Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Partendo dal presupposto che le regole quando ci sono vanno rispettate giuste o sbagliate che siano, aggiungendo anche che era assurdo che fossero considerati reati penali...aggiungo e ribadisco che c'è troppa sproporzione con altri tipi di reati... Le multe devono essere proporzionate al danno e qui mi pare che sono un pò troppo esagerate!!!

Saluti
 
Partendo dal presupposto che le regole quando ci sono vanno rispettate giuste o sbagliate che siano, aggiungendo anche che era assurdo che fossero considerati reati penali...aggiungo e ribadisco che c'è troppa sproporzione con altri tipi di reati... Le multe devono essere proporzionate al danno e qui mi pare che sono un pò troppo esagerate!!!

Saluti
Loro di certo non lo fanno per noi lo fanno per alleggerire le spese processuali per reati minori,e contrariamente fino ad oggi per incassare
 
Sentendo un politico qualche sera fa, asseriva che tutti i reati depenalizzati, passano in amministrativo si, ma con ammende da salasso, ci sono casi (adesso non ricordo quale) fino a 30000 euri!! Loro lo hanno buttato per sfoltire le cause penali, ma secondo me e" una scusa per fare ulteriore cassa e non saprei sinceramente quale strada scegliere! Anche se mi auguro che con sti registratori la finiscono (soprattutto al passo) mi sembrano esagerati 5000 euro.
 
5000 mila euro sò esagerati, 30000 mila per guida senza patente ( basta dimenticarsi di rinnovarla ..... e succede ) sono altrettanto elevati come sanzione. A parte che se uno guida senza patente e causa incidente oltre i 30000 gli farei fare pure qualche anno in gattabuia. Comunque pure se multa spropositata ..... cavolo il richiamo non si porta e basta. Non è una violazione in cui si può incappare per " caso " o meglio ancora in buona fede. In Romania ci sono colleghi che hanno visto il solo a scachi per giorni e speso migliaia di euro per uscirne fuori. Attenzione..... io parlo non certo con la coscenza da verginello e sono convinto che tutta il sistema sanzionatorio dell 157 sia spropositato raffrontato a reati comuni. Basta pensare allo sconfinamento in atc senza tabelle, sconfinamento in orari stabiliti a cavolo, capi di selvaggina .... speci nocive ed in continue esubero classificate protette. Quindi richiami a casa e il dott. plurifon facesse ricorso ;) .... forse è quello che ci rimette di più !!
 
Ma a parte il richiamo sonoro mi pare di aver capito che se ad un richiamo vivo trovano qualcosa che non va anche li scattano i 5000... li puoi non essertene accorto, magari ha un'unghietta rotta e ti partono 5000 eurini...mi pare troppo!!!
 
Ma a parte il richiamo sonoro mi pare di aver capito che se ad un richiamo vivo trovano qualcosa che non va anche li scattano i 5000... li puoi non essertene accorto, magari ha un'unghietta rotta e ti partono 5000 eurini...mi pare troppo!!!


-------------------------------------------------------------
E' troppo ragazzi, ma già si sapeva che quando legiferano "qualcuno" paga...indovinate chi?!
 
Ma a parte il richiamo sonoro mi pare di aver capito che se ad un richiamo vivo trovano qualcosa che non va anche li scattano i 5000... li puoi non essertene accorto, magari ha un'unghietta rotta e ti partono 5000 eurini...mi pare troppo!!!
Petretti quello si spera di no, anche se è tutto da valutare e come ripeto attendiamo le corrette informazioni ....io da certi elementi in fatto di richiami mi aspetto di tutto, perché è impossibile che per un richiamo vietato ti diano una multa di 5000 10000 euro, capisco 1000 la prima 2000 la seconda e se recidivo ritiro pda .....così è troppo dai non scherziamo .....
 
Ma a parte il richiamo sonoro mi pare di aver capito che se ad un richiamo vivo trovano qualcosa che non va anche li scattano i 5000... li puoi non essertene accorto, magari ha un'unghietta rotta e ti partono 5000 eurini...mi pare troppo!!!
Se l'hai capito qui è un'informazione distorta, se hai altre fonti certe allora è un'altro discorso.
Nelle poche righe che ho postato, si parla di divieto di utilizzo di richiami vietati, stop, non di unghie rotte, ali spezzate o maltrattamento degli animali in genere. Non facciamo come al solito che un dito diventa un braccio, elucubrando scenari che al momento non entrano nel merito del reato depenalizzato.
Non facciamo il solito risotto che di confusione ce ne è già abbastanza.
 
Sentito dire alla federcaccia di Lucca... Da quello che dicono a parte le armi quindi custodia, fermo, modifica d'arma che quello rimangono penale per tutto il resto (dove era previsto prima il penale si va in sanzione amministrativa) e la minima è da 5000. Così io ho capito ma senza approfondire l'argomento!!! Quindi se ho detto qualcosa di sbagliato chiedo venia riporto solo quello che ho sentito dire dal capo sezione ad un signore davanti a me. Ho anche provato a leggere la delibera ma come al solito non ci si capisce un tubo...

Saluti
 
Il Provvedimento del governo così com'è includeva anche questo reato del richiamo(semplifichiamo) il quale da penale diveniva amministrativo da 5000 recidiva 10000.
Lo stesso decreto n.8 nell' allegato(art.1)-Elenco delle leggi puniti con la sola pena pecuniaria esclusi dal provvedimento a norma dell'art 2 della legge 67/2014 al punto 7 esclude dal provvedimento la 157/92 dal che si evince che nulla cambia.

Credo che la mancata depenalizzazione, sia un vantaggio per noi, in quanto la sanzione penale in via esclusiva prevede(art. 162 c.p.) il pagamento senza il consenso del magistrato della terza parte del massimo(1549.00 :3 = 516.33) estingue il reato,quindi da penale diventa amministrativo con soli 516 euro!
Se questo provvedimento ci interessava ci volevano 5000 euro.

Saluti.
 
Comunque ragazzi occhio..perché l'oblazione non è automatica, deve essere accettata dal giudice.... E nelle mie zone ci sono stati svariati casi in cui ciò non è avvenuto, con conseguente processo da sostenere per l'imputato...a quel punto i costi....lievitano...e di molto....

Un saluto

Sandro
 
da quello che so io non canbia nulla oblazione cera e rimane ( servizio di vigilanza venatoria provincia di roma. regione lazio ) uso da richiamo non consentito ( in qualità di uccello ) ammenda amm. di euri da 5000 recitivo 10000, con sospensione pda da uno a tre anni.
 
da quello che so io non canbia nulla obblazione cera e rimane ( servizio di vigilanza venatoria provincia di roma. regione lazio ) uso da richiamo non consentito ( in qualità di uccello ) ammenda amm. di euri da 5000 recitivo 10000, con sospensione pda da uno a tre anni.

No rimane tutto come prima con ammenda di 516 euro per oblazione.
 
Comunque ragazzi occhio..perché l'oblazione non è automatica, deve essere accettata dal giudice.... E nelle mie zone ci sono stati svariati casi in cui ciò non è avvenuto, con conseguente processo da sostenere per l'imputato...a quel punto i costi....lievitano...e di molto....

Un saluto

Sandro

Io non credo sia così e vorrei chiarirlo.

Laddove si viene colti con richiamo elettroacustico si va incontro al penale,ma ci sono importanti differenze

L'uso del richiamo è penale ma è prevista la sola ammenda per estinguere il reato, la richiesta dell'oblazione è un diritto dell'imputato,il giudice non può rifiutare la concessione della misura.

Per farvi capire gli unici reati penali in cui è prevista la solo ammenda sono la lettera g-h previsti nell' art 30 della 157/92 ogni tanto andrebbe letta.

Laddove è prevista la reclusione o l' ammenda qui il giudice può o meno concedervi l' oblazione.

Laddove è prevista la reclusione e l'ammenda l'oblazione risulta un miracolo.....

Saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto