Delusione Franchi Falconet (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

BIBI3

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Febbraio 2010
Messaggi
264
Punteggio reazioni
0
Località
LUCCA
Salve a tutti.
In estate ho aquistato un sovrapposto Franchi superleggero con canne da 66cm forato18.4 Crio.
Bel fucile ben bilanciato e soprattutto leggero e quello era il mio interesse.
Alle pre aperture ho sparato a 2 merli ad una distanza di circa 30 metri ed entrambi se ne sono andati feriti.
Domenica l'ho provato su una pernice ed un fagiano e anche loro feriti e non piu' trovati.
Se ho voluto mettere in catana qualcosa sono dovuto tornare sul mio benelli.(balisticamente eccezionale)
Ora vi chiedo saranno le canne criogeniche che non fanno lavorare bene le cartucce?
Siccome il fucile è nuovo come mi devo comportare con l'armiere?
Saluti.
PS Le cartucce che ho tirato sono identiche a quelle che ho sempre sparato nel benelli.
 
Re: Delusione Franchi Falconet

Io conosco un amico che aveva un benelli con canna crio e anche lui aveva questo problema.......non uccideva.....lo ha provato insistentemente su colombacci fagiani tordi.......non è che ha fatto una prova!!!!
non saprei che dirti ma il fucile ha la garanzia quindi......!!!!
saluti
 
Re: Delusione Franchi Falconet

Per me rimane sempre questione di manico....
evidentemente allinei meglio la mira con il benelli anzichè col franchi.... prova a vedere il calcio come è messo; parti dalla posizione di "camminata" ed a occhi chiusi imbracci il fucile come se dovessi sparare di stocco, apri gli occhi e vedi se ti allinei bene o meno.
 
Re: Delusione Franchi Falconet

BIBI3 ha scritto:
Salve a tutti.
In estate ho aquistato un sovrapposto Franchi superleggero con canne da 66cm forato18.4 Crio.
Bel fucile ben bilanciato e soprattutto leggero e quello era il mio interesse.
Alle pre aperture ho sparato a 2 merli ad una distanza di circa 30 metri ed entrambi se ne sono andati feriti.
Domenica l'ho provato su una pernice ed un fagiano e anche loro feriti e non piu' trovati.
Se ho voluto mettere in catana qualcosa sono dovuto tornare sul mio benelli.(balisticamente eccezionale)
Ora vi chiedo saranno le canne criogeniche che non fanno lavorare bene le cartucce?
Siccome il fucile è nuovo come mi devo comportare con l'armiere?
Saluti.
PS Le cartucce che ho tirato sono identiche a quelle che ho sempre sparato nel benelli.

Sparare quattro cartucce con un fucile, peraltro, col quale non si è abituati ad usarlo, e non prenderci, anzi non ammazzare, perchè a prenderci ci hai preso, non significa assolutamente nulla. Per arrivare ad una conclusione sul rendimento delle canne ci vuole ben altro. Ci vogliono prove alla placca fatte con centinaia di cartucce di cratteristiche diverse, oltre alle prove strumentali del rendimento delle cartucce nel fucile. Il tuo ragionamento fa letteralmente a pugni con la razionalità, anzi col buon senso più comune.
Tempo fa ho letto in questo forum di un cacciatore che diceva che una canna non andava, perchè aveva sparato una ,(1), cartuccia ad un tordo e non era caduto. Vorrei sapere da quali prove preofessionali di rendimento risulta che la canne crio non sarebbero buone.

Saluti Cafiso
 
Re: Delusione Franchi Falconet

strozzatori?? io l'ho usato l'anno scorso durante la mia prima stagione di caccia,avevo un falconet sovrapposto usato 71 cm con strozzatori 3 e 1 e sinceramente non mi sono trovato benissimo..
 
Re: Delusione Franchi Falconet

Ogni fucile (tecnicamente) ha la sua cartuccia!
Ciò vuol dire che con un fucile una determinata cartuccia renderà in un modo mentre sempre la stessa, ma in un altro fucile in modo diverso!
Come è stato detto non puoi attribuire la colpa solo e subito al fucile... Io ti consiglio di variare un po' le munizioni...
 
Re: Delusione Franchi Falconet

Cafiso ha scritto:
BIBI3 ha scritto:
Salve a tutti.
In estate ho aquistato un sovrapposto Franchi superleggero con canne da 66cm forato18.4 Crio.
Bel fucile ben bilanciato e soprattutto leggero e quello era il mio interesse.
Alle pre aperture ho sparato a 2 merli ad una distanza di circa 30 metri ed entrambi se ne sono andati feriti.
Domenica l'ho provato su una pernice ed un fagiano e anche loro feriti e non piu' trovati.
Se ho voluto mettere in catana qualcosa sono dovuto tornare sul mio benelli.(balisticamente eccezionale)
Ora vi chiedo saranno le canne criogeniche che non fanno lavorare bene le cartucce?
Siccome il fucile è nuovo come mi devo comportare con l'armiere?
Saluti.
PS Le cartucce che ho tirato sono identiche a quelle che ho sempre sparato nel benelli.

Sparare quattro cartucce con un fucile, peraltro, col quale non si è abituati ad usarlo, e non prenderci, anzi non ammazzare, perchè a prenderci ci hai preso, non significa assolutamente nulla. Per arrivare ad una conclusione sul rendimento delle canne ci vuole ben altro. Ci vogliono prove alla placca fatte con centinaia di cartucce di cratteristiche diverse, oltre alle prove strumentali del rendimento delle cartucce nel fucile. Il tuo ragionamento fa letteralmente a pugni con la razionalità, anzi col buon senso più comune.
Tempo fa ho letto in questo forum di un cacciatore che diceva che una canna non andava, perchè aveva sparato una ,(1), cartuccia ad un tordo e non era caduto. Vorrei sapere da quali prove preofessionali di rendimento risulta che la canne crio non sarebbero buone.

Saluti Cafiso


Ciao Carfisio.
Hai ragione su una cosa non sono razionale per nulla o bianco o nero e questo è un mio difetto soprattutto nella vita.
Per quanto riguarda il fucile forse è presto giudicare ma ti posso assicurare che nel benelli se prendi 4 cartucce e spari a distanze normali come ho fatto con il Franchi ti posso assicurare che fai 4 morti.
Forse devo trovare le cartucce adatte ma non è semplice come bene sai.
Ormai mi ero abituato a sparare con 4-5 tipi di cartucce.
Principalmente sparo.
Nobel sport Fagiano piombo 7.
Nobel sport Cuturnice piombo 6-7
Nobel sport Colombaccio piombo 5.
Tau Skiros piombo 10-9 33 grammi.
Superdispersanti Zanoletti piombo 10.
Cheddite free shot piombo 9.

Queste sono le principali cartucce che uso e secondo me tutte ottime nel Benelli.
 
Re: Delusione Franchi Falconet

Ciao....io anche avevo sentito questo tipo di problema riguardo alla canna crio dopo aver acquistato da un amico un benelli crio evo,ma posso dire che provato a colombacci con canna 70 *** piombo 7e1\2 36 gr. polvere f2 caricate da me, venivano giu da 30 mt morti senza un filo di sangue. Però c'è da dire che ho trovato una differenza,cioè mentre col vecchio benelli centro uso un 4 stelle per avere le stesse prestazioni col Crio devo mettere un 3 stelle.
Ciao Enrico
 
Re: Delusione Franchi Falconet

BIBI3 ha scritto:
Cafiso ha scritto:
BIBI3 ha scritto:
Salve a tutti.
In estate ho aquistato un sovrapposto Franchi superleggero con canne da 66cm forato18.4 Crio.
Bel fucile ben bilanciato e soprattutto leggero e quello era il mio interesse.
Alle pre aperture ho sparato a 2 merli ad una distanza di circa 30 metri ed entrambi se ne sono andati feriti.
Domenica l'ho provato su una pernice ed un fagiano e anche loro feriti e non piu' trovati.
Se ho voluto mettere in catana qualcosa sono dovuto tornare sul mio benelli.(balisticamente eccezionale)
Ora vi chiedo saranno le canne criogeniche che non fanno lavorare bene le cartucce?
Siccome il fucile è nuovo come mi devo comportare con l'armiere?
Saluti.
PS Le cartucce che ho tirato sono identiche a quelle che ho sempre sparato nel benelli.

Sparare quattro cartucce con un fucile, peraltro, col quale non si è abituati ad usarlo, e non prenderci, anzi non ammazzare, perchè a prenderci ci hai preso, non significa assolutamente nulla. Per arrivare ad una conclusione sul rendimento delle canne ci vuole ben altro. Ci vogliono prove alla placca fatte con centinaia di cartucce di cratteristiche diverse, oltre alle prove strumentali del rendimento delle cartucce nel fucile. Il tuo ragionamento fa letteralmente a pugni con la razionalità, anzi col buon senso più comune.
Tempo fa ho letto in questo forum di un cacciatore che diceva che una canna non andava, perchè aveva sparato una ,(1), cartuccia ad un tordo e non era caduto. Vorrei sapere da quali prove preofessionali di rendimento risulta che la canne crio non sarebbero buone.

Saluti Cafiso


Ciao Carfisio.
Hai ragione su una cosa non sono razionale per nulla o bianco o nero e questo è un mio difetto soprattutto nella vita.
Per quanto riguarda il fucile forse è presto giudicare ma ti posso assicurare che nel benelli se prendi 4 cartucce e spari a distanze normali come ho fatto con il Franchi ti posso assicurare che fai 4 morti.
Forse devo trovare le cartucce adatte ma non è semplice come bene sai.
Ormai mi ero abituato a sparare con 4-5 tipi di cartucce.
Principalmente sparo.
Nobel sport Fagiano piombo 7.
Nobel sport Cuturnice piombo 6-7
Nobel sport Colombaccio piombo 5.
Tau Skiros piombo 10-9 33 grammi.
Superdispersanti Zanoletti piombo 10.
Cheddite free shot piombo 9.

Queste sono le principali cartucce che uso e secondo me tutte ottime nel Benelli.


Potrebbe trattarsi semplicemente del fatto che le misure del fucile non sono adatte a te. Comunque prima di fare qualunque verifica, continua ad usarlo e magari fra qualche centinaio di colpi si metterà tutto a posto.

Saluti Cafiso
 
Re: Delusione Franchi Falconet

Sinceramente ti direi di non fissarti sul fatto delle canne criogene o meno (tra l'altro non sapevo nemmeno dell esistenza di canne crio sul Franchi)...continua a sparare e provare varie cartucce perchè gioca sicuramente a sfavore il fatto che eri abituato con un semi Benelli...
 
Re: Delusione Franchi Falconet

ciao io possiedo un franchi falconet titanium con canne da71 crio io uso sempre 3 e 2 e ti posso garantire che se la fucilata è giusta ammazzi di tutto con qualsiasi cartuccia...
 
Re: Delusione Franchi Falconet

BornToKill ha scritto:
Ogni fucile (tecnicamente) ha la sua cartuccia!
Ciò vuol dire che con un fucile una determinata cartuccia renderà in un modo mentre sempre la stessa, ma in un altro fucile in modo diverso!
Come è stato detto non puoi attribuire la colpa solo e subito al fucile... Io ti consiglio di variare un po' le munizioni...
----------------
esattamente
io ce l'ho in cal 20 e mi trovo benissimo. ci sono tantissime cartucce mensionate su questo forum che fanno miracoli ma nel mio fucile non vanno....soprattutto tra sovrapposto e semiauto c'è tantissima differenza a livello di condizioni.
 
Re: Delusione Franchi Falconet

io ho sempre sparato con un benelli s90 cal 12 e quest'anno sono passato ad un sovrapposto mi ci sono trovato subito bene ma ci sono delle differenze tra i 2 fucili riguardo alle cartucce da sparare , nel benelli alcune dosi non vanno mentre nel sovrapposto vanno benissimo e viceversa, logicamente sono due fucili con canne diverse e di conseguenza anche la resa balistica sarà diversa , secondo me sta a te fare qualche prova e sopratutto prenderci un pò la mano
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto