Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Turdus
Autore

Turdus

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
26 Luglio 2007
Messaggi
10,257
Punteggio reazioni
2,828
Località
Valbrona (Como)
Per la caccia con richiami non consentiti la multa sarà da 5000 a 10000 euro.

REATO CONTRAVVENZIONALE DELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA'DI CACCIA CON L'AUSILIO DI RICHIAMI VIETATI
Prima la pena era un'ammenda fino a 1.549 euro, oggi con la depenalizzazione la pena è una sanzione da 5mila a 10mila euro.
 
Fosse vero chi viene beccato con il fonofil passa da un oblazione di 600 euro a una sanzione di minimo 5000 [emoji16]

Ribadisco se fosse vero (infatti nell'articolo non viene neppure postato l'articolo della legge modificata)
 
Francamente non "ci resta che piangere", è assurdo che questa manica di politicanti delinquenti partoriscano certe leggi, così come al solito pagherà sempre il giusto contro cui è stato perpetrato qualche reato e il disonesto se la caverà alla grande. Certo che di danni questo governo ne sta facendo! Sono veramente schifato, c'è da vergognarsi di essere italiani.
 
REATO CONTRAVVENZIONALE DELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA'DI CACCIA CON L'AUSILIO DI RICHIAMI VIETATI
Prima la pena era un'ammenda fino a 1.549 euro, oggi con la depenalizzazione la pena è una sanzione da 5mila a 10mila euro.

qual'è la differenza? prima multona e penale e adesso stramultona ma non penale? ho capito bene? così chi c'ha i soldi a palate fa come gli pare....
 
REATO CONTRAVVENZIONALE DELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA'DI CACCIA CON L'AUSILIO DI RICHIAMI VIETATI
Prima la pena era un'ammenda fino a 1.549 euro, oggi con la depenalizzazione la pena è una sanzione da 5mila a 10mila euro.

qual'è la differenza? prima multona e penale e adesso stramultona ma non penale? ho capito bene? così chi c'ha i soldi a palate fa come gli pare....
Chi c'ha 5000 euro da spenne la prima volta se beccato e 10000 dalla seconda in poi ..... me sa tanto che in Italia ce va poco a caccia.
 
Per la caccia con richiami non consentiti la multa sarà da 5000 a 10000 euro.

REATO CONTRAVVENZIONALE DELL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA'DI CACCIA CON L'AUSILIO DI RICHIAMI VIETATI
Prima la pena era un'ammenda fino a 1.549 euro, oggi con la depenalizzazione la pena è una sanzione da 5mila a 10mila euro.
Scusate l' Ignoranza ma ..Qualè il Problema? penso sia molto meglio un verbale che il penale.
 
secondo me è assurdo, ma che cavolo, tutto quello che si vuole dire di negativo sull'uso del registratore, ma 5000 euro mi sembrano un'eresia, con viene fucilare il guardia caccia che ti vuole fare il verbale, una scusante te la trovano..................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
 
Chi c'ha 5000 euro da spenne la prima volta se beccato e 10000 dalla seconda in poi ..... me sa tanto che in Italia ce va poco a caccia.


Mica vero i signori che prendono i capanni nelle valli venete da 200000 euro a stagione sai cosa gliene frega di una multa di 5000 euro sempreche' trovino qualcuno che entra la' dentro e gliela faccia....
 
Aggiungo che la vecchia multa, con oblazione passava ad amministrativa. Quindi circa 500 euro e la prima volta era scampata. Poi se non vorrei sbagliare il penale comportava sospensione del pda per un anno. Ora son 5000 la prima e 10 la seconda. Quanto meno a quei rari tordaroli de casa nostra che amano l'uso della musica .... un'attimo di riflessione potrebbe esser d'aiuto. Altra considerazione ..... chi preferisca pagare così salata multa piuttosto che un penale, credo non abbia nessuna difficolta a calcare territori oltre confine, piuttosto che un paese dove manca territorio e si è visti come delinquenti.
 
secondo me è assurdo, ma che cavolo, tutto quello che si vuole dire di negativo sull'uso del registratore, ma 5000 euro mi sembrano un'eresia, con viene fucilare il guardia caccia che ti vuole fare il verbale, una scusante te la trovano..................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!

Riccà, la multa è spropositata .... ci mancherebbe .... ma non è che il richiamo elettronico si utilizza per caso. Rimane difficile rispettare tutte le norme che regolano la nostra attività .... distanze tra appostamenti, dalle strade, confini di atc, parchi, fondi chiusi non segnati .... ma cavolo la musica è vietata come è vietato uscire il martedì e venerdì .... o usare la spingarda ..... non si fà e basta. Nessuno ha mai peccato ... nella vita quotidiana come in quella venatoria ..... credo e spero che con questa modifica sanzionatoria si cambi cultura d'approccio con la selvaggina e non sai quanta gratificazione comporta far curare un branchetto di garganelle col fischio invece che 10 branchi col plurifon !!
 
Mica vero i signori che prendono i capanni nelle valli venete da 200000 euro a stagione sai cosa gliene frega di una multa di 5000 euro sempreche' trovino qualcuno che entra la' dentro e gliela faccia....

Cicalò ..... quella la paragono alla caccia all'estero, anche perchè quegli uccelli .... plurifon o meno ..... rimangono nei confini delle afv ... mentre nella tristemente bistrattata Itaja del libero .... non ce vengono proprio ..... !! Poi sinceramente, avendo cacciato nel contesto delle valli venete ..... ti garantisco che quelle costose e ben gestite non hanno bisogno di musica.
 
Diciamo che le afv vallive venete sono siti importanti per i migratori .... grazie a questi gli uccelli acquatici svernanti in Italia sono in aumento oltre a trovare habitat riproduttivo per gli " estatini ". I censimenti delle associazioni ambientaliste e non, si svolgono nelle valli private e non nelle oasi mal gestite col denaro pubblico. Nelle private si caccia poche ore a settimane e pochissimi giorni l'anno. Finchè ci sono queste condizioni .... forse ... dico forse, la sorveglianza è limitata .... non si cerca a tutti i costi l'illecito venatorio quando i benefici sono incommensurabili a costo 0 per la comunità.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto