W
Autore
Re: Dialogo con un anticaccia
1. Avrei dovuto aggiungere, a "preferisco mangiare animali presi da me", la frase "quando ci riesco". Perdonami per la spaventosa, gravissima lacuna, che evidentemente poteva in qualsiasi persona normale generare drammatici dubbi.
2. Dicendo che a caccia lo scontro è ad armi pari, intendevo dire che l'animale dotato di un minimo di selvaticità ha la stessa possibilità di scappare (anzi, in realtà molto di più) di quante ne abbia il cacciatore di prenderlo. Cosa questa che chiunque conosca la caccia non per sentito dire conosce perfettamente.
Capire quello che si legge non è indispensabile, per trolleggiare su un forum. Però aiuta. Soprattutto a non dire idiozie.
icneudio ha scritto:grande..splendide risposte..solo su due ho qualche dubbio..
davvero tu riesci a vivere solo di quello che cacci? e senza mangiare nulla di allevato o coltivato?o di allevato e poi liberato? cavoli ci riuscissi io!
Davvero ti misuri sesso con feroci predatori che combattono con te quasi alla pari? e che ti attaccano come tu fai con loro? dev'essere una bella emozione...
1. Avrei dovuto aggiungere, a "preferisco mangiare animali presi da me", la frase "quando ci riesco". Perdonami per la spaventosa, gravissima lacuna, che evidentemente poteva in qualsiasi persona normale generare drammatici dubbi.
2. Dicendo che a caccia lo scontro è ad armi pari, intendevo dire che l'animale dotato di un minimo di selvaticità ha la stessa possibilità di scappare (anzi, in realtà molto di più) di quante ne abbia il cacciatore di prenderlo. Cosa questa che chiunque conosca la caccia non per sentito dire conosce perfettamente.
Capire quello che si legge non è indispensabile, per trolleggiare su un forum. Però aiuta. Soprattutto a non dire idiozie.