A
Autore
Desidero conoscere i riferimenti legislativi che dispongono la distanza dalla battigia o dall'arenile da rispettare nella caccia.
Infatti dalle leggi statali e della Regione Puglia che ho consultato non ho trovato alcun riferimento alla distanza dal mare da rispettare durante la pratica della caccia vagante e/o da appostamento fisso.
Si consideri che la partica della caccia si effettua in periodo (settembre/gennaio) in cui di norma non c'è balnazione, anche se dalle nostre parti a settembre e parte di ottobre, le spiagge sono ancora molto frequentate.
Dalle norme che ho consultato si parla di distanze dalle abitazioni, case coloniche, centri abitati, strade, ferrovie, oasi di protezione,ecc. ma mai dal mare!!
Vi sarei grato di una risposta con la citazione della relativa norma legislativa.
Angelo
Infatti dalle leggi statali e della Regione Puglia che ho consultato non ho trovato alcun riferimento alla distanza dal mare da rispettare durante la pratica della caccia vagante e/o da appostamento fisso.
Si consideri che la partica della caccia si effettua in periodo (settembre/gennaio) in cui di norma non c'è balnazione, anche se dalle nostre parti a settembre e parte di ottobre, le spiagge sono ancora molto frequentate.
Dalle norme che ho consultato si parla di distanze dalle abitazioni, case coloniche, centri abitati, strade, ferrovie, oasi di protezione,ecc. ma mai dal mare!!
Vi sarei grato di una risposta con la citazione della relativa norma legislativa.
Angelo