Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Riccà, la multa è spropositata .... ci mancherebbe .... ma non è che il richiamo elettronico si utilizza per caso. Rimane difficile rispettare tutte le norme che regolano la nostra attività .... distanze tra appostamenti, dalle strade, confini di atc, parchi, fondi chiusi non segnati .... ma cavolo la musica è vietata come è vietato uscire il martedì e venerdì .... o usare la spingarda ..... non si fà e basta. Nessuno ha mai peccato ... nella vita quotidiana come in quella venatoria ..... credo e spero che con questa modifica sanzionatoria si cambi cultura d'approccio con la selvaggina e non sai quanta gratificazione comporta far curare un branchetto di garganelle col fischio invece che 10 branchi col plurifon !!

Tutto giusto e condivido in pieno...ma la multa rispetto al danno secondo me (e come tu stesso affermi) è troppo elevata!!! Secondo me è molto peggio passare col rosso (multa di 200 euro credo) con tutte le conseguenze che si possono creare, oppure per guida in stato di ebrezza (da 800 a 3200) che magari andare il martedi a caccia o tirare a un merlo il 5 di gennaio e prensersi 5000 euri... Insomma credo che le sanzioni ci vogliano e come, ma tutto deve essere rapportato alla gravità del fatto. Siamo trattati come dei criminali da tutti e da tutto il sistema. Queste sono tutte azioni per allontanare la gente da questa passione, da questo stile di vita... Le regole vanno rispettate e questo lo sottolineo 1000 volte ma anche le sanzioni devono essere proporzionate...
La cosa che dovrebbe essere fatta è tipo quella della patente a punti... con sanzioni un pochino più lievi o comunque rapportate a tutto il resto...

Saluti
 
quello che scrivete è tutto giusto, giustissimo
resta il fatto che siccome sai che la multa è di CINQUEMILA euroni se uno usa l'hit parade poi non venga a piange perche la multa è alta

se no risiamo allo sparare alla tortora dal collare: è assurdo che ti diano un penale ma siccome lo sai non gli sparà....
 
Scusate, ma come ha già voluto intendere Fabio, i due "trattamenti" - vecchio penale e nuovo penale - si equivalgono. Anzi...anzi... è sicuramente peggio il "nuovo" trattamento... Nel primo caso - se beccati la prima volta - non si passava nemmeno davanti al giudice ma si trasformava immediatamente in oblabile. In più metteteci il costo dell'Avvocato.....e siamo SICURAMENTE meno di 5000 Neuri. Ora ....se fai la medesima caxxata ti costa di più e comunque - come nel primo caso - NON passi dal Giudice. Quindi....è peggio ora.
Nel secondo caso, se sei recidivo.....bhè...vi dirò....10 cucuzze son molto più belle e attraenti di un pò di tordi. Io ci penserei due volte...e pure bene !!
Imparate a fischiare a bocca come faccio io !! E come me non piglierete una beata secchia..... Bensì farete sparare il capanno affianco. Li devierete tutti !!! Ah Ah Ah !!
 
Diciamo che le afv vallive venete sono siti importanti per i migratori .... grazie a questi gli uccelli acquatici svernanti in Italia sono in aumento oltre a trovare habitat riproduttivo per gli " estatini ". I censimenti delle associazioni ambientaliste e non, si svolgono nelle valli private e non nelle oasi mal gestite col denaro pubblico. Nelle private si caccia poche ore a settimane e pochissimi giorni l'anno. Finchè ci sono queste condizioni .... forse ... dico forse, la sorveglianza è limitata .... non si cerca a tutti i costi l'illecito venatorio quando i benefici sono incommensurabili a costo 0 per la comunità.


Ho visto carnieri vergognosi su FB di quelle zone e tranquillo a detta di molti sboroni i controlli non esistono
 
Ai fini sanzionatori (comma h) sono la stessa identica cosa.
Ciao

Ciao Diego, scusa potresti incollarlo qui l'artico che citi ? grazie

- - - Aggiornato - - -

scusa Diego ho fatto con Google , comma h fa riferimento anche al art 21 giusto ( accecati mutilati e legati) dico bene? . oltre agli acustici elettromagnetici...
 
Ciao Diego, scusa potresti incollarlo qui l'artico che citi ? grazie

- - - Aggiornato - - -

scusa Diego ho fatto con Google , comma h fa riferimento anche al art 21 giusto ( accecati mutilati e legati) dico bene? . oltre agli acustici elettromagnetici...

Richiami vietati ...... penso proprio di si Clif, vediamo un attimo come procede il tutto......
 
Per quanto siano alte le ammende..io lo trovo positivo il fatto che siano diventate amministrative,partiamo con il presupposto che il richiamo elettronico e' vietato quindi se lo si usa si sa in cosa si può andare in contro...vuoi mettere processo il tempo che si passa senza licenza e detto che te la ridiano quanti soldi ti costa un buon avvocato..rispetto ad una multa anche se veramente proibitiva
 
Mettiti nei panni invece di noi capannisti, nel caso ti trovino un richiamo con un' unghia o una piuma rotta ...tanto per farti un esempio .....poi mi dici cosa è meglio...
 
Scusa Nicola cosa c'entra con l'utilizzo di richiami (vivi o elettronici, al momento non ben chiara la cosa). Poi faccio una domanda, ma come si fa a segnare un capo subito dopo l'abbattimento coi tesserini in vigore? Es. abbatto 2 tordi sotto una pastura, segno 2 nell'apposito spazio, mi sposto ne abbatto 3, cosa faccio? Segno un'altra giornata (la stessa) e segno 3 nell'apposito spazio? Finisce che non basta più un tesserino.... Oppure è l'anticamera ai nuovi tesserini ottici (gran porcata) nei quali ogni singolo capo si segna con un puntino (non troppo piccolo, ne troppo grande)?

Scusate l'OT.
 
Per quanto riguarda segnare la selvaggina appena recuperata dopo averla abbattuta, da noi in Veneto è già da qualche anno che lo dobbiamo fare,

Per rispondere a Nicola, non penso che "l'uso di richiami vietati" comprenda anche il caso in cui ti trovassero con un tordo con un'unghia spezzata o una piuma fuori posto, quello al massimo potrebbe ricadere in "maltrattamento"......

Ciao,Marco.
 
Come dicevo Marco aspettiamo di sapere in via definitiva, da certi personaggi ci si puo' aspettare di tutto e i fatti parlano, supponi il caso che la mattina appendi un richiamo e si rompe una zampa e non te ne accorgi, ok maltrattamento ma puo' essere anche un richiamo vietato, oppure supponiamo diventa semi cieco in settimana dopo alcuni giorni che non li appendi e non ti accorgi ......potrei citarti altri esempi questi possono rientrare come uso di richiami vietati.......staremo a vedere.
 
Si si Maurizio, come portare una pena a 10.000 euro che non ti danno a momenti nemmeno se ammazzi una persona....... ripeto aspettiamo ma da certi elementi io mi aspetto di tutto ......Vedremo.
 
Non era subito penale perche' c'era la possibilita' di rendere il tutto amminastrivo e pagavi la multa certo se poi si e' recidivi il penale ci sta tutto, prova nel caso a pagare due volte 5000 euro poi mi dici se preferisci pagare o tenere pda, sinceramente io ci penso..... senza polemica e' Codone ovvio ....
 
I pareri son personali, non discuto, ma ti stai incartando da solo, se paghi 2 volte 5000 euro, saresti recidivo quindi potresti perdere il pda tanto quanto prima, con l'aggravante di aver speso un bel po' di euro in +.
In questo caso son d'accordo sulla depenalizzazione, il reato non mi sembra così grave da dover inficiare la tua fedina penale, ma essendoci la trasgressione di un divieto ben venga la multa salata.
 
Si puo' essere anche in due con il pda al capanno ..... cmq ne riparleremo ......... e a parte questo sia registratore o tordela o quello che vuoi sono somme che non stanno ne in cielo ne il terra.Punto.
 
Non era subito penale perche' c'era la possibilita' di rendere il tutto amminastrivo e pagavi la multa certo se poi si e' recidivi il penale ci sta tutto, prova nel caso a pagare due volte 5000 euro poi mi dici se preferisci pagare o tenere pda, sinceramente io ci penso..... senza polemica e' Codone ovvio ....
No assolutamente quale polemica qui ci si confronta e ci si arricchisce anche di idee altrui..io personalmente penso che il mio pda non abbia prezzo...anche se sono un semplice lavoratore,non sono un benestante,ma come già' detto se sbagliassi preferirei avere una multa salata piuttosto di perdere il pda e spendere altrettanti denari tra ricorsi tempo e avvocati..però e' solo la mia idea e' giusto che ognuno la possa vedere nel migliore dei modi secondo il propio pensiero
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto