Deroghe in Veneto 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DeRed
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

io direi che per festeggiare un bel VAFFA.......il super trombato se lo merita tutto VAFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF............O
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Non so da voi ma io ieri mattina ero fuori a tordi con le gabbie e di finki ce ne sono na caterba! ok ke ottobre è andato ma abbiamo tutto novembre e dicembre per scartucciare! dai dai fioi che ghinè da divertirse!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Non so da voi ma io ieri mattina ero fuori a tordi con le gabbie e di finki ce ne sono na caterba! ok ke ottobre è andato ma abbiamo tutto novembre e dicembre per scartucciare! dai dai fioi che ghinè da divertirse!
credo che ci abbiano fregato il 70% dei finchi e il 90 delle fiste, non per questo non ci sara' da divertirsi.Sperando pure che arrivino i montani.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Riapre caccia in deroga in Veneto. Zanoni: “Decisione gravissima”

venerdì novembre 4, 2011

Il TAR del Veneto respinge la richiesta della LAC di sospensione della caccia in deroga. Andrea Zanoni: “Decisione contraria alla sentenza della Corte di Giustizia Ue del 2010”. “Vittoria di Pirro per i cacciatori: il 99 per cento degli uccelli è salvo”.
“La decisione del collegio del TAR del Veneto di sbloccare la caccia in deroga è di una gravità inaudita perché va nella direzione diametralmente opposta a quanto sancito sulla stessa identica materia dai giudici della Corte di Giustizia dell’Unione Europea l’11 novembre 2010”.

Così Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV e Presidente della LAC Veneto, commenta la decisione odierna dei giudici del TAR sulla caccia in deroga in Veneto.

Va comunque evidenziato che si tratta solo di un pronunciamento sulla richiesta di sospensiva dal momento che la sentenza definitiva sul merito verrà emanata tra qualche mese, pertanto il pronunciamento finale potrebbe essere anche di segno opposto.

“Tuttavia per i cacciatori della regione si tratta di una vittoria di Pirro”, prosegue Zanoni, “dal momento che il 99 per cento degli uccelli migratori hanno già passato indenni il nostro territorio grazie alla sospensiva della delibera sulla caccia in deroga stabilita dal Presidente del TAR il 5 ottobre scorso con decreto n° 810/2011 ”.

“ Che all’origine della decisione del TAR ci siano delle pressioni politiche?”, si domanda Zanoni, “ visto che, a quanto pare, l’avvocato della Regione avrebbe presentato tra i documenti depositati un comunicato stampa del Ministro Calderoli che si vantava di aver bloccato l’impugnativa della legge della Regione Lombardia sulla caccia in deroga in sede di Consiglio dei Ministri”. “Se così fosse”, prosegue Zanoni, “ci troveremmo di fronte all’ennesima battaglia politica su una questione, la tutela degli uccelli e la regolamentazione della caccia, che di politico non dovrebbero avere niente”.

“L’unico vero risultato della decisione di oggi è mettere la regione Veneto seriamente a rischio sanzioni da parte dell’Unione Europea dal momento che, come mi ha confermato un rappresentante del commissario Ue all’ambiente Janez Potocnik, la Commissione europea sta seguendo da vicino il caso ed è decisa a portare il procedimento fino in fondo vista la violazione della Direttiva comunitaria Uccelli”.

Zanoni promette: “Manderemo anche questo pronunciamento del TAR alla Corte di Giustizia per dimostrare che lo stato italiano non riesce a far rispettare le direttive Ue sulla tutela della fauna selvatica ” .

“Ad ogni modo i cacciatori hanno poco da festeggiare”, conclude Zanoni, “il grosso degli uccelli migratori hanno già attraversato incolumi i nostri cieli e per di più sabato e domenica prossima è previsto brutto tempo”.

La Lega per l’Abolizione della Caccia annuncia che impugnerà l’ordinanza del TAR del Veneto con un ricorso al Consiglio di Stato. Entro pochi giorni, inoltre, dovrebbe arrivare la decisione della Corte Costituzionale in merito alla legge regionale dl Veneto sulla caccia in deroga, pertanto il regalo della giunta Zaia ai cacciatori in deroga potrebbe avere i giorni contati.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

da domani guerra ai finchi e montani!!!!!!!!!!!! che piova o no, l'arsenale sarà tutto fuori!!!!! domani al capanno con 40 deroghee da richiamoo :)
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Alcune considerazioni x il poro zanni :
1 Sei il primo che mette la caccia nella politica cercando di imitare i verdi anni 80 ora estinti, sei propio patetico!
2 Il discorso del 99% lo fai solo x gli ignoranti dei tuoi elettori che nn sanno distinguere un finco da una passera ( discorso della serie 25 uccelli al giorno x tot giorni x tot cacciatori = una bella minchiata , ormai nn ci credi nemmeno tu )
3 Con questo discorso mi fai venire la voglia di cacciare x il 99% del mio tempo.
4 Il brutto o bello è soggettivo cara m......, x me questo wend sara' bellissimo. Il + bello dell'ultimo mese e ad ogni finco pensero' alla tua faccia di c....
5 Gli uccelli che hanno passato incolumi i Ns cieli stanno andando al Sud e la' non servono deroghe ..... solo cartucce
Dormi tranquillo che lo stipendio lo prendi lo stesso ma resti e resterai un/una ............ ( ognuno è libero di finire la frase )
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Concordo con MrRowaan quando dice:

"Gli uccelli che hanno passato incolumi i Ns cieli stanno andando al Sud e la' non servono deroghe ..... solo cartucce"

Ma aggiungo che non serve andare al sud, in Emilia e in Lombardia le cacciano quindi si tratta di soli pochi chilometri....

Inoltre mi fanno pensare le ultime due frasi di Zanoni:

"“Ad ogni modo i cacciatori hanno poco da festeggiare”, conclude Zanoni, “il grosso degli uccelli migratori hanno già attraversato incolumi i nostri cieli e per di più sabato e domenica prossima è previsto brutto tempo”.

La Lega per l’Abolizione della Caccia annuncia che impugnerà l’ordinanza del TAR del Veneto con un ricorso al Consiglio di Stato. Entro pochi giorni, inoltre, dovrebbe arrivare la decisione della Corte Costituzionale in merito alla legge regionale dl Veneto sulla caccia in deroga, pertanto il regalo della giunta Zaia ai cacciatori in deroga potrebbe avere i giorni contati."

è vero.. i prossimi giorni sarà brutto e ormai il più è andato.... inoltre mi preoccupa che ritornino alla carica... noi abbiamo dei difensori/sostenitori deboli e lo hanno dimostrato mentre loro sembrano dei ratti sul formaggio.......

Bisogna che le federazioni e le associazioni cacciatori si armino di determinazione e buoni consiglieri altrimenti nelle migliori delle ipotesi il prox anno si ripeterà (intendo dire che se continuano così forse riescono a toglierle definitivamnte...)
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Concordo con MrRowaan quando dice:

"Gli uccelli che hanno passato incolumi i Ns cieli stanno andando al Sud e la' non servono deroghe ..... solo cartucce"

Ma aggiungo che non serve andare al sud, in Emilia e in Lombardia le cacciano quindi si tratta di soli pochi chilometri....

Inoltre mi fanno pensare le ultime due frasi di Zanoni:

"“Ad ogni modo i cacciatori hanno poco da festeggiare”, conclude Zanoni, “il grosso degli uccelli migratori hanno già attraversato incolumi i nostri cieli e per di più sabato e domenica prossima è previsto brutto tempo”.

La Lega per l’Abolizione della Caccia annuncia che impugnerà l’ordinanza del TAR del Veneto con un ricorso al Consiglio di Stato. Entro pochi giorni, inoltre, dovrebbe arrivare la decisione della Corte Costituzionale in merito alla legge regionale dl Veneto sulla caccia in deroga, pertanto il regalo della giunta Zaia ai cacciatori in deroga potrebbe avere i giorni contati."

è vero.. i prossimi giorni sarà brutto e ormai il più è andato.... inoltre mi preoccupa che ritornino alla carica... noi abbiamo dei difensori/sostenitori deboli e lo hanno dimostrato mentre loro sembrano dei ratti sul formaggio.......

Bisogna che le federazioni e le associazioni cacciatori si armino di determinazione e buoni consiglieri altrimenti nelle migliori delle ipotesi il prox anno si ripeterà (intendo dire che se continuano così forse riescono a toglierle definitivamnte...)
che fai porti sfiga?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

intanto io ho già cominciato a festaggiare stasera con questi e 2 bei goti di raboso:Vedi l'allegato 21813


spero proprio che zanoni di a un'occhiatina....e magari gli prenda un'infartino hohohohohohoho
secondo me vedendo la foto un pensierino lo farebbe
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Riapre caccia in deroga in Veneto. Zanoni: “Decisione gravissima”

venerdì novembre 4, 2011

Il TAR del Veneto respinge la richiesta della LAC di sospensione della caccia in deroga. Andrea Zanoni: “Decisione contraria alla sentenza della Corte di Giustizia Ue del 2010”. “Vittoria di Pirro per i cacciatori: il 99 per cento degli uccelli è salvo”.
“La decisione del collegio del TAR del Veneto di sbloccare la caccia in deroga è di una gravità inaudita perché va nella direzione diametralmente opposta a quanto sancito sulla stessa identica materia dai giudici della Corte di Giustizia dell’Unione Europea l’11 novembre 2010”.

Così Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV e Presidente della LAC Veneto, commenta la decisione odierna dei giudici del TAR sulla caccia in deroga in Veneto.

Va comunque evidenziato che si tratta solo di un pronunciamento sulla richiesta di sospensiva dal momento che la sentenza definitiva sul merito verrà emanata tra qualche mese, pertanto il pronunciamento finale potrebbe essere anche di segno opposto.

“Tuttavia per i cacciatori della regione si tratta di una vittoria di Pirro”, prosegue Zanoni, “dal momento che il 99 per cento degli uccelli migratori hanno già passato indenni il nostro territorio grazie alla sospensiva della delibera sulla caccia in deroga stabilita dal Presidente del TAR il 5 ottobre scorso con decreto n° 810/2011 ”.

“ Che all’origine della decisione del TAR ci siano delle pressioni politiche?”, si domanda Zanoni, “ visto che, a quanto pare, l’avvocato della Regione avrebbe presentato tra i documenti depositati un comunicato stampa del Ministro Calderoli che si vantava di aver bloccato l’impugnativa della legge della Regione Lombardia sulla caccia in deroga in sede di Consiglio dei Ministri”. “Se così fosse”, prosegue Zanoni, “ci troveremmo di fronte all’ennesima battaglia politica su una questione, la tutela degli uccelli e la regolamentazione della caccia, che di politico non dovrebbero avere niente”.

“L’unico vero risultato della decisione di oggi è mettere la regione Veneto seriamente a rischio sanzioni da parte dell’Unione Europea dal momento che, come mi ha confermato un rappresentante del commissario Ue all’ambiente Janez Potocnik, la Commissione europea sta seguendo da vicino il caso ed è decisa a portare il procedimento fino in fondo vista la violazione della Direttiva comunitaria Uccelli”.

Zanoni promette: “Manderemo anche questo pronunciamento del TAR alla Corte di Giustizia per dimostrare che lo stato italiano non riesce a far rispettare le direttive Ue sulla tutela della fauna selvatica ” .

“Ad ogni modo i cacciatori hanno poco da festeggiare”, conclude Zanoni, “il grosso degli uccelli migratori hanno già attraversato incolumi i nostri cieli e per di più sabato e domenica prossima è previsto brutto tempo”.

La Lega per l’Abolizione della Caccia annuncia che impugnerà l’ordinanza del TAR del Veneto con un ricorso al Consiglio di Stato. Entro pochi giorni, inoltre, dovrebbe arrivare la decisione della Corte Costituzionale in merito alla legge regionale dl Veneto sulla caccia in deroga, pertanto il regalo della giunta Zaia ai cacciatori in deroga potrebbe avere i giorni contati.

a zanminchia vai a fatti fottere tu e tutti quelli come te, domani e i prossimi giorni per me splenderà un sole che neanche a luglio tu lo vedi
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Alcune considerazioni x il poromona mentecato del zanni :
1 Sei il primo che mette la caccia nella politica cercando di imitare i verdi anni 80 ora estinti, sei propio patetico!
2 Il discorso del 99% lo fai solo x gli ignoranti dei tuoi elettori che nn sanno distinguere un finco da una passera ( discorso della serie 25 uccelli al giorno x tot giorni x tot cacciatori = una bella minchiata , ormai nn ci credi nemmeno tu )
3 Con questo discorso mi fai venire la voglia di cacciare x il 99% del mio tempo.
4 Il brutto o bello è soggettivo cara m.., x me questo wend sara' bellissimo. Il + bello dell'ultimo mese e ad ogni finco pensero' alla tua faccia di c...
5 Gli uccelli che hanno passato incolumi i Ns cieli stanno andando al Sud e la' non servono deroghe ..... solo cartucce
Dormi tranquillo che lo stipendio lo prendi lo stesso ma resti e resterai un/una ............ ( ognuno è libero di finire la frase )

Concordo al 100%, soprattutto il punto 4.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

intanto io ho già cominciato a festaggiare stasera con questi e 2 bei goti di raboso:Vedi l'allegato 21813


spero proprio che zanoni di a un'occhiatina....e magari gli prenda un'infartino hohohohohohoho

Queo se i magna altro che infarto!....El Gordo......
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

intanto io ho già cominciato a festaggiare stasera con questi e 2 bei goti di raboso:Vedi l'allegato 21813


spero proprio che zanoni di a un'occhiatina....e magari gli prenda un'infartino hohohohohohoho
che meraviglia i fa vegner fame soo a vardarli ,scommetto che i magnaria anca zanoni
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto