DISPERSANTI ? NO GRAZIE ! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
O
Autore

only28

Cacciatore (10/100)
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
467
Punteggio reazioni
4
Età
67
Località
perugia
Ciao a tutti , so che a molti risultero' impopolare ma dove meglio di questo bellissimo sito , esternare le proprie opinioni e scoprire se e quanti sono coloro che condividono i nostri pensieri . IO VIETEREI LE CARTUCCE DISPERSANTI !
Sono antisportive , distruttive , ormai vengono usate in molte , troppe forme di caccia .
Non sono indispensabili neanche per alla regina , non lo sono sui tordi e tantomeno su fagiani e simili , aumentano i ferimenti e tolgono gran parte del valore di una bella fucilata messa li esattamente dove deve essere messa .
Pensate se esistesse una cartuccia che una volta premuto il grilletto faccia partire una carica che insegue il selvatico , lo raggiunge e lo abbatte anche se indirizzata a metri di distanza . Che gusto si proverebbe in un'azione del genere , in alcuni casi rimarrebbe
il lavoro del cane ma allora se il piacere è questo potremmo anche non sparare .
Ho lanciato l'esca o forse la pietra in un vespaio , ditemi voi . Anni or sono caricai x un amico che veniva allo spollo con me , cartucce senza contenitore con piombo 13 , gli dissi "dopo queste c'è la rete" .
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

orlando marchesi ha scritto:
Ciao a tutti , so che a molti risultero' impopolare ma dove meglio di questo bellissimo sito , esternare le proprie opinioni e scoprire se e quanti sono coloro che condividono i nostri pensieri . IO VIETEREI LE CARTUCCE DISPERSANTI !
Sono antisportive , distruttive , ormai vengono usate in molte , troppe forme di caccia .
Non sono indispensabili neanche per alla regina , non lo sono sui tordi e tantomeno su fagiani e simili , aumentano i ferimenti e tolgono gran parte del valore di una bella fucilata messa li esattamente dove deve essere messa .
Pensate se esistesse una cartuccia che una volta premuto il grilletto faccia partire una carica che insegue il selvatico , lo raggiunge e lo abbatte anche se indirizzata a metri di distanza . Che gusto si proverebbe in un'azione del genere , in alcuni casi rimarrebbe
il lavoro del cane ma allora se il piacere è questo potremmo anche non sparare .
Ho lanciato l'esca o forse la pietra in un vespaio , ditemi voi . Anni or sono caricai x un amico che veniva allo spollo con me , cartucce senza contenitore con piombo 13 , gli dissi "dopo queste c'è la rete" .
ciao io uso propio queste in cal 20,nello sporco x tiri sui 8 mt,ottime [lol.gif] ai ragione oltre cè là rete ciao
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

mimetico ha scritto:
W W VIVA LE DISPERSANTIIIII :mrgreen: ma dai ragazzi, ci manca solo di dover discutere sulle cartucce, ormai si litiga per tutto e su tutto,io personalmente vorrei soltanto andare a caccia, senza restrizioni di sorta.
condivido [20] [eusa_clap.gif]
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

mimetico ha scritto:
W W VIVA LE DISPERSANTIIIII :mrgreen: ma dai ragazzi, ci manca solo di dover discutere sulle cartucce, ormai si litiga per tutto e su tutto,io personalmente vorrei soltanto andare a caccia, senza restrizioni di sorta.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

che ci debba essere "lealtà"nel duello tra il cacciatore e la preda,penso siamo tutti daccordo!il bello della caccia per come la penso io non è solo la cattura del selvatico,ma tutto ciò che ci sta attorno e la ricarica ne fa sicuramente parte.A questo punto pongo io una domanda...che senso ha tirare e coplire con una cartuccia standard a 8 metri..se poi sicuramente non potrò gustare il selvatico poichè troppo rovinato?la dispersante serve anche a questo..e non solo per colpire più facile,anche xkè tirare a 8 metri anche se si usa una dispersante non è cosa affatto facile!!!!sevogliamo davvero rendere più leale la cosa basta col 12!!!tutti alle penne col 28!!!!!!
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

Anke io voglio solo andare a caccia , i tiri a 8 metri nel folto non sono tantissimi
comunque io caccio solo con calibro 28 dal 1990 non possiedo altri calibri
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

waooooo...il mio28 arriva a dicembre....non vedo l ora...cmq ne vorreiapprofittare...posso chiederti qualche bella ricarica???io pensavo alla tecna con questo assetto...0,9 , 20 di piombo usando un bossilo da 70mm e chiusura stellare...che ne pensi?
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

Orlando ognuno ha i suoi punti di vista ed è giusto così , io ad es caccio da tempo le mini con le dispersanti ,ma non xchè con le altre le manco ma solo x non rovinarle e ti garantisco che non ne ho MAI FERITA UNA....cmq rispetto il tuo pensiero.
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

Non ho mai usato cartucce dispersanti per un solo motivo, perchè il tipo di caccia che pratico (purtroppo, senza cane) richiede tiri che vanno dai 20 ai 40m. e a queste distanze già è ottima una free shot con piombo 11, poi rigorosamente il contenitore, inoltre uso i tre calibri 12-20-28, ognuno per la sua caccia "appropriata" (se devo andare a colombacci al valico prendo il 12, se vado ad un rientro di tordi uso indifferentemente 12 e 20, mentre il 28 lo uso nella caccia in appostamento, dove i tiri sono entro una certa distanza 20-22m.)
A 8 metri il calibro 28, data la sezione ridotta delle canne e le rosate serratissime, è distruttivo quanto un 12, se non di piu................
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

42 grammi Zanoletti superdispersanti piombo 10.
UNA FAVOLAAAAAAAAAAAAA [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

Non sono d'accordo sull'equazione dispersante=abbattimenti più facili....sono troppe le variabili in gioco.
Io personalmente facendo soprattutto la scaccia uso di prima qualcosa senza contenitore...metto la disp solo quando scaccio nel folto..
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

ma tutti hanno il diritto di fare quello che volgiono io non condivido la tua idea ,ma secondo me non e guisto che tu dici che " IO VIETEREI LE CARTUCCE DISPERSANTI !" e semplici tu non li usare e io le uso ....poi ho fatte le mie son micidiali....ma tutti hanno diritto di pensare quello che volgiono,,,e poi tutti hanno il diritto alle propie opinioni e finalmente tutti hanno il diritto di fare tutto quello che li piace....
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

orlando marchesi ha scritto:
Ciao a tutti , so che a molti risultero' impopolare ma dove meglio di questo bellissimo sito , esternare le proprie opinioni e scoprire se e quanti sono coloro che condividono i nostri pensieri . IO VIETEREI LE CARTUCCE DISPERSANTI !
Sono antisportive , distruttive , ormai vengono usate in molte , troppe forme di caccia .
Non sono indispensabili neanche per alla regina , non lo sono sui tordi e tantomeno su fagiani e simili , aumentano i ferimenti e tolgono gran parte del valore di una bella fucilata messa li esattamente dove deve essere messa .
Pensate se esistesse una cartuccia che una volta premuto il grilletto faccia partire una carica che insegue il selvatico , lo raggiunge e lo abbatte anche se indirizzata a metri di distanza . Che gusto si proverebbe in un'azione del genere , in alcuni casi rimarrebbe
il lavoro del cane ma allora se il piacere è questo potremmo anche non sparare .
Ho lanciato l'esca o forse la pietra in un vespaio , ditemi voi . Anni or sono caricai x un amico che veniva allo spollo con me , cartucce senza contenitore con piombo 13 , gli dissi "dopo queste c'è la rete" .
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

Ma dai ci manca solo che andiamo a caccia con il 4,5 ad aria compressa, al volo naturalmente!!!
Questo si che è un tiro sportivo!!
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

Io le uso solo nel cal.20 e solo in un determinato posto:"spollano" a razzo a 6/7 metri delle canne del sovrapposto......con le FreeShot,se li piglio :D ,li "schampagno"(dicesi schampagnato l'animale disintegrato in volo :( )Oggi ho comprato le dispersanti della Rom.Munizioni pb 13 per ovviare al problema....vedremo.Un saluto.
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

patrizio33 ha scritto:
Ma dai ci manca solo che andiamo a caccia con il 4,5 ad aria compressa, al volo naturalmente!!!
Questo si che è un tiro sportivo!!
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Hai ragione e magari con la possibilità di un colpo solo... [Trilly-77-24.gif]
Ognuno ha il diritto di essere libero nelle scelte riguardo a come vuole cacciare, secondo me!!! Ovviamente rispettando le norme...

Saluti [lol.gif]
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

Le dispersanti e il piombo fine aiutano a non distruggere il selvatico con tiri ravvicinati ma se parliamo di rispetto per il selvatico francamente sarebbe meglio "A CACCIA" gli uccelli non sparare,ma semplicemente fare una foto....
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

Buona sera a tutti , mi fa piacere aver stuzzicato si tanti nembrotti , concordi o sconvolti da sto matto che vuol vietare la dispersanti .
Vietare è un verbo che non mi piace , soprattutto nelle questioni di caccia , c'è gia'
chi lo fa al posto nostro , l'ho usato per forzare l'argomento ma non nego che il mio pensiero è comunque contrario a quelle munizioni , salvo rare eccezioni , oggi nessuno ha bisogno del carniere pieno x sopravvivere . Spero sarete d'accordo , se dico che se ne fa un uso esagerato . Io come detto caccio solo con 28 da tanti anni , inizialmente non fu una libera scelta bensi' un'esigeza ma col tempo mi sono abituato ed ora non userei un calibro + grande . Per ora vado allo spollo con piombo 12 o 13 x 18 gr e biorientabile . Dei risultati sono soddisfatto ma col tempo se saranno + i tordi padellati di quelli raccolti dal mio coker , non usero' dispersanti . Al mattino dormirò !
Grazie a tutti " belli e brutti " e scusate sto mezzo vecchio , innamorato della caccia .
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

orlando marchesi ha scritto:
Buona sera a tutti , mi fa piacere aver stuzzicato si tanti nembrotti , concordi o sconvolti da sto matto che vuol vietare la dispersanti .
Vietare è un verbo che non mi piace , soprattutto nelle questioni di caccia , c'è gia'
chi lo fa al posto nostro , l'ho usato per forzare l'argomento ma non nego che il mio pensiero è comunque contrario a quelle munizioni , salvo rare eccezioni , oggi nessuno ha bisogno del carniere pieno x sopravvivere . Spero sarete d'accordo , se dico che se ne fa un uso esagerato . Io come detto caccio solo con 28 da tanti anni , inizialmente non fu una libera scelta bensi' un'esigeza ma col tempo mi sono abituato ed ora non userei un calibro + grande . Per ora vado allo spollo con piombo 12 o 13 x 18 gr e biorientabile . Dei risultati sono soddisfatto ma col tempo se saranno + i tordi padellati di quelli raccolti dal mio coker , non usero' dispersanti . Al mattino dormirò !
Grazie a tutti " belli e brutti " e scusate sto mezzo vecchio , innamorato della caccia .
la caccia e' come la vita......se si fosse tutti uguali si penserebbe tutti alla solita maniera......si mangerebbe tutti la solita cosa........si comprerebbe tutti la solita macchina si cacciarebbe tutti il solito animale........etc etc etc [5a] [5a]
 
Re: DISPERSANTI ? NO GRAZIE !

orlando marchesi ha scritto:
Buona sera a tutti , mi fa piacere aver stuzzicato si tanti nembrotti , concordi o sconvolti da sto matto che vuol vietare la dispersanti .
Vietare è un verbo che non mi piace , soprattutto nelle questioni di caccia , c'è gia'
chi lo fa al posto nostro , l'ho usato per forzare l'argomento ma non nego che il mio pensiero è comunque contrario a quelle munizioni , salvo rare eccezioni , oggi nessuno ha bisogno del carniere pieno x sopravvivere . Spero sarete d'accordo , se dico che se ne fa un uso esagerato . Io come detto caccio solo con 28 da tanti anni , inizialmente non fu una libera scelta bensi' un'esigeza ma col tempo mi sono abituato ed ora non userei un calibro + grande . Per ora vado allo spollo con piombo 12 o 13 x 18 gr e biorientabile . Dei risultati sono soddisfatto ma col tempo se saranno + i tordi padellati di quelli raccolti dal mio coker , non usero' dispersanti . Al mattino dormirò !
Grazie a tutti " belli e brutti " e scusate sto mezzo vecchio , innamorato della caccia .

Ciao Orando, non ti devi scusare assolutamente, questo è un forum pubblico, e ci mancherebbe che perdessimo un cacciatore con la tua esperienza, la mia e quella di altri utenti era soltanto una considerazione, rispetto le tue idee, e ti fà onore cacciare con quel calibro, io uso le dispersanti soltanto allo spollo, quando i tordi ti passano a non più di 8/10 metri, poi rigorosamente con il contenitore.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto