Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione boban
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
boban
Autore

boban

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
5,995
Punteggio reazioni
18
Età
41
Località
Cagli PU
Mi avevano regalato un pacco da 10 di queste cartucce, ma ho notato che una delle 10 aveva l'innesco sparato, così stamattina ho deciso di aprirla per vedere che c'era dentro.

Appena la apro noto che il piombo n°8 è ricoperto da una polverina bianca...possibile che abbia preso l'umidità?
Cmq allego tutte le foto che descrivono le fasi di smontaggio.
Dico che la dose di piombo dichiarata era di gr 37, io ne ho pesato esattamente gr 36,650.
La polvere, che non ho idea di quale sia, era in gr 1,75.
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

La polvere sembra Tecna n, mentre la cosa strana è il granulato plastico nei pallini, che potremo definire una incongruenza balistica con una dispersante.
Alla carica di piombo devi togliere il peso del granulato che è sicuramente 0,5-0,8gr., quindi diventa una 36gr.
Ciao
Gianni
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

Cmq la polvere è Tecna N ,perchè la dose è consona.Mi potresti dire altezza della cartuccia e innesco adoperato ,così te lo diro con precisione?
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

Miko ha scritto:
Cmq la polvere è Tecna N ,perchè la dose è consona.Mi potresti dire altezza della cartuccia e innesco adoperato ,così te lo diro con precisione?


L'altezza è di mm 58,00 esatti.
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

io ti posso dire solo che la prima volta che l'ho usata, dopo consiglio di un mio amico, e stata anche l'ultima. L'avevo messa sia in prima che in seconda canna [meaculpa.gif] sparo la prima e la beccaccia a non più 15 metri spenna e contunua sparo la seconda e cade indico al cane dove e caduda e quando il cane arriva e a 2 metri prende e si alza meglio di prima [****.gif] [****.gif] [****.gif]
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

loar ha scritto:
io ti posso dire solo che la prima volta che l'ho usata, dopo consiglio di un mio amico, e stata anche l'ultima. L'avevo messa sia in prima che in seconda canna [meaculpa.gif] sparo la prima e la beccaccia a non più 15 metri spenna e contunua sparo la seconda e cade indico al cane dove e caduda e quando il cane arriva e a 2 metri prende e si alza meglio di prima [****.gif] [****.gif] [****.gif]
significa che per quanto era buono il dispersore ha aperto molto
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

la polvere sembra tecna anche perche l'assetto potrebbe essere giusto i pallini mi sa che hanno preso umidita per questo hanno quella patina bianca ,la cartuccia sembra simile ad una francese con la scritta becasse se nn erro chevuol dire beccaccia ovviamente che nn so chi la carica ma a detta di altri va bene io nn l'ho mai sparata [3] [3]
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

andrewdedda ha scritto:
loar ha scritto:
io ti posso dire solo che la prima volta che l'ho usata, dopo consiglio di un mio amico, e stata anche l'ultima. L'avevo messa sia in prima che in seconda canna [meaculpa.gif] sparo la prima e la beccaccia a non più 15 metri spenna e contunua sparo la seconda e cade indico al cane dove e caduda e quando il cane arriva e a 2 metri prende e si alza meglio di prima [****.gif] [****.gif] [****.gif]
significa che per quanto era buono il dispersore ha aperto molto
ovviamente scherzo
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

La polvere è Tecna N e la dose di 1,75x37 è buona e ora che ho visto innesco che è un cx2000 e sicuro.Cmq tu l'hai provata e se si come ti è sembrata?
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

Io non l'ho ancora provata, ma spero di farlo questo ottobre.
Ma personalmente ne ho sentito parlare bene di questa cartuccia....
La Balistica fa anche quelle del n° 9,5, con bossolo verde semi-trasparente. Quelle le ho sparate ai tordi e andavano molto molto bene!!!!
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

buona sera a tutti...
la cartuccia di cui sopra dispersante da me analizzata aveva i seguenti dati:
bossolo t4 12/70 stellare a 58,2; borra bior trovata compressa alta tra 22 e 24; dispersore a croce seghettato posto ad incastro della bior alto 20; polv. tecna n 1,82 x 37,45 gr. pb. 7;
inn.cx2000 ;
risultato a caccia: a beccacce e meglio lasciarla a casa, quoto Armando, a 20-25 mt. due botte, piume, un pernacchio e via giu' nella macchia. Dopo (in quella stessa giornata) chiaramente non le ho piu' sparate. Le ho riprovate poi a conigli ed a 10-15 mt. ne ho presi un paio, pieni pero' di sangue e con segni di poca penetrazione sulla pelle del selvatico. Sara' stato un caso ma ormai mi sono affidato ad altro. Qualcuno mi ha detto che e' stata colpa del fucile..........devo crederci..... bo tutto puo' essere.. [6] la prossima volta mi porto questa allora [rk01_050.gif] che ne pensata......... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

A me più che granulato plastico la polverina bianca sembra ossido.... Non è che le teneva all' umidità?
Ciò spiegherebbe anche il fatto che ha fatto cilecca....
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

calibrosedici ha scritto:
A me più che granulato plastico la polverina bianca sembra ossido.... Non è che le teneva all' umidità?
Ciò spiegherebbe anche il fatto che ha fatto cilecca....

Credo anche io che quella cartuccia si sia bagnata, magari in una mattina di vovembre nel bosco umido...
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

non ne capisco molto e forse stò per dire una frescaccia, per me quello è piombo RICICLATO,non è ne la prima ne l'utima che mi capita di vedere,ed i risultati del piombo riciclato si vedono.
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

la cartuccia con l'innescio sparato è stata sicurmaente fuori nalla pioggia, i pallini avevano una buona dose di ossido e l'interno del fondello c'erano tracce inequivocabili di ruggine... è una cartuccia che impiegano molti beccacciai che ne parlano entusiasti, quindi leggere due commenti di fila molto negativi mi sembra molto strano, però può essere. è caricata con polvere tecna, in dose oscillante tra 1,75 e 1,80, con borra LB Z bior e crociere di loro stampo.... è chiusa a stellare e la rosata, a circa 15-20 metri si mantiene nell'ordine del 1-1,20m di ampiezza.... viene caricata conn 37 grammi di piombo 7,5 e 9,5. il titolare dell'armeria la balistica è un grandissimo esperto di cartucce, ha diverse ottime cartucce a catalogo ed è specializzato nelle munizioni con bossolo in cartone...
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

mimetico ha scritto:
non ne capisco molto e forse stò per dire una frescaccia, per me quello è piombo RICICLATO,non è ne la prima ne l'utima che mi capita di vedere,ed i risultati del piombo riciclato si vedono.
Per saperlo ci vuole poco il pb riclicato è tutto deformato... ma non credo che la balistica lo usi....
Io le ho provate e a me andavano abbastanza bene...
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

La polverina bianca è semplicemente ossido di piombo, quello con cui le signore e anche i signori una volta si facevano la carnagione chiara, a mo di fondotinta. Con evidenti danni alla loro salute...
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

Allora la polvere e tecna e la polverina magica non è altro che ossido nel piombo.Non usatela perche non serve a niente.
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

andrewdedda ha scritto:
puo anche essere boban che si sia bagnata...ma l ossidazione cosa puo' provocare alla cartuccia??

Forse un calo nelle prestazioni della cartuccia??? [26]
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

ma quando si parla di animale spennato e va via sarebbe una rosata nn omogenea giusto???quindi praticamente questa cartuccia apre troppo???ma la polvere era integra oppure era rovinata-umida come il piombo?
 
Re: Dispersante La Balistica Perugia: vivisezione

andrewdedda ha scritto:
ma quando si parla di animale spennato e va via sarebbe una rosata nn omogenea giusto???quindi praticamente questa cartuccia apre troppo???ma la polvere era integra oppure era rovinata-umida come il piombo?

la polvere prima di estrarla dal bossolo, come si vede anche da una delle foto che ho postato, si era unita in un unico blocco!!! Con un coltellino ho dovuto rimuoverla e si era attaccata anche all'innesco!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto