doppietta siace (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

robertino

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
23 Ottobre 2007
Messaggi
1,463
Punteggio reazioni
18
Età
54
Località
civitavecchia (roma)
qualcuno coosce questo modello di doppietta siace benotti in armeria ne ho vista una usata tenuta discretamente apparte qualche graffio sul calcio le canne si presentano buone niente ruggine o segni particolari chiusura ottima, canne 71 strozzature non so non sono riportate, il tutto a 400 euro.
che dite ne vale la pena?
premetto sono un estimatore delle doppiette.
 
Re: doppietta siace

robertino ha scritto:
qualcuno coosce questo modello di doppietta siace benotti in armeria ne ho vista una usata tenuta discretamente apparte qualche graffio sul calcio le canne si presentano buone niente ruggine o segni particolari chiusura ottima, canne 71 strozzature non so non sono riportate, il tutto a 400 euro.
che dite ne vale la pena?
premetto sono un estimatore delle doppiette.

Il compianto Angelo Boniotti (Bafo, per gli amici) fondatore della SIACE ha sempre costruito armi robuste ed affidabili.
La doppietta dovrebbe essere il mod 475P (se ha la bascula normale) o la 475PBis (se ha le finte cartelle laterali), in ogni caso a quel prezzo è da comprare senza pensarci su tanto, avrai un'arma che ti accompagnerà per molto tempo nelle tue uscite venatorie
anche .............strapazzandola molto.
 
Re: doppietta siace

Concordo io ne ho comperata una anni fa con le finte cartelle la prima canna cil e la seconda **** estrattori automatici monogrillo la lunghrzza delle canne non la ricordo ha anche dei bei legni, ci sono andato a beccaccie per diversi anni fino a quando l ho dovuta regalare a mio babbo perchè ne era innamorato e gli tornava benissimo..... risultato.... per trovarne una con le stesse caratteristiche ho dovuto patire e sinceramente come qualità e caratteristiche di arma non è che sono soddisfatto della sostituta però le scommesse si pagano e io avevo perso... [6] [6] [6]
 
Re: doppietta siace

Io avevo comprato dalla siace il mod. 350 G a cani esterni la pagai in lire 1.200.000 nel 1993 aveva il calcio all' inglese, poi un giorno decisi di venderla perchè non riuscivo a dargli la piega al calcio a sinistra ( perchè io sono mancino) insomma non mi tornava bene misi un annuncio su portaportese che è un giornale di compravendita dell'usato della zona di Roma e subito dopo venne un signore che mi disse che collezionava solo doppiette a cani esterni.....dopo una sua disamina il risultato fu che il buon siace mi aveva rifilato una doppietta che aveva le canne vecchie e ricondizionate marca breda . A quel punto l'ho ringraziato e sono andato da un armiere che me l'ha valutata sempre in lire 650.000 ho messo la differenza ed ho comprato un automatico al 391 della Beretta. comunque la doppietta faceva la sua figura esteticamente era una bellissima doppietta somigliava molto a il mod. italia della Bernardelli però per me non mi calzava e allora ho preferito venderla.
 
Re: doppietta siace

quelle cartelle lunghe con quei disegni e quel cervo sono identiche alla mia l unica differenza stà nella lunghezza canne e strozzature
 
Re: doppietta siace

buonasera ragazzi io lo comprata a gennaio di quest'anno una doppietta siace in cal 20 mi è capitata un occasione la mia è una doppietta nuova di pacca ancora inscatolata del 1987 siace di A Boniotti canne da 71 monogrillo acciaio breda con estrattori automatici senza selettore canne 3* e 1* con cartelle lunghe laterali forata 15,8 mi sembra...incisioni floreali sulle cartelle e sulla bascula e sotto c è un cervo come dite voi...io personalmente lo provata solo al piattello ed ero abituato con l'automatico le prime serie sono rimasto male ma poi con un po di pratica adesso ne sono proprio soddisfatto ed ogni persona che la vede mi dice sia molto bella e qualcuno mi ha anche chiesto di venderla........aspetto di provarla sugli animali e poi vi dico il responso ma la rosata sempre buona e molto stretta.saluti luca.
 
Re: doppietta siace

Io dovevo andare oggi a visionarne una ma,causa un contrattempo,penso andrò domani. Si tratta di una doppietta a cani esterni costruita x gli acquatici,con canne da "81 cm",della fine anni '70 e mai usata.
 
Re: doppietta siace

pointer654 ha scritto:
Io dovevo andare oggi a visionarne una ma,causa un contrattempo,penso andrò domani. Si tratta di una doppietta a cani esterni costruita x gli acquatici,con canne da "81 cm",della fine anni '70 e mai usata.[/qugI

GIUSEPPE, può essere valida solo da appostamento,altrimenti è poco maneggevole nel brandeggio.
Potresti però usarla come canna da pesca....sempre! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto