Divieto richiami acustici ambito venatorio/ possesso (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
E' stata ripresa da diversi quotidiani la notizia secondo cui la Corte di Cassazione avrebbe decretato il divieto non solo dell'uso di richiami acustici in ambito venatorio, ma persino per il possesso. Saranno i giuristi a valutarne la portata, ma così di primo acchito la sentenza appare relativa e non assoluta.

Il caso, riferito alla condanna emessa dal Tribunale di Rovigo nel 2011 nei confronti di due cacciatori "per aver usato ai fini di richiamo un diffusore acustico a funzionamento elettromagnetico" (ammenda di 700 euro ciascuno), si basa sul fatto che ai due è stata disposta la confisca definitiva del diffusore acustico, nonostante il fatto fosse stato in seguito derubricato, con la motivazione che la legge "vieta in modo assoluto l'uso e la detenzione" degli stessi.

Chi ha riportato la notizia su diversi quotidiani, si è fermato a questa frase, evitanto di specificare che tale prescrizione è riferita allo specifico caso di "caccia con il mezzo vietato". Ovvero, nell'occasione oggetto di contenzioso giudiziario, si configurava la detenzione dell'apparecchio da parte dei contravvenzionati, sorpesi in atteggiamento di caccia. E quindi, a ben vedere, la fattispecie non è proprio quella fatta intendere dalle solite gazzette anticaccia. Insomma, nella patria del diritto e del rovescio, non mancheranno altre momenti per consolidare forme giurisprudenziali contrapposte.
 

Allegati

Mega cazzata e' vietato l'uso e la detenzione sul luogo di caccia non certo il possesso a casa dello stesso, che si puo' usare fuori dall'ambito venatorio in Italia e in alcuni paesi all'estero anche per lo stesso ambito.
 
Secondo il mio punto di vista, dovrebbe essere vietato l'uso ed il possesso del richiamo esclusivamente in ambito venatorio, ovvero non lo posso portare durante le mie battute come fosse lo zainetto delle cartucce, al limite lo lascio in macchina, ma al di fuori dell'utilizzo o presunto tale a caccia non vedo quali siano i problemi di usufruire di simili tecnologie per l'osservazione e lo studio della fauna !!!
 
Secondo il mio punto di vista, dovrebbe essere vietato l'uso ed il possesso del richiamo esclusivamente in ambito venatorio, ovvero non lo posso portare durante le mie battute come fosse lo zainetto delle cartucce, al limite lo lascio in macchina, ma al di fuori dell'utilizzo o presunto tale a caccia non vedo quali siano i problemi di usufruire di simili tecnologie per l'osservazione e lo studio della fauna !!!

perchè scrivi dovrebbe? la norma citata vieta già l'utilizzo ed il possesso in ambito venatorio.
 
sempre a vietare vero?ma ci mancherebbe che io non possa tenere un richiamo di questo tipo...l'importante e non utilizzarlo mentre si è a caccia...se io sono in montagna e voglio fare un po' di birdwatching durante il passo o anche nel periodo estivo con l'apparecchio?non posso?...dai dai un po' di quel che ci vuole nelle cose.......
 
Ma certo continuiamo a vietare tutto .....

sai benissimo quante cose sono state vietate in ambito venatorio e tante per fortuna hanno portato benefici alla caccia la sentenza non vieta nulla se non l'uso e la detenzione a caccia del richiamo elettronico.
 
E infatti io dicevo su qualcuno che vorrebbe vietarne anche il possesso a casa durante l stagione venatoria.....pensa se dovessero vietare di tenere le armi a casa quando la caccia e' chiusa....a qualche testa di ***** quext'idea sarebbe gia' venuta in un passato non troppo lontano....
 
Non mi sembra che qui nessuno stia mettendo in dubbio la legittimità di detenere un registratore a casa.....
Sul fatto della DETENZIONE sul luogo di caccia e quando si è in ATTEGGIAMENTO DI CACCIA alcune Provincie...giustamente...stanno già inserendo questa norma.
Non facciamo sempre i soliti furbini del quartiere.....chi si porta un plurifon nel capanno ed è a caccia lo fa x usarlo.
 
Io per quanto ho capito dall'articolo, la Corte di Cassazione ha stabilito in poche parole che il cacciatore non viene sanzionato nel momento in cui in atteggiamento di caccia ha il registratore acceso, ma anche qualora lo tenga spento con sé o venga ritrovato in macchina o nello zaino. La detenzione a casa non centra nulla, del resto l'articolo 21 comma 1 lettera r) della 157/92 è chiaro, non fa riferimento alla detenzione ma all'uso! Il possesso, senza entrare nella definizione giuridica, è semplicemente essere in possesso materialmente di qualcosa. Quindi per come si deve intendere la cosa, appunto è così: se ti beccano anche con il registratore spento e sei in atteggiamento di caccia, ti linciano! Per me comunque la sentenza è giusta, questi richiami elettromagnetici sono la rovina della caccia alla migratoria!
 
Io per quanto ho capito dall'articolo, la Corte di Cassazione ha stabilito in poche parole che il cacciatore non viene sanzionato nel momento in cui in atteggiamento di caccia ha il registratore acceso, ma anche qualora lo tenga spento con sé o venga ritrovato in macchina o nello zaino. La detenzione a casa non centra nulla, del resto l'articolo 21 comma 1 lettera r) della 157/92 è chiaro, non fa riferimento alla detenzione ma all'uso! Il possesso, senza entrare nella definizione giuridica, è semplicemente essere in possesso materialmente di qualcosa. Quindi per come si deve intendere la cosa, appunto è così: se ti beccano anche con il registratore spento e sei in atteggiamento di caccia, ti linciano! Per me comunque la sentenza è giusta, questi richiami elettromagnetici sono la rovina della caccia alla migratoria!
Condivido pienamente quanto hai scritto.
 
a ferrara è vietata la detenzione x me è giusto così bisogna imparare a fischiare usare anatre brave e tutti diventano uguali è ora di finirla con questi registratori a busso x tutta l'alba in valle cosa cè di più bello del silenzio ,ascoltare il fruscio delle ali il canto dei fischioni delle alzavole quì si vede il vero cacciatore non chi ha il coraggio di dare tutto volume , o come quando ti metti in un prato a pavoncelle fai un gioco bellissimo con tanti stampi di penna poi al'ultimo minuto arriva il furbo si mette a 150 metri 3 stampi e un buon registratore e te le frega tutte se vai a dirgli qualcosa la sua risp è chiama le guardie se arrivano fanno la multa anche a te poi la discuti in provincia deve essere vietata la vendità non solo la detenzione
 
A mio parere dovrebbero legalizzarlo ad uso venatorio e basta!!!! E' assurdo permettere i richiami vivi (molto più credibili) e vietare le radiole...

I richiami vivi sono frutto di passione e sacrificio.
Chi li utilizza lo fà per raggiungere il massimo della passione per affinare la sua tecnica e il rapporto con la forma di caccia da lui scelta,in maniera assolutamente legale.
Per il resto non commento quanto da te scritto,perchè personalmente a mio parere chiunque si avvalga dell'ausilio del richiamo elettronico,è fondamentalmente colui che non sa cacciare.
La caccia è un'arte in cui oltre al vivo sono in commercio degli ottimi richiami sia a mano che a bocca.
Chi ha lo spirito giusto si adegua gli altri no.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto