Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

mimmotursi ha scritto:
lucav ha scritto:
"Ci tenevo solo a ribadire il valore della cultura della caccia.....troppo spesso dimenticata per il tantoamato carniere......dimenticaando che un grande cacciatore non si misura con la mucchia di uccelli a fianco..."
Su questo siamo daccordo.
La cultura della caccia è una cosa bellissima non si discute!


COME NON ESSER D'ACCORDO !!!
Mimmo Tursi

Ok qui son d accordo anch io!!! :wink:
saluti
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

bene bene che si chiuda la caccia sfenata e si lasci una caccia regolare. se le allodole rumene non vengono in italia non me ne frega niente il carniere consentito deve essere lo stesso limitato.
cmq di foto con stragi per pubblicizzare in romania se ne vedono tanto e con tutto il rispetto fanno SCHIFO e basta.
perche vedere i mucchi delle allodole come fossero mucchi di patate non è bello. Non me ne frega nulla se quel mucchio e stato fatto da 10 cacciatori. esiste un buon gusto che dovrebbe far parte del patrimonio che noi cacciatori portiamo avanti.
proprio questo contradistingue un vero cacciatore da uno improvvisato.
perche vedere 10 cacciatori nel capanno con 50 allodole negli strozzini non è come vedere un mucchio di 500 allodole messe la come patate...
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

riccardo11 ha scritto:
Le stragi vengono fatte all`estero semplicemente perche in Italia non possono essere fatte, altrimenti nessuno andrebbe all`estero e le farebbe tranquillamente in italia...
ho gia spiegato una volta che se si fa il calcolo dei cacciatori che ci sono in Italia e gli abbattimenti annuali siamo sempre al disopra di quelli fatti all`estero.
[26]

Non sono un esperto...ma siccome ho un'attività commerciale e sono a contatto con diverse persone,vedo che ormai il viaggio all'estero a caccia se lo possono permettere tutti anche chi i soldi non li ha da buttar via....perciò sono convinto che quello che ammazza uno all'estero sono numeri che da noi un cacciatore fa in un anno forse....poi dipende sempre dal selvatico che si caccia.......
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

falco8 ha scritto:
bene bene che si chiuda la caccia sfenata e si lasci una caccia regolare. se le allodole rumene non vengono in italia non me ne frega niente il carniere consentito deve essere lo stesso limitato.
cmq di foto con stragi per pubblicizzare in romania se ne vedono tanto e con tutto il rispetto fanno SCHIFO e basta.
perche vedere i mucchi delle allodole come fossero mucchi di patate non è bello. Non me ne frega nulla se quel mucchio e stato fatto da 10 cacciatori. esiste un buon gusto che dovrebbe far parte del patrimonio che noi cacciatori portiamo avanti.
proprio questo contradistingue un vero cacciatore da uno improvvisato.
perche vedere 10 cacciatori nel capanno con 50 allodole negli strozzini non è come vedere un mucchio di 500 allodole messe la come patate...

Scusami FALCO,
mi spiace che un Cacciatore Consigliere scriva certe cose che non fan parte assolutamente della sua Funzione Istituzionale che dovrebbe essere quella di mediare e molto ma molto più pacata nei toni.
Un'altra cosa mi delude, sempre della tua istituzionalità, è l'essere o scrivere di preferire una foto con 10 cacciatori con 50 pezzi al lacciolo che non 500 pezzi tutti insieme.
Che differenza fa ? Cui prodest ?
Perchè sei certo e sostieni di essere TU IL TENUTARIO DEL BUONGUSTO quando ciò è singolarmente e soggettivamente relativo?
Potrei dirti che del "tuo buongusto" non me ne importa nulla ma non lo faccio perchè lo rispetto, sia o no differente dal mio: è il tuo pensiero e tanto basta,non ti accuso ne addito, ne contesto.
Un'ultima cosa: sei proprio certo, sicuro al 100%, di prima mano e persona che all'estero (intendo dappertutto) non ci si attenga alle regole di quella Nazione ? E poi tu le conosci personalmente le REGOLE DI QUELLA NAZIONE ?
Perdonami l'intervento ma sentivo di farlo.
Cordialmente
Mimmo Tursi
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Finalmente sei intervenuto... lo aspettavo questo intervento.
Penso anche che in certi stati dove una volta non c'era una regolamentazione vera e propria ora ci siano regole ferree da rispettare altrimenti ti mandano via a pedate nel sedere.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

mimmotursi ha scritto:
Un'ultima cosa: sei proprio certo, sicuro al 100%, di prima mano e persona che all'estero (intendo dappertutto) non ci si attenga alle regole di quella Nazione ? E poi tu le conosci personalmente le REGOLE DI QUELLA NAZIONE ?
Perdonami l'intervento ma sentivo di farlo.
Cordialmente
Mimmo Tursi

Mimmo io penso di esprimere un pò il pensiero di tutti quelli che dissentono, nel dire che la vera cosa di cui ci si lamenta è proprio che pur rispettando le regole di quella nazione, si possano fare tali carnieri.

Il ragionamento è che italia e romania sono agli antipodi, ma in mezzo c'è l'europa... Non so se mi sono fatto capire....
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Fede84TO ha scritto:
mimmotursi ha scritto:
Un'ultima cosa: sei proprio certo, sicuro al 100%, di prima mano e persona che all'estero (intendo dappertutto) non ci si attenga alle regole di quella Nazione ? E poi tu le conosci personalmente le REGOLE DI QUELLA NAZIONE ?
Perdonami l'intervento ma sentivo di farlo.
Cordialmente
Mimmo Tursi

Mimmo io penso di esprimere un pò il pensiero di tutti quelli che dissentono, nel dire che la vera cosa di cui ci si lamenta è proprio che pur rispettando le regole di quella nazione, si possano fare tali carnieri.

Il ragionamento è che italia e romania sono agli antipodi, ma in mezzo c'è l'europa... Non so se mi sono fatto capire....

Fede,
ti ho compreso e capito perfettamente ma quando sostengo quello che scrivo è sempre la verità.
Ascoltami un attimo e rimani seduto calmo alla tua sedia: la stagione venatoria del 2009/2010 nella mia Riserva (io PARLO E SCRIVO SOLO DI QUELLO CHE CONOSCO IN PRIMA PERSONA) si sono avute circa 160 giornate di caccia con una media generale di 41 capi a testa.
Ora i conti falli tu e credimi... questo è nelle Leggi di quella nazione perchè è rispettato il limite PER OGNI diversa anatra !!!
Adesso, ci saranno i soliti increduli, chi dirà che non val la pena venire da me, chi che ho detto una bugia per amore di questo discorso e tante altre sciocchezze ma la verità è solo una: SMETTETELA DI INTENDERE LA CACCIA O IL DELTA DANUBIO come il posto dove la selvaggina viene a suicidarsi !!!
Li arrivano anatre ed oche SUPERPADELLATE nel resto d'Europa e quindi CATTIVISSIME !!!
Quando dico che è bellissimo perchè è difficlissimo intendo questo:
SELVAGGINA CON LA S MAIUSCOLA PER CACCIATORI CON LA C MAIUSCOLA !!!
Dalle altre parti, pur conoscendole perchè ci sono stato e tutt'ora ci vado...non mi interessa e non ne parlo !!!
Spero di esser stato chiaro ma principalmente inteso, capito.
Un abbraccio
Mimmo tursi
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Fede,
ti ho compreso e capito perfettamente ma quando sostengo quello che scrivo è sempre la verità.
Ascoltami un attimo e rimani seduto calmo alla tua sedia: la stagione venatoria del 2009/2010 nella mia Riserva (io PARLO E SCRIVO SOLO DI QUELLO CHE CONOSCO IN PRIMA PERSONA) si sono avute circa 160 giornate di caccia con una media generale di 41 capi a testa.
Ora i conti falli tu e credimi... questo è nelle Leggi di quella nazione perchè è rispettato il limite PER OGNI diversa anatra !!!
Adesso, ci saranno i soliti increduli, chi dirà che non val la pena venire da me, chi che ho detto una bugia per amore di questo discorso e tante altre sciocchezze ma la verità è solo una: SMETTETELA DI INTENDERE LA CACCIA O IL DELTA DANUBIO come il posto dove la selvaggina viene a suicidarsi !!!
Li arrivano anatre ed oche SUPERPADELLATE nel resto d'Europa e quindi CATTIVISSIME !!!

41 solo...allora non vengo [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Scherzo sono daccordo per quello che riguarda gli anatidi Mimmo forse un pò meno per quanto riguarda le allodole.
Comunque io personalmente quest'anno oltre all'etica personale dovevo rispettare un carniere massimo che mi era stato imposto dal proprietrio della riserva dove sono andato.
Poi sono daccordo che in molte parti non è cosi ma vedrete che con il tempo tutti dovranno rispettare carnieri stabiliti
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

lucav ha scritto:
Fede,
ti ho compreso e capito perfettamente ma quando sostengo quello che scrivo è sempre la verità.
Ascoltami un attimo e rimani seduto calmo alla tua sedia: la stagione venatoria del 2009/2010 nella mia Riserva (io PARLO E SCRIVO SOLO DI QUELLO CHE CONOSCO IN PRIMA PERSONA) si sono avute circa 160 giornate di caccia con una media generale di 41 capi a testa.
Ora i conti falli tu e credimi... questo è nelle Leggi di quella nazione perchè è rispettato il limite PER OGNI diversa anatra !!!
Adesso, ci saranno i soliti increduli, chi dirà che non val la pena venire da me, chi che ho detto una bugia per amore di questo discorso e tante altre sciocchezze ma la verità è solo una: SMETTETELA DI INTENDERE LA CACCIA O IL DELTA DANUBIO come il posto dove la selvaggina viene a suicidarsi !!!
Li arrivano anatre ed oche SUPERPADELLATE nel resto d'Europa e quindi CATTIVISSIME !!!

41 solo...allora non vengo [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Scherzo sono daccordo per quello che riguarda gli anatidi Mimmo forse un pò meno per quanto riguarda le allodole.
Comunque io personalmente quest'anno oltre all'etica personale dovevo rispettare un carniere massimo che mi era stato imposto dal proprietrio della riserva dove sono andato.
Poi sono daccordo che in molte parti non è cosi ma vedrete che con il tempo tutti dovranno rispettare carnieri stabiliti

ARCHI,
ed io per primo ne sarò LIETISSIMO !!!
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Mimmo infatti io ho scritto che deve finire la caccia sfrenata e senza regole e che deve iniziare quella ben regolamentata. Se nella tua riserva la caccia è ben regolamentata tanto di cappello. Non vorrai pero negare che esistono persone che li in romania o cmq in paesi dell'est fanno compiere vere e proprie stragi. E cmq quando si parla di carniere consentito di che numero parliamo? Perche in italia siamo a 20 a giornata mediamente (troppo poche per la verita) ci vorrebbe una misura giusta. Non me ne importa nulla che le allodole rumene non vengono in italia io da cacciatore mi sento amante della natura e la strage di allodole la condannerei anch in messico se mettesse a rischio la popolazione di allodole locale.
Per la tua domanda ti rispondo subito. perche dopo averla uccisa la preda va rispettata. vedere una montagna di allodole magari con scritto vicino anche il numero è ridurre la vita di quella bestiola a un mero numero. ogni allodola caduta davanti al tuo fucile è un emozione e non merita di essere buttata sopra un tavolo come un muccio di patate.
Che la caccia è come il tiro al piattello lo pensano gli animalisti, i cacciatori veri si rendono conto che non è cosi. Quello che hai davanti al fucile è un essere vivente che, merita una **** non dolorosa, e la cui spoglia merita rispetto. Questo è per me essere un cacciatore, se non la pensi cosi posso rispettarti come persona, posso essere tuo amico, ma non ti considerero mai un cacciatore. ( il discorso mimmo non e riferito a te ma è generico) ovviamente questa è la mia umile opinione.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

bravo falco84 è così che parla un vero cacciatore e così dobbiamo pensare e agire tutti sia per ETICA che anche più prosaicamente per potere cacciare sempre nel futuro;senza polemizzare gli SPARATORI FACCIANO COME ME:SI SFOGHINO IN PEDANA. cacciare TANTO SPARARE Il GIUSTO!!!!!
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

falco8 ha scritto:
Mimmo infatti io ho scritto che deve finire la caccia sfrenata e senza regole e che deve iniziare quella ben regolamentata. Se nella tua riserva la caccia è ben regolamentata tanto di cappello. Non vorrai pero negare che esistono persone che li in romania o cmq in paesi dell'est fanno compiere vere e proprie stragi. E cmq quando si parla di carniere consentito di che numero parliamo? Perche in italia siamo a 20 a giornata mediamente (troppo poche per la verita) ci vorrebbe una misura giusta. Non me ne importa nulla che le allodole rumene non vengono in italia io da cacciatore mi sento amante della natura e la strage di allodole la condannerei anch in messico se mettesse a rischio la popolazione di allodole locale.
Per la tua domanda ti rispondo subito. perche dopo averla uccisa la preda va rispettata. vedere una montagna di allodole magari con scritto vicino anche il numero è ridurre la vita di quella bestiola a un mero numero. ogni allodola caduta davanti al tuo fucile è un emozione e non merita di essere buttata sopra un tavolo come un muccio di patate.
Che la caccia è come il tiro al piattello lo pensano gli animalisti, i cacciatori veri si rendono conto che non è cosi. Quello che hai davanti al fucile è un essere vivente che, merita una **** non dolorosa, e la cui spoglia merita rispetto. Questo è per me essere un cacciatore, se non la pensi cosi posso rispettarti come persona, posso essere tuo amico, ma non ti considerero mai un cacciatore. ( il discorso mimmo non e riferito a te ma è generico) ovviamente questa è la mia umile opinione.
Ecco perchè io ho stima di te caro Yuri! [eusa_clap.gif]
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

falco8 ha scritto:
Mimmo infatti io ho scritto che deve finire la caccia sfrenata e senza regole e che deve iniziare quella ben regolamentata. Se nella tua riserva la caccia è ben regolamentata tanto di cappello. Non vorrai pero negare che esistono persone che li in romania o cmq in paesi dell'est fanno compiere vere e proprie stragi. E cmq quando si parla di carniere consentito di che numero parliamo? Perche in italia siamo a 20 a giornata mediamente (troppo poche per la verita) ci vorrebbe una misura giusta. Non me ne importa nulla che le allodole rumene non vengono in italia io da cacciatore mi sento amante della natura e la strage di allodole la condannerei anch in messico se mettesse a rischio la popolazione di allodole locale.
Per la tua domanda ti rispondo subito. perche dopo averla uccisa la preda va rispettata. vedere una montagna di allodole magari con scritto vicino anche il numero è ridurre la vita di quella bestiola a un mero numero. ogni allodola caduta davanti al tuo fucile è un emozione e non merita di essere buttata sopra un tavolo come un muccio di patate.
Che la caccia è come il tiro al piattello lo pensano gli animalisti, i cacciatori veri si rendono conto che non è cosi. Quello che hai davanti al fucile è un essere vivente che, merita una **** non dolorosa, e la cui spoglia merita rispetto. Questo è per me essere un cacciatore, se non la pensi cosi posso rispettarti come persona, posso essere tuo amico, ma non ti considerero mai un cacciatore. ( il discorso mimmo non e riferito a te ma è generico) ovviamente questa è la mia umile opinione.

Caro Falco [2] [2] [2] [2] è esattamente quello che penso anche io, agli animali và data dignità sia da vivi e sia da morti, non sono bersagli viventi, ma esseri viventi.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

falco8 ha scritto:
Mimmo infatti io ho scritto che deve finire la caccia sfrenata e senza regole e che deve iniziare quella ben regolamentata. Se nella tua riserva la caccia è ben regolamentata tanto di cappello. Non vorrai pero negare che esistono persone che li in romania o cmq in paesi dell'est fanno compiere vere e proprie stragi. E cmq quando si parla di carniere consentito di che numero parliamo? Perche in italia siamo a 20 a giornata mediamente (troppo poche per la verita) ci vorrebbe una misura giusta. Non me ne importa nulla che le allodole rumene non vengono in italia io da cacciatore mi sento amante della natura e la strage di allodole la condannerei anch in messico se mettesse a rischio la popolazione di allodole locale.
Per la tua domanda ti rispondo subito. perche dopo averla uccisa la preda va rispettata. vedere una montagna di allodole magari con scritto vicino anche il numero è ridurre la vita di quella bestiola a un mero numero. ogni allodola caduta davanti al tuo fucile è un emozione e non merita di essere buttata sopra un tavolo come un muccio di patate.
Che la caccia è come il tiro al piattello lo pensano gli animalisti, i cacciatori veri si rendono conto che non è cosi. Quello che hai davanti al fucile è un essere vivente che, merita una **** non dolorosa, e la cui spoglia merita rispetto. Questo è per me essere un cacciatore, se non la pensi cosi posso rispettarti come persona, posso essere tuo amico, ma non ti considerero mai un cacciatore. ( il discorso mimmo non e riferito a te ma è generico) ovviamente questa è la mia umile opinione.

very good :wink:
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

falco8 ha scritto:
Mimmo infatti io ho scritto che deve finire la caccia sfrenata e senza regole e che deve iniziare quella ben regolamentata. Se nella tua riserva la caccia è ben regolamentata tanto di cappello. Non vorrai pero negare che esistono persone che li in romania o cmq in paesi dell'est fanno compiere vere e proprie stragi. E cmq quando si parla di carniere consentito di che numero parliamo? Perche in italia siamo a 20 a giornata mediamente (troppo poche per la verita) ci vorrebbe una misura giusta. Non me ne importa nulla che le allodole rumene non vengono in italia io da cacciatore mi sento amante della natura e la strage di allodole la condannerei anch in messico se mettesse a rischio la popolazione di allodole locale.
Per la tua domanda ti rispondo subito. perche dopo averla uccisa la preda va rispettata. vedere una montagna di allodole magari con scritto vicino anche il numero è ridurre la vita di quella bestiola a un mero numero. ogni allodola caduta davanti al tuo fucile è un emozione e non merita di essere buttata sopra un tavolo come un muccio di patate.
Che la caccia è come il tiro al piattello lo pensano gli animalisti, i cacciatori veri si rendono conto che non è cosi. Quello che hai davanti al fucile è un essere vivente che, merita una **** non dolorosa, e la cui spoglia merita rispetto. Questo è per me essere un cacciatore, se non la pensi cosi posso rispettarti come persona, posso essere tuo amico, ma non ti considerero mai un cacciatore. ( il discorso mimmo non e riferito a te ma è generico) ovviamente questa è la mia umile opinione.

Bravo Yuri belle parole!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Falco8 ha detto una sacrosanta verità. Aggiungo che tutti coloro che vanno a caccia a pagamento sia in Italia che all'estero è come se andassero a "puttane". Sappiate infine che qualsiasi Agenzia o Privato che organizza la caccia a pagamento nell'est europeo non ha regole specie là dove, compresa la Romania, ci sono tante prede. Se non ci fosse questa orrenda mattanza (non si può chiamare diversamente, lo si nota anche dai numeri e dalle foto) la fine arte venatoria finirebbe per essere eccezionale e non presteremmo continuamente il fianco alle critiche di coloro che sono contro la caccia.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

mimmotursi ha scritto:
falco8 ha scritto:
bene bene che si chiuda la caccia sfenata e si lasci una caccia regolare. se le allodole rumene non vengono in italia non me ne frega niente il carniere consentito deve essere lo stesso limitato.
cmq di foto con stragi per pubblicizzare in romania se ne vedono tanto e con tutto il rispetto fanno SCHIFO e basta.
perche vedere i mucchi delle allodole come fossero mucchi di patate non è bello. Non me ne frega nulla se quel mucchio e stato fatto da 10 cacciatori. esiste un buon gusto che dovrebbe far parte del patrimonio che noi cacciatori portiamo avanti.
proprio questo contradistingue un vero cacciatore da uno improvvisato.
perche vedere 10 cacciatori nel capanno con 50 allodole negli strozzini non è come vedere un mucchio di 500 allodole messe la come patate...

Scusami FALCO,
mi spiace che un Cacciatore Consigliere scriva certe cose che non fan parte assolutamente della sua Funzione Istituzionale che dovrebbe essere quella di mediare e molto ma molto più pacata nei toni.
Un'altra cosa mi delude, sempre della tua istituzionalità, è l'essere o scrivere di preferire una foto con 10 cacciatori con 50 pezzi al lacciolo che non 500 pezzi tutti insieme.
Che differenza fa ? Cui prodest ?
Perchè sei certo e sostieni di essere TU IL TENUTARIO DEL BUONGUSTO quando ciò è singolarmente e soggettivamente relativo?
Potrei dirti che del "tuo buongusto" non me ne importa nulla ma non lo faccio perchè lo rispetto, sia o no differente dal mio: è il tuo pensiero e tanto basta,non ti accuso ne addito, ne contesto.
Un'ultima cosa: sei proprio certo, sicuro al 100%, di prima mano e persona che all'estero (intendo dappertutto) non ci si attenga alle regole di quella Nazione ? E poi tu le conosci personalmente le REGOLE DI QUELLA NAZIONE ?
Perdonami l'intervento ma sentivo di farlo.
Cordialmente
Mimmo Tursi
Che cosa significa che Falco dovrebbe mediare? Che cosa e con chi?
Ma è vietato ad un cacciatore-consigliere dire quello che pensa e per di più dire la verita? La funzione istituzionale la stà svolgendo molto bene. I buonisti fanno solo danni alla nostra nobile arte.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

allodola maschio ha scritto:
non è la questione di dove passano le allodole, non credo che sia giusto sparare 350 allodole al giorno. io dico che il limite non ce lo devono imporre ma sarebbe buon senso che ci limitassimo noi, io dico se uno spara a 100-150 non si è già divertito??? a ma forse perchè una paga allora deve fare di più e deve fare la competizione con gli amici...è questo che reputo sbagliato...mio parere
Questo tuo inappuntabile intervento non vale solo per le allodole ma anche e soprattutto per le anatre.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

falco8 ha scritto:
Mimmo infatti io ho scritto che deve finire la caccia sfrenata e senza regole e che deve iniziare quella ben regolamentata. Se nella tua riserva la caccia è ben regolamentata tanto di cappello. Non vorrai pero negare che esistono persone che li in romania o cmq in paesi dell'est fanno compiere vere e proprie stragi. E cmq quando si parla di carniere consentito di che numero parliamo? Perche in italia siamo a 20 a giornata mediamente (troppo poche per la verita) ci vorrebbe una misura giusta. Non me ne importa nulla che le allodole rumene non vengono in italia io da cacciatore mi sento amante della natura e la strage di allodole la condannerei anch in messico se mettesse a rischio la popolazione di allodole locale.
Per la tua domanda ti rispondo subito. perche dopo averla uccisa la preda va rispettata. vedere una montagna di allodole magari con scritto vicino anche il numero è ridurre la vita di quella bestiola a un mero numero. ogni allodola caduta davanti al tuo fucile è un emozione e non merita di essere buttata sopra un tavolo come un muccio di patate.
Che la caccia è come il tiro al piattello lo pensano gli animalisti, i cacciatori veri si rendono conto che non è cosi. Quello che hai davanti al fucile è un essere vivente che, merita una **** non dolorosa, e la cui spoglia merita rispetto. Questo è per me essere un cacciatore, se non la pensi cosi posso rispettarti come persona, posso essere tuo amico, ma non ti considerero mai un cacciatore. ( il discorso mimmo non e riferito a te ma è generico) ovviamente questa è la mia umile opinione.
Sono iscritto da poco e questo è il mio primo intervento dopo aver visitato, nel frattempo, le varie sezioni. Mi sento in dovere di complimentarmi con Falco8 perchè ciò che ha scritto costituisce una perla di verità. Aggiungo, anche per esperienze avute a caccia alle anatre nell'est europeo (Romania e Biolorussia), che i numeri che vengono forniti e le foto delle prede costituiscono una piccola frazione delle anatre uccise che, spesso vengono abbandonate perchè ferite e/o non raggiungibili dalle barche a causa dell'acqua troppo bassa.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

franz85 ha scritto:
falco8 ha scritto:
Mimmo infatti io ho scritto che deve finire la caccia sfrenata e senza regole e che deve iniziare quella ben regolamentata. Se nella tua riserva la caccia è ben regolamentata tanto di cappello. Non vorrai pero negare che esistono persone che li in romania o cmq in paesi dell'est fanno compiere vere e proprie stragi. E cmq quando si parla di carniere consentito di che numero parliamo? Perche in italia siamo a 20 a giornata mediamente (troppo poche per la verita) ci vorrebbe una misura giusta. Non me ne importa nulla che le allodole rumene non vengono in italia io da cacciatore mi sento amante della natura e la strage di allodole la condannerei anch in messico se mettesse a rischio la popolazione di allodole locale.
Per la tua domanda ti rispondo subito. perche dopo averla uccisa la preda va rispettata. vedere una montagna di allodole magari con scritto vicino anche il numero è ridurre la vita di quella bestiola a un mero numero. ogni allodola caduta davanti al tuo fucile è un emozione e non merita di essere buttata sopra un tavolo come un muccio di patate.
Che la caccia è come il tiro al piattello lo pensano gli animalisti, i cacciatori veri si rendono conto che non è cosi. Quello che hai davanti al fucile è un essere vivente che, merita una **** non dolorosa, e la cui spoglia merita rispetto. Questo è per me essere un cacciatore, se non la pensi cosi posso rispettarti come persona, posso essere tuo amico, ma non ti considerero mai un cacciatore. ( il discorso mimmo non e riferito a te ma è generico) ovviamente questa è la mia umile opinione.
Ecco perchè io ho stima di te caro Yuri! [eusa_clap.gif]

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Il nocciolo di questa discussione ampliata, pensata ,meditata mi ha dato lo spunto per un articolo su Sentieri di caccia per la prossima primavera, dove cercherò, DIFENDENDO SEMPRE E COMUMUNQUE la caccia, ovunque si pratichi, un compromesso tra chi (scrivendo ..azzate) parla di stragi e di animali che all'estero si fanno ammazzare più "facilmente" che in Italia e chi invece al contrario vuole andare per fare un carniere che qui non riesce.
In medio stat virtus.
Troverò la "quadra" per far capire che all'estero si spara di + perchè c'è di +
ma se non si è cacciatori... non lo si diventa.
.
Un esempio ecclatante per tutti.
Sapete tutti che sono tornato ieri dalla spagna-tordi.
Nel mio gruppo c'è stato un personaggio particolare che è riuscito a raggiungere IL grnde numero, la strage, l'apocalisse...
beh, costui ha raccolto 11 tordi in tre giorni di caccia, tre mattine e tre rientri.
Se non lo sei, non lo diventi con un passaporto in mano !!!
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

falco8 ha scritto:
Mimmo infatti io ho scritto che deve finire la caccia sfrenata e senza regole e che deve iniziare quella ben regolamentata. Se nella tua riserva la caccia è ben regolamentata tanto di cappello. Non vorrai pero negare che esistono persone che li in romania o cmq in paesi dell'est fanno compiere vere e proprie stragi. E cmq quando si parla di carniere consentito di che numero parliamo? Perche in italia siamo a 20 a giornata mediamente (troppo poche per la verita) ci vorrebbe una misura giusta. Non me ne importa nulla che le allodole rumene non vengono in italia io da cacciatore mi sento amante della natura e la strage di allodole la condannerei anch in messico se mettesse a rischio la popolazione di allodole locale.
Per la tua domanda ti rispondo subito. perche dopo averla uccisa la preda va rispettata. vedere una montagna di allodole magari con scritto vicino anche il numero è ridurre la vita di quella bestiola a un mero numero. ogni allodola caduta davanti al tuo fucile è un emozione e non merita di essere buttata sopra un tavolo come un muccio di patate.
Che la caccia è come il tiro al piattello lo pensano gli animalisti, i cacciatori veri si rendono conto che non è cosi. Quello che hai davanti al fucile è un essere vivente che, merita una **** non dolorosa, e la cui spoglia merita rispetto. Questo è per me essere un cacciatore, se non la pensi cosi posso rispettarti come persona, posso essere tuo amico, ma non ti considerero mai un cacciatore. ( il discorso mimmo non e riferito a te ma è generico) ovviamente questa è la mia umile opinione.
Complimenti, condivido al 100%!!!!!! [spocht_2.gif]
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Grouse ha scritto:
falco8 ha scritto:
Mimmo infatti io ho scritto che deve finire la caccia sfrenata e senza regole e che deve iniziare quella ben regolamentata. Se nella tua riserva la caccia è ben regolamentata tanto di cappello. Non vorrai pero negare che esistono persone che li in romania o cmq in paesi dell'est fanno compiere vere e proprie stragi. E cmq quando si parla di carniere consentito di che numero parliamo? Perche in italia siamo a 20 a giornata mediamente (troppo poche per la verita) ci vorrebbe una misura giusta. Non me ne importa nulla che le allodole rumene non vengono in italia io da cacciatore mi sento amante della natura e la strage di allodole la condannerei anch in messico se mettesse a rischio la popolazione di allodole locale.
Per la tua domanda ti rispondo subito. perche dopo averla uccisa la preda va rispettata. vedere una montagna di allodole magari con scritto vicino anche il numero è ridurre la vita di quella bestiola a un mero numero. ogni allodola caduta davanti al tuo fucile è un emozione e non merita di essere buttata sopra un tavolo come un muccio di patate.
Che la caccia è come il tiro al piattello lo pensano gli animalisti, i cacciatori veri si rendono conto che non è cosi. Quello che hai davanti al fucile è un essere vivente che, merita una **** non dolorosa, e la cui spoglia merita rispetto. Questo è per me essere un cacciatore, se non la pensi cosi posso rispettarti come persona, posso essere tuo amico, ma non ti considerero mai un cacciatore. ( il discorso mimmo non e riferito a te ma è generico) ovviamente questa è la mia umile opinione.
Complimenti, condivido al 100%!!!!!! [spocht_2.gif]

Falco,
vedi è la solita STORIA vecchia che io personalmente ho affrontato più e più volte, la cosi detta etica personale (aggiungo io) del cacciatore.
Tutto dipende da come ogni cacciatore ha avuto al fortuna di esser formato e foggiato, dal grado di cultura (che nulla centra con i titoli di studio), al famiglia e le persone che lo circondano, e no n da ultimo, lo stato d'animo nel momento e nelle ore in cui caccia.
Potrà sembrati esagerata questa mia disamina ma è un coacervo di cose che impastate e mescolate insieme fanno e completano il CACCIATORE.
Ciao a te
Mimmo Tursi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto