Doppietta Beretta calibro 24 cani esterni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

maxbon

Utente registrato
Registrato
3 Ottobre 2019
Messaggi
5
Punteggio reazioni
2
Età
68
Località
FORLI'
Un conoscente mi ha lasciato le sue armi e tra queste una bella doppietta Beretta calibro 24 a cani esterni, le canne sono di 72 cm senza indicazione sulla strozzatura, non è riportato il modello ma la dicitura monobloc acciaio rinforzato.
Qualcuno potrebbe darmi qualche informazione su quest'arma ?
 
Non so che cosa darei per averla! Ma importarla negli U.S. e' quasi impossibile, e le munizioni di quel calibro qui sono introvabili. Spero che qualcuno ti possa dare informazioni. Ma hai provato a contattare la Beretta? Forse dal numero di serie potrebbero arrivare a qualcosa.
 
Vi ringrazio per le informazioni, infatti in base a queste ed un po' di ricerche su internet ho capito che va verso i 94 anni, in quanto nella bascula ha inciso 1928, e nonostante questo è ancora in discrete condizioni come si può vedere dalle foto.
 

Allegati

  • photo71336.jpg
    photo71336.jpg
    99.7 KB · Visite: 0
  • photo71337.jpg
    photo71337.jpg
    74 KB · Visite: 0
  • photo71338.jpg
    photo71338.jpg
    41.2 KB · Visite: 0
  • photo71339.jpg
    photo71339.jpg
    99.4 KB · Visite: 0
  • photo71340.jpg
    photo71340.jpg
    92.7 KB · Visite: 0
  • photo71341.jpg
    photo71341.jpg
    107.6 KB · Visite: 0
Il mio primissimo fucile, ho iniziato con il 24,e ci ho preso il mio primo colombo, me la portava sul capanno ai colombi un amico di mio babbo, curò un branco e sppparai anche io, tiro ravvicinato ma pur sempre un colombo che però cadde, piombo 8 i grammi non li ricordo,quel fucile poi lo vendette, peccato oggi mi sarebbe piaciuto averlo
Saluti Mygra
 
Il mio primissimo fucile, ho iniziato con il 24,e ci ho preso il mio primo colombo, me la portava sul capanno ai colombi un amico di mio babbo, curò un branco e sppparai anche io, tiro ravvicinato ma pur sempre un colombo che però cadde, piombo 8 i grammi non li ricordo,quel fucile poi lo vendette, peccato oggi mi sarebbe piaciuto averlo
Saluti Mygra

Anche il mio primissimo. Un tronchino Beretta. Ci presi il primo uccello (se non conto quelli uccisi con fucile a.c. e fionda). Purtroppo lasciato in Italia, e poi regalato da mio nipote, insieme alla doppietta Bernardelli Roma, ad una Beretta Super Sport .22 l.r. ed ad un altro tronchino cal. 12, al padre di una sua ragazza, perche' non avendo il PdA non poteva detenerli, come aveva fatto illegalmente mio fratello, dopo che Papa' mori' ed io lasciai l'Italia. Mio fratello non aveva il PdA.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto