Detenzione Armi : residenza o domicilio? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
(Untitled)

faccio un esempio estremizzando. Se cedessi le mie armi a mio padre e poi andassi a caccia con il fucile intestato a lui e senza che ci sia lui, mio padre potrebbe essere accusato di qualcosa o trattandosi di porto d'arma il concetto di incauta detenzione non sussisterebbe ?
 
E i Rom e gli immigrati illegali, che non hanno fissa dimora, dove le registrano e dove le devono tenere le armi da usare per le rapine?
Nooo oramai loro si sono specializzati. Sequestrano solo il rame. Lo prelevano direttamente dai fili della illuminazione del GRA. È gratis e viene regolarmente ripristinato.


Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Giova'....che discorsi fai ?!? Quelli son "risorse",come disse un presidente della camera....fanno parte a pieno titolo del contesto sociale ! Gli immigrati non delinquono e i Rom son fini ramai....lungi da loro detenere armi...per commettere reati poi...ma dai !?! E basta co' 'sti luoghi comuni ! Son i cacciatori semmai che rompono i ****oni alle questure con le loro assurde denunce d'armi tra case in citta',case in campagna,case al mare....io li disarmerei tutti guarda !?! E che cazzzz...non bastano gli amerikani che sparano per un non nulla...mo' pure qua' vonno fa' come gle pare!?! Daje su'.
 
Mi sono posto lo stesso problema quando ho cambiato residenza. Sul sito dei carabinieri è scritto che non si è obbligati a tenere le armi dove si ha la residenza ma nello stesso luogo riportato sulla denuncia. Per quanto riguarda il tenere le armi insieme a quelle di tuo padre anche a me l'ispettore di polizia mi ha detto che non potevo tenerle con le sue. Io non ho trovato nessuna legge a riguardo come pure non esiste legge che obblighi a tenerle in armadio blindato, ma in seguito a controllo ho dovuto acquistarlo per evitare il sequestro. Ho preferito spendere 200 euro piuttosto che farmi sequestrare le armi e andare a causa, con la probabilità di vincerla ma spendendo più soldi. Dalle mie parti si dice: " attacca l'asino dove vuole il padrone". Ciao.
 
Beh io intanto, per non sapere ne leggere e ne scrivere, ho ordinato un armadietto per tenere i miei 2 fucil. Ovviamente avrò solo io la chiave e se dovesse venire un controllo mentre io sarò a Roma, ci sarà da ridere [censored.gif][censored.gif][censored.gif][censored.gif]
 
Gianluca neanche io ho avuto problemi per 20 anni e mai mi sono posto il problema. Solo che adesso all'uffico armi della questura di Reggio(quindi l'ufficio deputato a fare chiarezza e non il bar dei cacciatori) hanno fatto questo pippone scrivendo sul PDA :residente a... domiciliato a....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto