Deroghe in Veneto 2011/2012 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DeRed
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

.......non commento neanche più......

pensate che questa mattina, non sapendo del blocco, ero a capanno con fringuelli e giostra degli storni e dopo la telefonata ( verso le 08.00) di rudi che mi avvertiva del blocco hò chiamato il vice-comandante della polizia provinciale di Padova che mi diceva di non saper assolutamente nulla del blocco e che per lei le deroghe erano legali....solo verso le 11.00 mi hà richiamato dicendomi che effettivamente le deroghe erano bloccate.......tu pensa la regione hà informato la provincia di Pd solo 17 ore dopo l'avvenuto blocco, se per caso mi venivano a controllare le guardie della lac o simili c'è l'avevo nel culo!!!!


italietta di m****a
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012


la cosa che trovo veramente allucinante a prescindere dal fatto che si possa essere o meno favorevoli alla caccia,e' quella di andare a buttare m..da in Europa su cose che riguardano la nostra nazione ,non lo concepisco proprio,gia' questi non aspettano altro che mettercelo nel c....lo,addirittura lo facciamo noi da soli....e' proprio vero che al peggio non c'e' mai fine...tutto questo in riferimento al secondo video postato da Rudy..
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

COMUNICATO STAMPA
LA CORTE COSTITUZIONALE DA RAGIONE AL VENETO: L’IMPIANTO NORMATIVO
SULLE CACCE IN DEROGA APPLICATO DAL 2002 E’ PIENAMENTE LEGITTIMO
Con il pronunciamento della Corte Costituzionale viene sancita la piena legittimità dell’impianto
normativo sulle cacce in deroga applicato in Veneto dal 2002 ad oggi.
Era stato il Consiglio dei ministri (composto sia dai ministri della Lega Nord che da quelli del PDL)
che aveva impugnato presso la Corte costituzionale la delibera sulle deroghe approvata dalla Giunta
regionale per la stagione venatoria 2010/2011, delibera che si limitava ad applicare la legge
regionale n. 13 del 2002, successivamente modificata nel 2005 e nel 2007 su indicazione della
Commissione Europea.
questi ci danno ragione-

anche il TAR ci dava ragione e allora?

il consiglio di stato no , questa non l'ho capita..................
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Anche io non ho capito e se qualcuno può spiegarmi sta cosa gli sarei grato.
L'11 novembre è uscito un comunicato dalla corte di giustizia europea che sanciva la leggitimità delle caccie in deroga, ora come mai l'UE ha messo in mora il Veneto ed il giorno dopo le deroghe sono state ristoppate?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

COMUNICATO STAMPA
LA CORTE COSTITUZIONALE DA RAGIONE AL VENETO: L’IMPIANTO NORMATIVO
SULLE CACCE IN DEROGA APPLICATO DAL 2002 E’ PIENAMENTE LEGITTIMO
Con il pronunciamento della Corte Costituzionale viene sancita la piena legittimità dell’impianto
normativo sulle cacce in deroga applicato in Veneto dal 2002 ad oggi.
Era stato il Consiglio dei ministri (composto sia dai ministri della Lega Nord che da quelli del PDL)
che aveva impugnato presso la Corte costituzionale la delibera sulle deroghe approvata dalla Giunta
regionale per la stagione venatoria 2010/2011, delibera che si limitava ad applicare la legge
regionale n. 13 del 2002, successivamente modificata nel 2005 e nel 2007 su indicazione della
Commissione Europea.
questi ci danno ragione-

anche il TAR ci dava ragione e allora?

il consiglio di stato no , questa non l'ho capita..................

Il Consiglio di Stato non le ha bloccate,le ha solo sospese per controllare la leggitimità.
Se ci ridasse le deroghe io denuncerei Zanoni , per aver detto il falso!
E' stato bravissimo a prendere la palla al balzo con il nuovo governo!
Quello che non capisco è: come mai gli avvocati di queste persone son tanto bravi a far tutto e i nostri no!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

L'eurodeputato Andrea Zanoni (Idv),minaccia: «Se il 6 dicembre il verdetto sarà confermato chiederemo alla magistratura di vagliare i tesserini venatori dei cacciatori in deroga perché gli abbattimenti degli uccelli protetti non sono avvenuti con la copertura della legge e pertanto si tratterà di bracconaggio. Bisognerà successivamente far pagare il gravissimo danno arrecato all'ambiente», aggiunge «al presidente Luca Zaia, all'assessore Daniele Stival e alla Giunta veneta». http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/310278_caccia_in_deroga_nuovostop_fino_al_6_dicembre/


 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Ragazzi , a parte il dispiacere per voi che tanto amate questa caccia, purroppo mi permetto di dire che questi (Zanoni &Co.) fanno solo il loro lavoro, è chi ci rappresenta/tutela o dovrebbe farlo, a non lavorare per farci essere primi, solo e sempre a rincorrere. Qui il Governo ed i problemi dell'Italia e dell'Europa non centrano niente, certa gente è stata elettae porta avanti le proprie tesi, le proprie convinzioni e gli organi di stato deputati a decidere non possono non considerarli in nome di problemi ben + importanti.
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Ragazzi , a parte il dispiacere per voi che tanto amate questa caccia, purroppo mi permetto di dire che questi (Zanoni &Co.) fanno solo il loro lavoro, è chi ci rappresenta/tutela o dovrebbe farlo, a non lavorare per farci essere primi, solo e sempre a rincorrere. Qui il Governo ed i problemi dell'Italia e dell'Europa non centrano niente, certa gente è stata elettae porta avanti le proprie tesi, le proprie convinzioni e gli organi di stato deputati a decidere non possono non considerarli in nome di problemi ben + importanti.

Hai pienamente ragione
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Anche in Liguria siamo messi male, anche noi aspettiamo la sentenza fissata martedi'. Dopo la sospensiva del Tar che è durata 20 giorni altri 15 li perdiamo per la corte costituzionale...... allora mi chiedo, visto che quel ( autocensura) di Zanoni vuole i danni in caso di sentenza, per lui, positiva, nel caso si decidesse che il ricorso e' infondato, chi li paga i danni che mi hanno procurato queste 2 sospensive? Li paga quel gran figlio ( autocensura) o la Lac anche loro gran figli ( autocensura), magari se anche le AAVV si muovessero con gli avvocati e iniziassero a denunciare, prima di iniziare un'altra stagione venatoria a puntate, non sarebbe cosa sgradita.....
 
Verogna !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Verogna !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

A questo punto dobbiamo esigere che i nostri facciano la voce grossa per due motivi:
1) per risolvere definitivamente la cosa!
2) per farci vedere che esistono e/o servono servono a qualcosa!!!

E se il 6 dicembre nel verdetto sarà confermata la caccia in deroga vorrei (ma penso che il peniero sia condiviso da molti...) che Zanoni venga denunciato per far pagare il gravissimo danno arrecato alla categoria ed a tutto il suo indotto!!!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Io ho sentito parlare di due date per la decisione sulle deroghe, il 29 novembre (Domani) ed il 6 dicembre appunto. Chiedo a chi ne sa di più di me su queste questioni burocratiche se è il caso di sperare ancora in un mesetto scarso o se è meglio metterci dell'idea che le deroghe le vedremo solo l'anno prossimo?
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Io ho sentito parlare di due date per la decisione sulle deroghe, il 29 novembre (Domani) ed il 6 dicembre appunto. Chiedo a chi ne sa di più di me su queste questioni burocratiche se è il caso di sperare ancora in un mesetto scarso o se è meglio metterci dell'idea che le deroghe le vedremo solo l'anno prossimo?

Scusa, non per fare l'uccello del malaugurio o il pessimista..... ma credete davvero che se non ce le confermano ora le avremo l'anno prossimo!?!?!
Non credo davvero (visto i presupposti....) che potrà accadere!!!
 
Re: Deroghe in Veneto 2011/2012

Prima di sparare colpe a destra e a manca bisogna analizzare le cose oggettivamente:
1- La legge italiana permette al **** di Zanoni di far tutti questi ricorsi, e quindi come già detto lui fa solo il suo lavoro. Chi non lo fa sono gli avvocati della regione che sistematicamente riescono a perdere tutte le richieste di sospensione in attesa di giudizio e poi vincono le cause.
2- Chi ha sbagliato tutto fin dall'inizio è stato Stival che invece di far una legge, che ci avrebbe permesso di evitare tutti questi ricorsi, ha preferito usare la mano pesante e fare una delibera.
3- Per quanto riguarda le AAVV l'unica cosa che posso rimproverare alla mia, ACV-CONFAVI, è di usare a volte dei toni troppo propagandistici. Per chi invece fa parte di "altre" associazioni non venga a lamentarsi.... mal che si vuole male che non duole.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto