Di quale polvere si tratta? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stefano Barbarossa
Autore

Stefano Barbarossa

Cacciatore (10/100)
Registrato
14 Ottobre 2018
Messaggi
52
Punteggio reazioni
8
Età
62
Località
TERNI
Faccio una premessa: io e mio padre per tantissimi anni abbiamo ricaricato migliaia e migliaia di cartucce e purtroppo , visti i prezzi che hanno preso sia le polveri e soprattutto il piombo , da molti anni abbiamo smesso , ma adesso , visto che mi hanno dato una piccola stazione di ricarica , mi è tornata la voglia della ricarica , pur non essendo particolarmente conveniente . Ma siccome io sono un sentimentale , in questi giorni sono in fibrillazione perchè domani mi dovrebbero dare l'attrezzatura ( e dopo 5 traslochi , parte della mia è andata perduta , ma non la mia fedele bilancetta completa di pesi) . Fatta la premessa,la mia domanda è questa . Ho conservato alcuni Kg di polvere ,vecchie polveri che ormai non fanno più, delle quali conosco la marca , ma un paio non sono sicuro e su una mio padre ricorda chi gliela diede , ma non la marca ( c'è una scritta a penna ormai illegibile) e l'altra è una miscela , della quale sospetto di cosa si tratti , ma vorrei anche una vostra opinione
 

Allegati

  • photo66217.jpg
    photo66217.jpg
    80.3 KB · Visite: 0
Personalmente custodisco più che gelosamente 1 kg di rottweil 464; Kg 2 circa di Acapnia e mezzo di Mb mattone e me ne guardo bene dall'usarle come fertilizzanti o a bruciarle
 
mi spiego meglio, nei meandri del mio sito di caricamento casalingo tengo una piccola nicchia dei miracoli che comprende dn a ciambelline, jk3, jk6 vecchia non la b, f2 flash con il fulmine, ora solo venti giorni fà si è aggiunta anche una confezione da 100 grammi di polvere CIGNALE fatta a milano che non avevo mai visto in condizioni perfette ancora sigillata con la serigrafia del cinghiale e la scritta senza l'H nel nome e la trovo bellissima e non aprirò mai, ma le altre le uso solo con bossoli originali e tutto il materiale dell'epoca e devo dire che sui colombi va benone e mi basta poi odoro il bossolo e vado a casa contentissimo. non mi sognerei mai di paragonarle alla tecna, mg2, o alle varie polveri di oggi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto