D
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In Francia nella caccia da appostamento agli acquatici, nelle hutte, usano qualcosa di simile...la chiamano canardouze...un dopiettone che sprara due colpi contemporaneamente da utilizzare su tiri a fermo su uccelli messi in acqua..
E chissa' quanti uccelli colpiti dai pallini periferici vengono soltanto feriti e vanno a fare una brutta **** lontani ed irrecuperabili.
Cose del genere dovrebbero essere vietate, come furono vietate le spingarde.
il cal.10 è vietato dalla normativa vigente in merito alla tipologia e calibro delle armi usabili a caccia. ormai è passata in giudicato per cui mi preoccupo poco. La doppietta a canne divergenti viene usata da capannisti che per esigenze venatorie sparano da fermi su uccelli posati... se ti capita un branco di cesene e si appollano su un'albero ci spari una volta sola.... poi ciao........ quindi è chiaro che una rosata a 8 è meglio di due sovrapposte. Poi possiamo discutere sull'etica venatoria o meno.... ma le canne divergenti nulla hanno a che vedere con divieti o altro... sono un'esigenza venatoria punto e basta. Saluti
E si' che possiamo, anzi dobbiamo discutere sull'etica, in questo caso. Sparare nel mucchio fa piu' feriti che sparare ad uccelli individuali, a meno che non siano veramente vicini l'uno all'altro. Non entro nel merito dello sparare a fermo, dove si va nel reame dei gusti personali, ma e' chiaro che se il tiro a fermo e' ad un uccello individuale e' molto piu' difficile che faccia molti feriti.