Non sono un esperto, ma dalle informazioni che sono riuscito ad racimolare, posso dire quali sono le differenze sostanziali tra polvere nera e polvere senza fumo.
la differenza principale sta nelle pressioni sviluppate dalle 2 polveri. La psf sviluppa pressioni molto più alte rispetto alla polvere nera. Tanto per fare un paragone, una cartuccia da piattello cal 12 caricata con 28g di piombo sviluppa non meno di 400-500 bar. Una cartuccia cal 12 caricata con PN e 32-34 g di piombo sviluppa all'incirca 200 bar. Questo è il motivo per cui i vecchi fucili non possono sparare la polvere senza fumo (o polvere bianca) anche se hanno le canne perfettamente integre. Per lo meno è sconsigliato. Poi è pure vero che alcuni vecchi fucili con canne in Damasco ( in particolare doppiette a retrocarica di fabbricazione inglese), hanno superato con successo la bancatura per polveri senza fumo. Se non sbaglio anche il grafico delle pressioni è diverso, ma questa è una cosa molto tecnica e io non la so spiegare.
La PN oltre a sviluppare pressioni più basse rispetto alla PSF, in genere sviluppa anche velocità più basse.
Un'altra differenza riguarda i gas sprigionati nello sparo. La polvere nera produce un grande quantità di fumo, mentre la polvere senza fumo, dal nome stesso, allo sparo il fumo prodotto è poco o niente.
Il rumore allo sparo è diverso. La PN produce un rumore più forte.
La quantità di polvere è molto diversa per la stessa quantità di piombo tra le 2 polveri. Esempio: per caricare una cartuccia cal 12 con 32 g di piombo, serve all'incirca 1,5-1,7 grammi di polvere, mentre per una cartuccia da 32 g di piombo con PN, servono all'incirca 4 grammi di polvere e forse di più.
un'altra differenza tra le 2 polveri, che dal mio punto di vista è la peggiore, sta nel fatto che la PN sporca tantissimo il fucile. E tra l'altro per eliminare lo sporco bisogna lavare il fucile con acqua e poi lubrificarlo per bene. Penso per questo motivo cartucce caricate con PN andrebbero utilizzati solo in fucili basculanti e non in semiautomatici per i motivi che vi potete immaginare. Infatti ho letto da qualche parte che il primo fucile semiautomatico sia stato prodotto verso la fine del 1800, ma a causa della PN utilizzata allora nelle cartucce, il progetto è stato abbandonato, in quanto il meccanismo si sporcava dopo pochi colpi, e questo causava malfunzionamenti.
un'altra differenza tra le 2 polveri riguarda la sicurezza nell'utilizzo. Quando si maneggia la polvere nera, bisogna fare ancora più attenzione, in quanto basta poco a provocare un botto!! Il contenitore della polvere da 1/2 kg potrebbe trasformarsi in una vera e propria bomba!!
questo è quello che io ho capito e spero di non aver scritto fesserie.
Volevo ricaricare un po' di cartucce cal 16 con PN, da utilizzare fu di un vecchio fucile, ma non sono riuscito a trovare la polvere.
ciao