dosi con biorientabile x cal12 e 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
raffaellocrio
Autore
Registrato
7 Maggio 2009
Messaggi
488
Punteggio reazioni
10
Località
alatri (frosinone)
avendo a disposizione queste borre biorientabili x cal.12 e cal 20, e avendo a disposizione le seguenti polveri che dosi mi consigliate??le polveri sono: A0- TECNA- AL- MBx32-S4..

partendo da una dose x, con contenitore e volendola modificare x mettere questa borra su cosa devo intervenire?? aumentare piombo o polvere? o entrambi??
metto la foto dellle borre ke ho a disposizione...
BP_18_Biorient.jpg
 
Re: dosi con biorientabile x cal12 e 20

avendo a disposizione queste borre biorientabili x cal.12 e cal 20, e avendo a disposizione le seguenti polveri che dosi mi consigliate??le polveri sono: A0- TECNA- AL- MBx32-S4..

partendo da una dose x, con contenitore e volendola modificare x mettere questa borra su cosa devo intervenire?? aumentare piombo o polvere? o entrambi??
metto la foto dellle borre ke ho a disposizione...
Vedi l'allegato 27394
Passando dal contenitore alla BIOR,nn si richiedono variazioni di dosaggi,almeno quello che io ho riscontrato nel cal 12
Nel cal 20invece,ho notato che occorre un aumento del dosaggio della polvere di circa 2/3 ctg


Con le polveri in tuo possesso,nn troverai il giusto assetto x chiudere,anche con la stellare,la SIPE e la S4,x colpa della densita' neanche in bossolo da 67
Ti posso consigliare:
Bossolo plastica T3/70 inn 686
Borra BIOR
Stellare a 59,8
TECNA-1,35x29 pb 6/8
Con la MBx32,prova nel bossolo da 67 inn 615
1,25x25,5 stellare a 58 x i tordi
Con amicizia
 
Re: dosi con biorientabile x cal12 e 20

Ciao Marco, proprio ieri mi sono recato al TAV per mantenermi un pò in allenamento in vista delle prossime gare, solo che ieri ho voluto portare le canne del 20 anzichè quelle del 12 così ho provato qualche nuovo assetto (sto disperatamente cercando un buon assetto con la bior da sparare in prima canna alle eliche).. io innanzitutto devo dire che di secanda canna sparo TECNA in dose 1,35/28 (28gr è il massimo che si può sparare all'elica) con la Z2M da 22 e Pb 7 1/2.... ma di prima canna o sparavo questa o Mbx36 in dose 1,35/28 e 1,38/28 nell'eventuali spareggi fatti di sera... solo che mi sono accorto che o la prendo e la disintegro o va via, cioè la rosata è troppo stretta e non mi aiuta per niente.. per questo motivo volevo cercare un assetto con la bior x allargare un pò la rosata... ebbene la tecna non so perchè mi risulta troppo bassa, in pratica, mi lascia un buco nel mezzo dell'orlatura dal quale fuoriescono i pallini... invece Mbx36 in dose 1,38/28 con piombo 8 mi esce perfetta... altre dosi provate, aquila 1,45/28 bior e Pb 8 e mg2 vivacizzata :D però quest'ultima, non ve la prendete ma non la posto com'è assemblata, perchè non vorrei che qualche caricatore inesperto carichi questa cartuccia e gli possa succere qualcosa e se la prende con me poi... :) i risultati sono stati a dire il vero ottimi, le ho provate sui piattelli e li polverizzava nei 25-28 metri che è appunto la distanza che interessata proprio a me... solo che vorrei una polvere che si adatti al clima estivo (range di temperatura dai 20 ai 35°C diciamo) e che possa arrivare a 28gr di piombo... che polvere mi consigliate?? perchè mi sa che mb, tecna, aquila e mg2 per queste temperatura sono un pò forti da usare...
 
Re: dosi con biorientabile x cal12 e 20

ciao sasà, ci stavo pensando al Fblu per le temperature adatte a questo propellente, solo che molti hanno detto che per avere una cartuccia equilibrata e pressioni accettabili si debba caricare max 27grammi... a detta di molti che l'hanno usata con 28gr scalcia molto e i pallini non mantengono più una traiettoria lineare... però io onestamente non l'ho mai provata...
 
Re: dosi con biorientabile x cal12 e 20

Ciao Marco, proprio ieri mi sono recato al TAV per mantenermi un pò in allenamento in vista delle prossime gare, solo che ieri ho voluto portare le canne del 20 anzichè quelle del 12 così ho provato qualche nuovo assetto (sto disperatamente cercando un buon assetto con la bior da sparare in prima canna alle eliche).. io innanzitutto devo dire che di secanda canna sparo TECNA in dose 1,35/28 (28gr è il massimo che si può sparare all'elica) con la Z2M da 22 e Pb 7 1/2.... ma di prima canna o sparavo questa o Mbx36 in dose 1,35/28 e 1,38/28 nell'eventuali spareggi fatti di sera... solo che mi sono accorto che o la prendo e la disintegro o va via, cioè la rosata è troppo stretta e non mi aiuta per niente.. per questo motivo volevo cercare un assetto con la bior x allargare un pò la rosata... ebbene la tecna non so perchè mi risulta troppo bassa, in pratica, mi lascia un buco nel mezzo dell'orlatura dal quale fuoriescono i pallini... invece Mbx36 in dose 1,38/28 con piombo 8 mi esce perfetta... altre dosi provate, aquila 1,45/28 bior e Pb 8 e mg2 vivacizzata :D però quest'ultima, non ve la prendete ma non la posto com'è assemblata, perchè non vorrei che qualche caricatore inesperto carichi questa cartuccia e gli possa succere qualcosa e se la prende con me poi... :) i risultati sono stati a dire il vero ottimi, le ho provate sui piattelli e li polverizzava nei 25-28 metri che è appunto la distanza che interessata proprio a me... solo che vorrei una polvere che si adatti al clima estivo (range di temperatura dai 20 ai 35°C diciamo) e che possa arrivare a 28gr di piombo... che polvere mi consigliate?? perchè mi sa che mb, tecna, aquila e mg2 per queste temperatura sono un pò forti da usare...

Se con la Tecna ti rimane troppo spazio x la stellare,inserisci un cartoncino del cal 36 dentro la BIOR,e incidi un pelino in piu',possibilmente usando bossoli svasati
Quanto alla polvere x il caldo,io proverei la PSB2,ma nn credo che avrai spazio sufficiente x la stellare,oppure,dato che ti occorrono cartucce importanti,sceglierei la HS800x,che con un assetto da 28 fa miracoli
Con amicizia
 
Re: dosi con biorientabile x cal12 e 20

Con le polveri in tuo possesso io ho sparato a caccia in Cal.12 alle allodole la S4 e la AL in questo modo;
S4 Boss.70mm Inn.616 1,45x32 Bior Gualandi 25 St.58mm Pb. 11 o 10 la borra verrà molto compressa.
AL Boss.70mm Inn.616/cx2000 1,65x32,5 Bior Gualandi 21 Pb dal 9 all'11 St.58mm
Ho provato anche con la Tecna ma non mi ha molto convinto....
Boss.70mm Inn.616/cx2000 1,80x36gr Bior Gualandi 21 Pb.6 st.58mm, comunque questa la volevo riprovare...
 
Re: dosi con biorientabile x cal12 e 20

Se con la Tecna ti rimane troppo spazio x la stellare,inserisci un cartoncino del cal 36 dentro la BIOR,e incidi un pelino in piu',possibilmente usando bossoli svasati
Quanto alla polvere x il caldo,io proverei la PSB2,ma nn credo che avrai spazio sufficiente x la stellare,oppure,dato che ti occorrono cartucce importanti,sceglierei la HS800x,che con un assetto da 28 fa miracoli
Con amicizia

Ciao Marco... ma io con la Psb2 non ho mai superato i 27gr, secondo te può essere utilizzata per assetti di 28gr con bior?? e in che dose??
 
Re: dosi con biorientabile x cal12 e 20

Miei amici la caricano anche con la stellare,cx 1000,Gualandi da 18,stellare a 60
PSB2.1,35x28
Io farei in modo differente,x tenere giu' le pressioni,nn conoscendo il lotto in tuo possesso:
Bossolo T3/615 cx 1000
Cont ..ci vorra' un Baschieri da 19 oppure BIOR
Ot 64,8
PSB2;1,40x28
Con amicizia
 
Re: dosi con biorientabile x cal12 e 20

Ciao prova questa
686 tecna 1,75 x 37 stellare a 57,8. con piombo 5
Io la tiro ai fagiani e hai colombi e va benissimo!!!!
 
Re: dosi con biorientabile x cal12 e 20

Miei amici la caricano anche con la stellare,cx 1000,Gualandi da 18,stellare a 60
PSB2.1,35x28
Io farei in modo differente,x tenere giu' le pressioni,nn conoscendo il lotto in tuo possesso:
Bossolo T3/615 cx 1000
Cont ..ci vorra' un Baschieri da 19 oppure BIOR
Ot 64,8
PSB2;1,40x28
Con amicizia

Grazie mille... sempre puntuale e preciso... come farei senza di te!!! comuque quanto costa la Psb2?? Me ne hanno regalati 150gr 2 anni fa per farmela provare, ma non l'ho mai toccata da dove l'ho conservata perchè ritenuta superflua avendo cariche già affidabili con quella grammatura... ma ne ho sentito parlare un sacco bene... quì sarà impossibile trovarla ne sono sicuro... :(
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto