bei risultati...ero il primo della mia squadra di cacciatori a fare prove su prove per ottenere quella classica cartuccia che soprattutto ad anatre in fiume od appostamento e palombe al rientro si spinge 4-5 metri più in là delle altre e con i 44 gr di tecna l'ho trovata e lo caricata per tutti...ancora mi ringraziano....spero che anche tu otterrai buoni risultati. pS quest'anno ho potuto testare con grande efficacia che il piombo per le alzavole è il 7 nikel ,grande penetrazione e una rosata guarnitissima anche per gli amanti del tiro a fermo ...mentre per le altre anatre vado sul 6 ramato od al massimo il 5 nikelato..saluti luca.
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

mauro84 ha scritto:
Giovanni59 ha scritto:
mauro84 ha scritto:
Pensavo di preparare qualche bella cartucciona per le anatre maggiori .
Vi dico subito che uso un semiauto cal 12 3" quindi anche una dose magnum non mi dispiace ,canna 71 ** e ho già la polvere tecna , il resto lo compro al momento .
Che mi consigliate ? Grazie delle risposte.



Tecna g 1,95 x 48/50 di piombo, 616 / cx2000 e sg gualandi magnum.
oppure g 2 x52, stessi inneschi borra super g chiusura stellare a 64,5/ 65/.Saluti. [lol.gif]
Grazie giovanni .
Tu che numerazione di piombo adoperi per queste cartucce ? Io pensavo di usare il 3 o lo 0 !


3 o 0?! ..magari al posto del piombo ci metti uranio impoverito!!!
piombo 5 e vai........
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

mauro84 ha scritto:
Giovanni59 ha scritto:
mauro84 ha scritto:
Pensavo di preparare qualche bella cartucciona per le anatre maggiori .
Vi dico subito che uso un semiauto cal 12 3" quindi anche una dose magnum non mi dispiace ,canna 71 ** e ho già la polvere tecna , il resto lo compro al momento .
Che mi consigliate ? Grazie delle risposte.



Tecna g 1,95 x 48/50 di piombo, 616 / cx2000 e sg gualandi magnum.
oppure g 2 x52, stessi inneschi borra super g chiusura stellare a 64,5/ 65/.Saluti. [lol.gif]
Che tipo di borra sarebbe ? quanto è alta ?
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

Giovanni59 ha scritto:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
BornToKill ha scritto:
mauro84 ha scritto:
La m29s è buona per le cariche pesanti ?
La M92S è per cariche pesanti! :!:
E allora datemi questa carica pesante !!! [allah.gif] [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

[lol.gif] Mauro, ma a quale distanza intendi sparare a queste benedette anatre, il tiro utile cmq non va oltre i 50mt, oltre i quali ci vorrebbero grossi pallini e cariche supermagnum che non mi sento di consigliare ad uno che sta cominciando a ricaricare.Saluti.
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

Giovanni59 ha scritto:
[lol.gif] Mauro, ma a quale distanza intendi sparare a queste benedette anatre, il tiro utile cmq non va oltre i 50mt, oltre i quali ci vorrebbero grossi pallini e cariche supermagnum che non mi sento di consigliare ad uno che sta cominciando a ricaricare.Saluti.
D'accordissimo con Giovanni: si tratta di sparare 2 grammi di polvere in bossolo 76 mm! :!:
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

Giovanni59 ha scritto:
[lol.gif] Mauro, ma a quale distanza intendi sparare a queste benedette anatre, il tiro utile cmq non va oltre i 50mt, oltre i quali ci vorrebbero grossi pallini e cariche supermagnum che non mi sento di consigliare ad uno che sta cominciando a ricaricare.Saluti.
Allora 50 metri vanno piu che bene ,io carico già la tecna con 38-40 g di piombo... ecco vorrei qualcosina di piu dalla m92s ....
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

giovannit. ha scritto:
Mi intrometto: 3 o 0? Mica potete sparare alle oche, no? Il 4 e' piu' che sufficiente. Io nel Montana, quando ancora potevo usare il piombo, ho fatto ecatombi di anatre col 5 e anche col 6, e un germano ben colpito a 35 metri viene giu' anche col 7 1/2, ma non a stagione inoltrata quando fa freddo e le anatre hanno uno spesso rivestimento di penne, piumino, e grasso sottocutaneo.
Con i pallini d'acciaio invece devi usare il 2 o anche l'1. Con i pallini al ferro/nickel/tungsteno (piu' densi del piombo e percio' piu' penetranti anche in numerazioni piu' piccole) io uso il 6 fino a novembre inoltrato, e poi passo al 4.
Ricordati che le ferite multiple (che si ottengono usando pallini piu' piccoli e una rosata piu' guarnita) provocano piu' shock di una o due ferite da pallini piu' grossi. Quindi se usi pallini troppo grossi (le cui rosate sono meno fitte) spesso le anatre allungheranno anche se colpite in un solo punto vitale (polmoni, cuore) fino a quando l'emorragia esterna ed interna non fermera' il flusso di sangue al cervello. Invece quattro o cinque pallini che colpiscono un'anatra provocheranno non solo la **** se penetreranno fino agli organi vitali, ma anche la caduta immediata dovuta allo shock al sistema nervoso. Ad anatre un'anatra che allunga e' spesso un'anatra perduta.
I vecchi paludari a Fogliano--che di anatre ne avevano uccise piu' di quante tu ne abbia mai visto!--usavano piombo abbastanza piccolo: il 9 per le marzaiole, e il 6 o anche il 7 per tutte le altre anatre. Non credo che nessuno usasse piombo piu' grosso del 5. E ti posso dire che ho abbattuto pulitamente anatre piu' grosse (canapiglie e fischioni, nonche' un grosso chiurlo maggiore e qualche folaga) che si presentarono al gioco mentre si aspettavano le marzaiole col fucile caricato col 9.


Giovanni una curiosità: le cartucce che adoperi quanto costerebbero a parita di Euri? Grazie
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

f2 legend ha scritto:
Giovanni una curiosità: le cartucce che adoperi quanto costerebbero a parita di Euri? Grazie

Io sono tre anni che non compro cartucce perche' me ne feci una scorta discreta tre anni fa', quando le Remington Hevi-Shot (oggi non piu' prodotte perche' Remington e Hevi-Shot si separarono) costavano circa un Euro a botta. Oggi ci sono le Remington HD, che costano quasi due Euro l'una, e le Hevi-Shot che costano circa un Euro e mezzo l'una. Quest'anno mi tocchera' riordinare. Mi dovro' vendere il fucile per comprare le cartucce!!!!!
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

giovannit. ha scritto:
[quote="f2 legend":3lt49vkw]

Giovanni una curiosità: le cartucce che adoperi quanto costerebbero a parita di Euri? Grazie

Io sono tre anni che non compro cartucce perche' me ne feci una scorta discreta tre anni fa', quando le Remington Hevi-Shot (oggi non piu' prodotte perche' Remington e Hevi-Shot si separarono) costavano circa un Euro a botta. Oggi ci sono le Remington HD, che costano quasi due Euro l'una, e le Hevi-Shot che costano circa un Euro e mezzo l'una. Quest'anno mi tocchera' riordinare. Mi dovro' vendere il fucile per comprare le cartucce!!!!![/quote:3lt49vkw]

MI stai dicendo che per sparare un straccio di munizione decente paghi 1 euro a cartuccia?
Ergo conf.ne da 250 cartucce circa un dollaro e e 40 cent? Bè dovrete essere tutti dei cecchini allora ad ogni modo grazie mille credo propio che se qui si arriverà a questo molti si daranno alla pesca.... sempre che nn vietino i pallini di piombo che si attaccano per la montatura.....
 
Re: DOSI PER ANATRE MAGGIORI

ho letto cose interessantissime e mi scuso anticipatamente per l'intromissione

da inesperto quindi vi chiedo...da settembre a gennaio...con cariche da 35-36gr che numerazione di piombo consigliereste?

da me le anatre più comuni sono germani e alzavole [5a]


ps le b&p f2 long range piombo 3 a questo punto le regalerò a qualcuno
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto