Domanda su lepre (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Domanda su lepre

Ti do perfettamente ragione MARCO,io in tanti anni che caccio la lepre e ne o prese un bel numero non o mai trovato femmine con 5 piccoli in pancia anche quando le inportavamo dai paesi del est e poi sappiamo che la nostra lepre italica che abbiamo nelle nostre zone per il clima che abbiamo si riproduce tutto l anno, vedremo di fare lecografia prima che ce la scovano i cani............................
 
Re: Domanda su lepre

Se ci fosse una gestione migliore della fauna un pò ovunque, e maggiori controlli per impedire le scorribande di certi soggetti, non ci sarebbe bisogno di nessuna ristrettezza. La caccia è un mezzo di conservazione. Quando qualcuno si occuperà seriamente della cosa, invece di strumentalizzarla per fini elettorali, le cose miglioreranno. Comunque non è il caso della lepre. Anni fa quando non erano ancora state introdotte queste nuove razze e si cacciava la lepre italiana, era molto più difficile trovarne. Perciò direi che sono ben adattate e che non ci si può lamentare. Comunque dalle mie parti non è cosi frequente, spesso si trovano femmine con il latte, ma con i cuccioli dentro è molto difficile.
 
Re: Domanda su lepre

purtroppo succede spesso anche a meta' o fine otttobre visto le stagioni miti che di solito ci accompagnano fin tardi....a me e successo di vedere un fagianotto delle dimensioni di una quaglia in pieno inverno....robe da matti anche se vorrei precisare che questi fenomeni avvengono principalmente dal cambiamento climatico delle stagioni che e stato troppo eccessivo e in degrado tuttora modificando anche le abitudini della selvaggina,i passi,e gli stessi periodi di riproduzione causando queste anomalie
 
Re: Domanda su lepre

Io non ci vedo tanto da cambiare, lepri con piccoli all'apertura ci sono sempre state, i motivi sono innumerevoli e soprattutto non è cosa degli ultimi 5/10 anni...certo ora ci sono più lepri ed il periodo riproduttivo da qualche tempo sembra non avere mai fine.....ma la gestione che si sta facendo nelle mie zone permette di averne quasi in esubero.....e quindi di sopperire alle figliate che vanno perse.

Se ogni selvatico fosse in salute come la Lepre le agenzie di viaggi organizzati per l'estero chiuderebbero....

Speriamo che anche il 2011 sia una bella annata [up.gif]
 
Re: Domanda su lepre

*sugar the hunter* ha scritto:
a me non è mai successo di trovare lepri pregne a settembre tuttavia è capitato ai miei parenti qualche volta......ma molto raramente

Segno che comunque, purtroppo, è una possibilità remota, ma concreta.
 
Re: Domanda su lepre

non è comunque un problema di adesso.....mi ricordo da piccolo che mio zio ne ha pulita una il primo di ottobre ed aveva quattro piccoli dentro!!!
 
Re: Domanda su lepre

scusate se mi intrometto pero a me sinceramente la questione di ammazare lepi gravide o che hanno una cuciiolata non mi va veramnente giu perche e un vero peccato perdere cucciolate in questo modo ed avete ragione anzi abbiamo ragione che prima di abbatterla non possiamo sapere se ha cuccioli, ma quanto meno secondo me si dovrebbe cercare di capire qual e il momento veramente piu che hanno cuccilate e cercare di aprire la caccia alla lepre nel periodo che siamo sicuri che non si facciano danni di questo tipo, anche perche secondo me perdere una cucciolata di tre quattro leprotti e una perdita grave.
poi soprattutto da noi al sud che ci sonoi cacciatori veramente ignoranti ma di quelli veramente che l'ignoranza arriva alle stelle che si fanno la bocca davanti ai bar o associazioni che dicono io ho fatto 5 lepri poi chi dice 10 lepri chi addirittura ho sentito roba da 15 lepri in una sola giornata di caccia e poi vai a scoprire e indovinate come le cacciano gli inteliggentoni ignoranti!! vanno con il faro di notte glielo puntano contro e logicamente con la luce in faccia la lepre non si muove e cosi le abbattono e credetemi ne ho visti e sentiti veramente tantie a me personalmente fanno veramente schifo quella non e caccia e una vergogna e vorrei dire a questi furbi fessi vediamo se siete buoni o capaci ad abbattere una lepre digiorno che e una saetta in quel modo anche un bambino di 1 anno sa sparala che vergogna scusate questo sfogo ma e una cosa che mi fa impazzire.
 
Re: Domanda su lepre

Non credo che a nessuno piaccia l'idea di abbattere una lepre e trovare dei piccoli dentro, ma purtroppo a volte è capitato. Al di la del tuo sfogo, c'è un limite temporale entro il quale cacciare questo bellissimo lagomorfo, periodo che però purtroppo, anche in base alle stagioni precedenti la caccia o per altri motivi, possono ritardare o aumentare le cucciolate....questo nessuno può saperlo.
 
Re: Domanda su lepre

Sono quasi 16 anni che caccio la lepre e capita a volte di trovar qualche femmina gravida anche a fine ottobre,sono cose che dispiacciono ma non ci si può far niente,cerco verso la fine della stagione di risparmiare le femmine e chi caccia col segugio spesso lo fà,volevo dire a savir6 che 15 lepri in un giorno mi sembrano esagerate o forse le trovano nei sacchetti delle patatine?Dove caccio io ce ne sono ma bisogna sudarsele soprattutto a fine stagione.Comunque w la caccia.Ciao
 
Re: Domanda su lepre

Saluti a tutti! La Caccia alla lepre con i segugi è un'arte! sparare alla lepre scovata o puntata con il cane da ferma è un'altra cosa che esula dalla CACCIA ALLA LEPRE! la cerca della pastura, la seguita per lo scovo del covo, la seguita all'alzata e lo sparo se capita fa parte dell' iter di questa nobilissima caccia specialmente se fatta con la doppietta max 6/8 cartucce e tanto camminare. Normalmente se hai la fortuna di trovarla ed incarnierarla nelle prime ore del mattino, si riparte per una seconda, dopo di chè nel caso si ha la fortuna di incarnierare anche questa ...ebbene SI VA A CASA!!! oppure si passa dall'osteria per una sana colazione.
PS: Non si può sapere se la femmina è gravida anzitempo per cui ..... ... ed abbiamo trovato femmine con latte anche a fine novembre (stagione permettendo). Buona serata.
 
Re: Domanda su lepre

Bigrillo ha scritto:
Saluti a tutti! La Caccia alla lepre con i segugi è un'arte! sparare alla lepre scovata o puntata con il cane da ferma è un'altra cosa che esula dalla CACCIA ALLA LEPRE! la cerca della pastura, la seguita per lo scovo del covo, la seguita all'alzata e lo sparo se capita fa parte dell' iter di questa nobilissima caccia specialmente se fatta con la doppietta max 6/8 cartucce e tanto camminare. Normalmente se hai la fortuna di trovarla ed incarnierarla nelle prime ore del mattino, si riparte per una seconda, dopo di chè nel caso si ha la fortuna di incarnierare anche questa ...ebbene SI VA A CASA!!! oppure si passa dall'osteria per una sana colazione.
PS: Non si può sapere se la femmina è gravida anzitempo per cui ..... ... ed abbiamo trovato femmine con latte anche a fine novembre (stagione permettendo). Buona serata.[/ [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [spocht_2.gif] quote]
 
Re: Domanda su lepre

CONCORDO pienamente con GIU75 ci sono due categorie i lepraioli e i SEGUGISTI sono due cose completamente diverse.
 
Salve a tutti,sono una new entry del forum...Purtroppo è successo anche a me quest'anno.Una bellissima lepre con 4 cuccioli in pancia pronti per nascere.Avevano già il pelo,insomma mancava veramente poco alla nascita....Giuro che per quest'anno sono a posto cosi...sono dispiaciuto da non cacciarne altre..
 
Io ieri e anche domenica due femmine con il latte,ma non ci si può far niente...il clima è cambiato e anche le lepri (anche se è normale trovare lepri gravide anche a novembre),magari verso la fine della stagione di caccia sarebbe meglio cercare di evitare di sparare alle femmine ma adesso è impensabile e di difficile attuazione...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto