Doppietta Breda (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
negli anni 30 40 50 molti artigiani valenti costruivano doppiette e ci montavano canne breda quindi potresti trovarti in mano una doppietta artigianale con canne breda come è capitato a me. in armeria vendevano una doppietta ''originale breda'' cosi era scritto sul cartello poi chiedendo di farmela vedere da vicino ho scoperto che era di un artigiano per lo più sconosciuto e con canne breda a dimenticavo ''l'onesto'' armiere chiedeva per questa ''rarità 1200 euri un'ultimo dettaglio la breda non ha mai fatto in fabbrica il calibro 16 e la doppietta in questione era proprio in quel calibro. viva la sincerità. billy61.
 
Controllando come mi avete consigliato,sulle cartelle c a al centro pernio con segno che gira.A questo punto senza smontare,posso dire batterie Holland
 
E' un bel fucile. Ma come ti viene in mente di deturparla montandoci degli orribili strozzatori intercambiabili? La forza di quella doppietta sono proprio le sue canne originali, con tanto di strozzature, il tutto rotomartellato a freddo. Pensa che le canne che non erano perfette, ripeto: perfette, la Breda non le usava.
 
E' un bel fucile. Ma come ti viene in mente di deturparla montandoci degli orribili strozzatori intercambiabili? La forza di quella doppietta sono proprio le sue canne originali, con tanto di strozzature, il tutto rotomartellato a freddo. Pensa che le canne che non erano perfette, ripeto: perfette, la Breda non le usava.


Si hai ragione.Giochero,con le cartucce Sono andato al quagliodromo a tirare.Favolosa mi torna bene
 
Ti consiglierei di lasciare le canne come stanno con le sue strozzature originali. Io ho una Castellani con le canne come le tue in acciao compresso extra speciale Breda *** / * con cartelle corte. E' micidiale si fanni tiri entusiasmanti. Con la varietà di cartucce in commercio si può adattare discretamente alle diverse esigenze.
Hai fatto un buon acquisto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto