Deroghe in Veneto 2011/2012 (5 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DeRed
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

USVA75 ha scritto:
Beati Voi !!!!
Si ma che x noi anke quest' anno , NISBA.......

Ora non c'è da cantare vittoria in Veneto per una proposta di legge(uguale all'anno scorso e poi naufragata) e non c'è nemmeno da gettare la spugna ora in Lombardia.Da qui a ottobre ne passerà di acqua sotto i ponti...
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

USVA75 ha scritto:
Beati Voi !!!!
Si ma che x noi anke quest' anno , NISBA.......


no ivan,sto anno toccano alla lombardia si fa una volta per uno,noi si loro niente hihihihi
[marameo.gif] o ragazzi state leggeri con gli insulti grazie!!!!!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

anasacuta ha scritto:
USVA75 ha scritto:
Beati Voi !!!!
Si ma che x noi anke quest' anno , NISBA.......


no ivan,sto anno toccano alla lombardia si fa una volta per uno,noi si loro niente hihihihi
[marameo.gif] o ragazzi state leggeri con gli insulti grazie!!!!!

a me andrebbe bene anche così...tanto caccio sia di quà che di là... [lol.gif]
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Stefano 123 ha scritto:
anasacuta ha scritto:
USVA75 ha scritto:
Beati Voi !!!!
Si ma che x noi anke quest' anno , NISBA.......


no ivan,sto anno toccano alla lombardia si fa una volta per uno,noi si loro niente hihihihi
[marameo.gif] o ragazzi state leggeri con gli insulti grazie!!!!!

a me andrebbe bene anche così...tanto caccio sia di quà che di là... [lol.gif]


non cantar vittoria... Fidc, voleva deroghe ai soli residenti...

Comunque e' vero e' presto, siamo solo all'inizio, c'e' da dire pero' che come ogni anno c'e' la volonta'....e' un buon punto di partenza.Siamo sempre andati dal 2002, ci andremo anche quast'anno, come ci andra' Ste, visto che sembra che rimaranno per i possessori di atc.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

ecco la risposta...

14 aprile 2011

Caccia in deroga. Lega Nord presenta progetto di legge per stagione venatoria 2011/2012

(Arv) Venezia 14 apr. 2011 - Depositato dal gruppo consiliare della Lega Nord un progetto di legge, a firma di tutti i consiglieri, per l'applicazione della caccia in deroga per la stagione 2011/2012, così come previsto dalla direttiva europea 2009/147/CE. Il testo del pdl leghista, che si compone di due articoli e due allegati, consente di sottoporre ad un limitato prelievo venatorio le specie che risultano in buono stato di conservazione, ma che non sono inserite negli elenchi di quelle cacciabili in Italia. Il rispetto dei massimali di prelievo per le specie stabiliti dal progetto di legge sarà garantito dal sistema di monitoraggio quindicinale, già sperimentato con successo dalla Regione, che consentirà anche di raccogliere dati statistici per attivare, in futuro, una vera e propria banca dati. "Con questa proposta di legge - dichiara Federico Caner, capogruppo leghista e primo firmatario del testo - ci proponiamo di intervenire su una disciplina al di là della mera pratica sportiva, con un'attenzione all'ambiente e alla salvaguardia delle tradizioni locali e dei vari ecosistemi presenti in ambito regionale. Inoltre vogliamo indicare le modalità di attuazione della Direttiva UE sulla conservazione degli uccelli selvatici e sui prelievi venatori in deroga di alcune specie migratorie. Il nostro auspicio, comunque, è quello di approvare la Legge prima dell'apertura della stagione venatoria, affinché tutti i cacciatori veneti possano avere un quadro di riferimento legislativo chiaro e trasparente, rispettoso di tutti i soggetti interessati". Nella tabella, che costituisce l'allegato A alla proposta di legge leghista, sono indicate le specie, i limiti e l'arco temporale in cui sarà consentita la caccia in deroga.


non ho visto il testo, ovviamente appeno lo avro' ve lo girerò.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

botahv79 ha scritto:
ecco la risposta...

14 aprile 2011

Caccia in deroga. Lega Nord presenta progetto di legge per stagione venatoria 2011/2012

(Arv) Venezia 14 apr. 2011 - Depositato dal gruppo consiliare della Lega Nord un progetto di legge, a firma di tutti i consiglieri, per l'applicazione della caccia in deroga per la stagione 2011/2012, così come previsto dalla direttiva europea 2009/147/CE. Il testo del pdl leghista, che si compone di due articoli e due allegati, consente di sottoporre ad un limitato prelievo venatorio le specie che risultano in buono stato di conservazione, ma che non sono inserite negli elenchi di quelle cacciabili in Italia. Il rispetto dei massimali di prelievo per le specie stabiliti dal progetto di legge sarà garantito dal sistema di monitoraggio quindicinale, già sperimentato con successo dalla Regione, che consentirà anche di raccogliere dati statistici per attivare, in futuro, una vera e propria banca dati. "Con questa proposta di legge - dichiara Federico Caner, capogruppo leghista e primo firmatario del testo - ci proponiamo di intervenire su una disciplina al di là della mera pratica sportiva, con un'attenzione all'ambiente e alla salvaguardia delle tradizioni locali e dei vari ecosistemi presenti in ambito regionale. Inoltre vogliamo indicare le modalità di attuazione della Direttiva UE sulla conservazione degli uccelli selvatici e sui prelievi venatori in deroga di alcune specie migratorie. Il nostro auspicio, comunque, è quello di approvare la Legge prima dell'apertura della stagione venatoria, affinché tutti i cacciatori veneti possano avere un quadro di riferimento legislativo chiaro e trasparente, rispettoso di tutti i soggetti interessati". Nella tabella, che costituisce l'allegato A alla proposta di legge leghista, sono indicate le specie, i limiti e l'arco temporale in cui sarà consentita la caccia in deroga.


non ho visto il testo, ovviamente appeno lo avro' ve lo girerò.
Non si sanno ancora le differenze rispetto a quello del PDL?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Per fortuna che hanno copiato bene: le due proposte Pdl e Lega sono identiche sia per specie che per numeri e date. Con queste proposte identiche dovrà ( il condizionale è d'obbligo ) essere più facile l'approvazione sia in commissione che in aula. Fiduciosi attendiamo gli eventi, ma sempre pronti a tutte le sorprese che già si senntono provenire dagli ambiti gestiti dalla Fidc in prov. di TV e VE. [26] [26] [26] Ricontrollato. Quella scaricata da Bothav è quella presentata dal Pdl perciò quello sopra scritto non è esatto scusate.il disguido
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

di io ho postato quella del pdl, quella della lega non sono ancora riuscito ad averla, quindi manco io vi so dire come sono differenziate, appena verra' protocollata ve lo sapro' dire.
I numeri son quelli delle vecchie leggi regionali per interderci, piu' alti della delibera dello scorso anno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto