dialetto veneto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

pisano

Cacciatore (10/100)
Registrato
23 Aprile 2008
Messaggi
354
Punteggio reazioni
0
Età
47
Località
terricciola pisa
Ragazzi, chiedo scusa se questa non è la pagina giusta ma è quella che frequento al 90%. Il mio problema è questo. Mi è arrivato un libro che parla di uccellagione, i nomi degli uccelli (per fortuna solo quelli) sono tutti in dialetto veneto, il libro come dicevo prima è una raccolta di metodi di uccellagione risalente credo al 16° secolo. Chi a voglia e tempo mi può per piacere tradurre i nomi? sempre che qualche specie sia sempre in circolazione.
Betarelli, parusole, becanelle, pisocche, scorzane, berluati, boarine, sguazzarotti, celeghe, finchi( fringuelli [lol.gif] ) frisoni, faganelli, fiste, fistoni, gallinazze, pionze.
P.S ci sono anche altri ma li conosco.
GRAZIE
 
Re: dialetto veneto

eccolo qua.....

Betarei = pettirossi
parusole = cinciallegre
becanela = frullino, pantana pettegola, piro prio...insomma quella famiglia li
pisocche = picchi
scorzane = porciglioni
berluati = tottaville
boarine = ballerine
zguazarotto = ballerina gialla
celeghe = passeri
frisoni = frosoni
faganeo = fanello
fiste = pispole
fistoni = spioncello montano
galinazze = beccacce
pinxe = migliarino di palude

Che libro e'?
 
Re: dialetto veneto

Betarelli, Balia Nera o totavilla
parusole=Cinciarella
becanelle = Frollino?!?...Non son sicuro ....
pisocche =Boh
scorzane = Boh
berluati = Boh
boarine = Ballerine
sguazzarotti= Boh
Seleghe= Passeri
finchi( fringuelli )
frisoni = Frosone
faganelli =Fanello
fiste = Pispola
fistoni = Spioncello
gallinazze= Beccaccia
pionze = Migliarino di palude
 
Re: dialetto veneto

Rudi4x4 ha scritto:
Betarelli, Balia Nera o totavilla
parusole=Cinciarella
becanelle = Frollino?!?...Non son sicuro ....
pisocche =Boh
scorzane = Boh
berluati = Boh
boarine = Ballerine
sguazzarotti= Boh
Seleghe= Passeri
finchi( fringuelli )
frisoni = Frosone
faganelli =Fanello
fiste = Pispola
fistoni = Spioncello
gallinazze= Beccaccia
pionze = Migliarino di palude

oltre a rivar tardi te ghen conosi neanca meta'..... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: dialetto veneto

grazie Mirko, mi sono accorto ora che ci sono altri nomi che non conosco, sotto li elenco così chi a voglia...
Per il libro, ho visto la pubblicità su "caccia&migrazione" il titolo è: RACCOLTA DELLE VARIE MANIERE DI UCCELLAGIONE praticate dai più rinominati ed esperti uccellatori del sig. Matteo Cerato Orsini Vicentino edito da Arnaldo Forni Editore. Per prenderlo bisogna andare sul sito dell' editore.
Ecco i nomi che mi mancano:
Regestole, razetti o retini, rosignoli, sfrisarini, spinardi, squajardole,stornelli o strioli, squararoli, sisille, zaranti
 
Re: dialetto veneto

tordo seséo/sesein: sassello
tordo da ua/cipin: bottaccio
finco montano: peppola
gasanea: cesena

lievoré: lepre

Anatidi:
salsegna: alzavola
masaro: germano maschio
arna: germano femmina
asià: codone
 
Re: dialetto veneto

botahv79 ha scritto:
Rudi4x4 ha scritto:
No...il dialetto veneto con gli uccelli è vario da provincia a provincia....


questi sembrano vicentini dai nomi...

Vero :)
Tutti nomi familiari. che beo.

Va fatta una precisazione. Le "seleghe" son di due tipi:
- "mejaroe" e "matarasse"

[spocht_2.gif]
 
Re: dialetto veneto

Andre ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Rudi4x4 ha scritto:
No...il dialetto veneto con gli uccelli è vario da provincia a provincia....


questi sembrano vicentini dai nomi...

Vero :)
Tutti nomi familiari. che beo.

Va fatta una precisazione. Le "seleghe" son di due tipi:
- "mejaroe" e "matarasse"

[spocht_2.gif]


mejaroe e mejaroti....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto