DOMANDA STRANA (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Guest

Sto acqistando un FRANCHI SPAS 12 e un fucile aut. e pompa mi sapete consiliare se si puo usare a caccia.
 
Re: DOMANDA STRANA

Se è totalmente automatico no, perché è considerata arma da guerra e come tale nemmeno dovresti averla in full auto; se è semiautomatica, ovvero un colpo per ogni pressione esercitata sul grilletto, allora si, a patto che il numero totale massimo dei colpi sia pari a tre! (parlando di fucili ad anima liscia).

Saluti
 
Re: DOMANDA STRANA

paoloro ha scritto:
Sto acqistando un FRANCHI SPAS 12 e un fucile aut. e pompa mi sapete consiliare se si puo usare a caccia.

Certamente ,l'unico problema è la lunghezza della canna ,non può scendere sotto i 52 cm se non sbaglio [26] ,naturalmente non è un fucile da caccia ma nato come fucile da difesa [5a] ....o meglio x far secchi i...... [Backstab_emoticon.gif]
 
Re: DOMANDA STRANA

infatti o letto che era un fucile che usavano nox guardie carcerarie ecc,a me serve a fare la caccia alla volpe in situzioni particolari poi vi spiego.
 
Re: DOMANDA STRANA

Cosa c'entra: anche il Benelli M4 Super 90 è utilizzato dall'esercito: è tutt'ora utilizzato dai Marines americani in Iraq; ciò che conta sono le caratteristiche dell'arma, che la rendono comunque regolare per uso caccia: infatti viene largamente utilizzata per la caccia al cinghiale!
Per quanto riguarda lo SPAS 12 non saprei, ma credo non ci siano problemi. Ad ogni modo, se fosse idonea, dovresti trovare un riduttore di colpi.

Saluti
 
Re: DOMANDA STRANA

Se non vado errato, e' un fucile semiautomatico con l'opzione di essere azionato anche a pompa se non dovesse ricaricare come semiauto, giusto? Be', se la canna e' lunga abbastanza per soddisfare le leggi vigenti, credo che sia OK. Comunque le leggi italiane in materia di armi sono state scritte da schizofrenici paranoidi incompetenti, e non so se ogni modello, ogni tipo di arma deve poi essere "omologato," o "omogeneizzato," o "omosessualato," o che diamine dica la legge. Quindi non so che dirti. Grazie a iddio le leggi italiane non mi tangono...
 
Re: DOMANDA STRANA

l'unico fucile non uso caccia ma catalogato arma lunga da difesa è il fabarm martial ultrashort. tutte le altre armi lunghe (con canna superiore a cm30 e lunghezza complessiava superiore a cm 60) purchè di calibro superiore a 5,6 mm se rigata e di calibro non superiore al 12 se canna liscia sono armi ad uso caccia. lo spas 15 ha la prerogativa del sistema bimodale, sia a pompa che a recupero di gas (se non erro), l'alimentazione, al contrario dello spas 12 avviene tramite caricatore prismatico amovibile. non l'ho mai posseduto. impugnato un paio di volte, l'ho trovato molto pesante seppur compatto. quando è uscito era un'arma all'avanguardia, superato poi dagli m3 ed m4 di benelli, e sebra che addirittura meglio siano i saiga k12, semiauto con alimentazione a caricatore, i quali spopolano nelle gare di tiro dinamico.
 
Re: DOMANDA STRANA

O comprato il fucile franchi a pompa assomilia allo spas 12 in tutte le parti e uguale, cambia solo che e solo a pompa non e anche automatico come lo spas 12 mi potete aiutare a capire che modello e larmiere non sa dirmelo .
 
Re: DOMANDA STRANA

cmq sia un fucile a pompa può essere portato a caccia l importante è che non deve avere la canna inferiore ai 43cm e puoi tranquillamente mettere tutte e otto le botte che entrano nel fucile perchè ritenuto un fucile a carica manuale non semiautomatica non serve nessun riduttore anche perchè la legge italiana prevede che l arma non deve contenere più di 3 colpi no che deve essere prevista di fermo per non farci entrare più d 3 colpi
 
Re: DOMANDA STRANA

beccaccia87 ha scritto:
cmq sia un fucile a pompa può essere portato a caccia l importante è che non deve avere la canna inferiore ai 43cm e puoi tranquillamente mettere tutte e otto le botte che entrano nel fucile perchè ritenuto un fucile a carica manuale non semiautomatica non serve nessun riduttore anche perchè la legge italiana prevede che l arma non deve contenere più di 3 colpi no che deve essere prevista di fermo per non farci entrare più d 3 colpi
Hai un po' le idee confuse in merito al numero massimo dei colpi.
Fossi in te ripasserei l'articolo 13 (mezzi per l'esercizio dell'attività venatoria) della 157/92.

[pdfview:fiml5r1f]http://www.regioni.it/upload/legge_11_02_92_n157.pdf[/pdfview:fiml5r1f]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto