Differenze tra Urika Basic e Urika 2 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Seabear
Autore
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
603
Punteggio reazioni
4
Località
Quartu S.E. (CA)
L'acquisto dell'Urika in calibro 20 è deciso, ma per una scelta definitiva tra i due modelli vorrei sapere quali sono le differenze in termini di materiali (legni soprattutto), allestimenti e dotazioni di serie.
In particolare, vi risulta sia possibile ordinare l'Urika con canna con strozzatura fissa?

Grazie
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

rodolfosuper90 ha scritto:
Qui sul forum si è detto che la beretta i semiautomatici a stozzatura fissa non li produce, e ne peoduce uno solo camerato 70 il greystone.
Ma se vuoi c'è la BENELLI che li fà sia a strozzatura fissa e camerati 70 [20]

Il Montefeltro calibro 20 con canna *** camerata 70 ce l'ho già, ma ho un debole per i recupero gas!

Il problema è che, se leggo bene il catalogo Beretta, la canna con strozzatura fissa per l'Urika è venduta come ricambio; a questo punto mi chiedo, perché non è possibile ordinare il fucile con quella?
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

Seabear ha scritto:
rodolfosuper90 ha scritto:
Qui sul forum si è detto che la beretta i semiautomatici a stozzatura fissa non li produce, e ne peoduce uno solo camerato 70 il greystone.
Ma se vuoi c'è la BENELLI che li fà sia a strozzatura fissa e camerati 70 [20]

Il Montefeltro calibro 20 con canna *** camerata 70 ce l'ho già, ma ho un debole per i recupero gas!

Il problema è che, se leggo bene il catalogo Beretta, la canna con strozzatura fissa per l'Urika è venduta come ricambio; a questo punto mi chiedo, perché non è possibile ordinare il fucile con quella?

Ciao, perchè non provi a chiamare in azienda e chiedere a loro quale soluzione è possibile??? o al tuo armiere??
Cordialità
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

SASA53 ha scritto:
Seabear ha scritto:
rodolfosuper90 ha scritto:
Qui sul forum si è detto che la beretta i semiautomatici a stozzatura fissa non li produce, e ne peoduce uno solo camerato 70 il greystone.
Ma se vuoi c'è la BENELLI che li fà sia a strozzatura fissa e camerati 70 [20]

Il Montefeltro calibro 20 con canna *** camerata 70 ce l'ho già, ma ho un debole per i recupero gas!

Il problema è che, se leggo bene il catalogo Beretta, la canna con strozzatura fissa per l'Urika è venduta come ricambio; a questo punto mi chiedo, perché non è possibile ordinare il fucile con quella?

Ciao, perchè non provi a chiamare in azienda e chiedere a loro quale soluzione è possibile??? o al tuo armiere??
Cordialità

Sì, certo, prima di ordinarlo lo chiederò all'armiere che sentirà l'azienda. Volevo solo un'anticipazione, nel caso qualcuno lo avesse già fatto!
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

Seabear ha scritto:
L'acquisto dell'Urika in calibro 20 è deciso, ma per una scelta definitiva tra i due modelli vorrei sapere quali sono le differenze in termini di materiali (legni soprattutto), allestimenti e dotazioni di serie.
In particolare, vi risulta sia possibile ordinare l'Urika con canna con strozzatura fissa?

Grazie
Beretta ha urika basic,urika 1 e urika 2.Le differenze sono:urika basic ti danno uno strozzatore una piastrina per la piega e la scatola in cartone.
Urika 1 ti danno 5 strozzatori e tutte le pistrine previste per le varie pieghe e ho sa saputo e verificato di persona che gli ultimi urika 1 montano il pistoncino autopulente,più la valigia in abs.
Utrika 2 e praticamente uguale all'urika1 soltanto i legni sono abbelliti..... con il laser.Quindi dai retta fai come me.....prendi urika 1 e risparmi 300 euro circa per lo stesso fucile. Chiaramente parlo dei modelli non di lusso.....
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

luigi.961 ha scritto:
Seabear ha scritto:
L'acquisto dell'Urika in calibro 20 è deciso, ma per una scelta definitiva tra i due modelli vorrei sapere quali sono le differenze in termini di materiali (legni soprattutto), allestimenti e dotazioni di serie.
In particolare, vi risulta sia possibile ordinare l'Urika con canna con strozzatura fissa?

Grazie
Beretta ha urika basic,urika 1 e urika 2.Le differenze sono:urika basic ti danno uno strozzatore una piastrina per la piega e la scatola in cartone.
Urika 1 ti danno 5 strozzatori e tutte le pistrine previste per le varie pieghe e ho sa saputo e verificato di persona che gli ultimi urika 1 montano il pistoncino autopulente,più la valigia in abs.
Utrika 2 e praticamente uguale all'urika1 soltanto i legni sono abbelliti..... con il laser.Quindi dai retta fai come me.....prendi urika 1 e risparmi 300 euro circa per lo stesso fucile. Chiaramente parlo dei modelli non di lusso.....

Ti ringrazio per le informazioni, ma ho davanti il catalogo Beretta 2010 e l'Urika 1 non c'è, probabilmente non è più in produzione!
Sulla base di quanto riportato sul catalogo e di quello che mi dici, avrei intenzione di prendere l'Urika Basic, aggiungendo il pistoncino autopulente e un paio di strozzatori (*, *****) da affiancare a quello *** di serie. Per le piastrine, vedremo dopo averlo provato, ma i Beretta, in genere, mi vanno bene così come escono dalla fabbrica.
Questa mi sembra la soluzione più razionale ed economica!
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

Si non'è più in produzione ma lo trovi nelle armerie (se puoi girare un pò....io l'ho preso 20 giorni fà.. cmq sono uguali e se sai quale piega ti serve va benone anche il basic,magari come dici tu prendi 2 strozzatori nuovi/usati.
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

Quindi se ho capito bene il Greystone viene venduto con canna a strozzatura fissa, ma solo separatamente?
Sono 600€ in più, cacchio! Speriamo si possa comprare direttamente al posto dell'altra...
Sono pazzo di questo fucile, ma "odio" gli strozzatori!!! ^^
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

BornToKill ha scritto:
Quindi se ho capito bene il Greystone viene venduto con canna a strozzatura fissa, ma solo separatamente?
Sono 600€ in più, cacchio! Speriamo si possa comprare direttamente al posto dell'altra...
Sono pazzo di questo fucile, ma "odio" gli strozzatori!!! ^^
a quanto ne so io la beretta canne con strozzatura fissa nn le produce piu
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

ribott ha scritto:
la differenza tra l'Urika e Urika 2e nel pistone autopulente,infatti nei 2 modelli le canne NON sono intercambiabili.

Ciao "ribott", sono perfettamente intercambiabili sia il pistone presa gas, la valvola, canne, scatole di scatto eccc. sono gli stessi fucili cambia solo il castello che ha lavorazioni.......... e l'astina che ha lo stesso disegno di zigrinature del Greystone.
Sui miei due Urika base sia cal. 20 che 12 ho sostituito i pistoni con quello del n. 2, ho montato i tappi serbatoio in tecnolpolimero dell Light, come anche sul mio Greystone, come...... montare la canna del Greystone sull' Urika 12 .
Combia tutto solo nei nuovi A. 400 a testina rotante che hanno un'altro sistema.
Saluti [5a]
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

SASA53 ha scritto:
ribott ha scritto:
la differenza tra l'Urika e Urika 2e nel pistone autopulente,infatti nei 2 modelli le canne NON sono intercambiabili.

Ciao "ribott", sono perfettamente intercambiabili sia il pistone presa gas, la valvola, canne, scatole di scatto eccc. sono gli stessi fucili cambia solo il castello che ha lavorazioni.......... e l'astina che ha lo stesso disegno di zigrinature del Greystone.
Sui miei due Urika base sia cal. 20 che 12 ho sostituito i pistoni con quello del n. 2, ho montato i tappi serbatoio in tecnolpolimero dell Light, come anche sul mio Greystone, come...... montare la canna del Greystone sull' Urika 12 .
Combia tutto solo nei nuovi A. 400 a testina rotante che hanno un'altro sistema.
Saluti [5a]

Anch'io, chiamando in Beretta, ho le stesse notizie di SASA53, ho preso ad ottobre un urika basik canna da 66cm. forato a 18.3 con in dotazione un solo strozzatore 3***, a parte ne ho preso un 2* e un 5*****, per il momento va che è un gingillo, ma se in futuro mi dovesse dare problemi ci posso montare il pistone scs tranquillamente.
ciao
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

ribott ha scritto:
il pistone dell'urika base e quello dell urika 2 non è lo stesso,poi è ovvio se vuoi si puo' montare il pistone dell urika2 su un urka basic.

Ho comprato urika1 con già montato il pistone autopulente tanto reclamizzato per urik2....
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

ribott ha scritto:
il pistone dell'urika base e quello dell urika 2 non è lo stesso,poi è ovvio se vuoi si puo' montare il pistone dell urika2 su un urka basic.

che non sia lo stesso lo sappiamo, ma è perfettamente intercambiabile, anzi interpellando la beretta mi ha consigliato di montarlo anche sull'Urika basic (sai loro vogliono vendere) per per distanziare di più i tempi di pulizia, ma per il momento non mi interessa dato che pulisco spessissimo il fucile.
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

wish ha scritto:
sono differenti anche nel gruppo grilletto ed otturatore.....non sono intercambiabili.

questa è la differenza che dicevo e ho notato tra l'urika di un mio amico ed il mio urika 2

cliccate il link perche' non mi da' tutte e due l'immagini dirette.

http://img148.imageshack.us/i/urika.png/

31741326.jpg
 
Re: Differenze tra Urika Basic e Urika 2

io ho lasciato il mio Urica 1 circa 40 giorni fà in armeria x venderlo calibro 12 canna 65 strozzatura fissa 3 stelle. Lo vende a 500 Euri.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto