Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

dome.. ha scritto:
Se per questo si dovrebbe anche smettere di postare foto con 10/15 anatidi nella stanza protetta visto che ci sono degli infiltrati e io non ci vedo tutta sta sicurezza.
Poi mi chiedo come si fanno a basare su numeri che trovano online, se io scrivo ho fatto 40 anatre come posso essere sicuri che sia una notizia veritiera?Se si basano su foto allora il discorso cambia

perchè se tanta gente scrive quei numeri...o son tutti cavolari...o l'esatto opposto...e poi di foto a conferme se ne trovano sul web...anche dei tour operator stessi... :wink:
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

pippo6 ha scritto:
dome.. ha scritto:
Se per questo si dovrebbe anche smettere di postare foto con 10/15 anatidi nella stanza protetta visto che ci sono degli infiltrati e io non ci vedo tutta sta sicurezza.
Poi mi chiedo come si fanno a basare su numeri che trovano online, se io scrivo ho fatto 40 anatre come posso essere sicuri che sia una notizia veritiera?Se si basano su foto allora il discorso cambia

perchè se tanta gente scrive quei numeri...o son tutti cavolari...o l'esatto opposto...e poi di foto a conferme se ne trovano sul web...anche dei tour operator stessi... :wink:

ma i tour operator OVVIAMENTE mettere sempre le foto dei carnieri quello è un punto di forza del business venatorio, mai e poi mai eviteranno di metterle.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Siamo alle solite caccia all'estero si caccia all'estero no.....io personalmente sono per il no ma è un parere personale...quindi voglio scrivere senza farmi deviare dalle mie idee..purtroppo la zappa sui piedi se la son tirata adosso i tour operator che promettono fenomenali cacciate e postano foto su foto di carnieri eccezionali..quindi ora tour operator piangete pure..poi insomma la caccia andrebbe regolata non sull'onda dell'emotività ma su studi che hanno basi ben fondate...questi differenze di carnieri tra stati alle stesse latiduni non esistono proprio....abbisogniamo di studi!!!!!!
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

è ora di finirla di dare i numeri di carnieri sia qui che altrove! noi che abbiamo sulle spalle qualche venti o più licenze sappiamo bene perchè i cani da caccia hanno le orecchie basse:per non sentire le storie dei cacciatori(lo scrivo perchè i verdi che ci spiano non pensino chissà che cosa)battuta che fà il paio con il vecchio proverbio "nessun spara più balle del cacciatore a valle "Chi scrive di questi carnieri spropositati è A uno che i numeri li dà davvero in tutti i sensi e che fà la figura di barone di Munchausen dei poveri(LEGGETELO) B è un verde (di quelli disonesti)che gioca sporco
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Quali sono quelle che passano in italia........ti ricordo che la caccia all'estero si estende in tutti i paesi dell'est e non solo in romania quindi beccano anche quelle popolazioni di selvaggina che transitano in italia........ragà siamo seri......come ho detto piu volte saranno abitat nocivi ecc.....ma la pressione venatoria conta piu di tutti.........quello che dici tu che in valle ne fanno 159 in 4 ore....è sbagliatissimo........gli incontentabili ci sono anche in italia!!!
saluti[/quote]
Sbagliato......informati o chiedi a qualcuno o meglio vieni da noi ua mattina e mettiti fuori di una valle.....
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

perchè se tanta gente scrive quei numeri...o son tutti cavolari...o l'esatto opposto...e poi di foto a conferme se ne trovano sul web...anche dei tour operator stessi... :wink:[/quote]
Infatti, non è che se scrivi nella stanza protett che prendi 40 anatre vinci qualcosa.
Scrivi quello che vuoi sta nel buonsenso.
Comunque ripeto le allodole cacciate in Romania non passano in Italia, quaet'anno da noi è stato veramente un buon anno per le allodole non ho visto una diminuzione e si che da quanti anni le cacciano in Romania???
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Comunque ripeto le allodole cacciate in Romania non passano in Italia, quaet'anno da noi è stato veramente un buon anno per le allodole non ho visto una diminuzione e si che da quanti anni le cacciano in Romania???

Quindi se un giorno diminuiscono altrove il problema non sarebbe il tuo? quindi te ne fotti giusto?

Ragazzi siamo alle solite....manina sulla coscienza e cerchiamo di crescere non il carniere, ma eticamente.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

caro lucav purtoppo è verissimo che in alcune valli venete si può arrivare a quei numeri io ho avuto negli anni scorsi qualche invito in una valle frà le più gettonate e ti assicuro che a un certo punto ho smesso di sparare;da allora ho sempre declinato ulteriori inviti.In ogni caso spara oggi spara domani ho saputo che in questa stessa valle questo anno le cose non vanno bene.Comunque sulle valli venete anche noi cacciatori(e in particolare l ACMA )dobbiamo aprire un serio dibattito
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Io non so se passino in Italia o altrove, magari qualcuna verrebbe anche qua, che dite ?
Di certo c'è il fatto che una caccia che porta tali numeri, non può che essere nociva, punto.
Se si prendono così tante allodole ( seguo l'esempio di cui sopra ), quante nidificazioni vanno a ramengo??? Non è che sono infinite eh..
Allora, prima di arrivare al momento in cui poi la CE vieti in tutta europa la caccia ad una determinata specie, si creino delle regole serie, punto.
Perchè onestamente va bene l'habitat, va bene tutto.. Ma non si puo accettare che pur vivendo nella stessa eurozona, certi paesi abbiano regole e certi altri no.
Si diceva della GB. Là la caccia è aperta tutto l'anno ai soli colombacci che sono come i piccioni da noi, non è che si va a caccia tutto l'anno, punto e basta..
Non diciamo cose a metà, il buonsenso può aiutarci prima di farci venire lacrime da coccodrillo.

E poi non diciamo che qui in Italia si fanno numeri spropositati, perchè o avete tutti voi un gran c... oppure io qui, onestamente, vedo che il passo non può certo portare a carnieri fuori norma!!
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Fede84TO ha scritto:
Io non so se passino in Italia o altrove, magari qualcuna verrebbe anche qua, che dite ?
Di certo c'è il fatto che una caccia che porta tali numeri, non può che essere nociva, punto.
Se si prendono così tante allodole ( seguo l'esempio di cui sopra ), quante nidificazioni vanno a ramengo??? Non è che sono infinite eh..
Allora, prima di arrivare al momento in cui poi la CE vieti in tutta europa la caccia ad una determinata specie, si creino delle regole serie, punto.
Perchè onestamente va bene l'habitat, va bene tutto.. Ma non si puo accettare che pur vivendo nella stessa eurozona, certi paesi abbiano regole e certi altri no.
Si diceva della GB. Là la caccia è aperta tutto l'anno ai soli colombacci che sono come i piccioni da noi, non è che si va a caccia tutto l'anno, punto e basta..
Non diciamo cose a metà, il buonsenso può aiutarci prima di farci venire lacrime da coccodrillo.

E poi non diciamo che qui in Italia si fanno numeri spropositati, perchè o avete tutti voi un gran c... oppure io qui, onestamente, vedo che il passo non può certo portare a carnieri fuori norma!!

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
cerchiamo di ragionare con la testa invece che col dito indice........io caccio beccacce prevalentemente.......10 anni fa il babbo mi portava con lui e non ritroverò mai piu la quantità di becche alzate in quegli anni!!!!
forse è tutta colpa dei nocivi..................NON CREDO!!!!
lO SO CHE LA PASSIONE è FoRTE E INDUCE (anche il sottoscritto) a sperare nella giornata perfetta ecc.....e a credere che la selvaggina non è in calo ecc.... ma non è cosi!!!!
In primis dobbiamo imparare l'etica noi cacciatori......io ancora devo capì che ce fanno con 300 tordi al giorno!!!!!
saluti
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Morris sbagli se dici che se diminuiscono il problema non è mio.

Ragazzi siamo alle solite....manina sulla coscienza e cerchiamo di crescere non il carniere, ma eticamente.
Sbagli anche qua non ho mai detto di fare super carnieri...
Ho solo detto che le allodole in Romania non passano in Italia LEGGI BENE!!
Caro lucav purtoppo è verissimo che in alcune valli venete si può arrivare a quei numeri io ho avuto negli anni scorsi qualche invito in una valle frà le più gettonate e ti assicuro che a un certo punto ho smesso di sparare.... .scommetto se quei numeri li facevi che ne so in Romania oggi c'era un post tuo con tutto il racconto.....
Vedi la differenza quale è[/size]
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

lucav ha scritto:
Morris sbagli se dici che se diminuiscono il problema non è mio.

Ragazzi siamo alle solite....manina sulla coscienza e cerchiamo di crescere non il carniere, ma eticamente.
Sbagli anche qua non ho mai detto di fare super carnieri...
Ho solo detto che le allodole in Romania non passano in Italia LEGGI BENE!!
Caro lucav purtoppo è verissimo che in alcune valli venete si può arrivare a quei numeri io ho avuto negli anni scorsi qualche invito in una valle frà le più gettonate e ti assicuro che a un certo punto ho smesso di sparare.... .scommetto se quei numeri li facevi che ne so in Romania oggi c'era un post tuo con tutto il racconto.....
Vedi la differenza quale è[/size]



non mi spavento se scrivi in grande....se ci vogliamo confrontare ti prego di cambiare atteggiamento.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

L'ho scritto mille volte e somno stufo, NON il mio pensiero, ma quello che è scritto sui libri della migrazione degli uccelli del Paleartico Occidentale.
Le allodole della Romania, piaccia o no alle belle menti, NON passano in Italia, fanno, Bulgaria, Moltissime Turchia, altre Grecia.
Fine del discorso.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

non è la questione di dove passano le allodole, non credo che sia giusto sparare 350 allodole al giorno. io dico che il limite non ce lo devono imporre ma sarebbe buon senso che ci limitassimo noi, io dico se uno spara a 100-150 non si è già divertito??? a ma forse perchè una paga allora deve fare di più e deve fare la competizione con gli amici...è questo che reputo sbagliato...mio parere
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

A noi Italiani cacciatori piu' di tanto non interessa,dovrebbero esser le agenzie che devono curare la loro cartellonistica publicitaria , non noi..Che dicano e facciano vedere grandi numeri, e' una strategia di mercato,i cui costi in perdita,proteste e pressioni da parte di chi e' nettamente contrario alla caccia e fa leva sui fondo europei, di cui la Romania ha bisogno, e' anche questo un risvolto che devono tener bene in mente ..La caccia e' sacrificabile, anche li,per l'interesse collettivo, che e' un altro....E noi come Italiani, oltretutto non interessati direttamente, perche' non padroni di agenzie e ne di riserve, non possiamo farci una sega nel tentativo di tutelare un altra Nazione che commercializza la fauna.Sono accordi loro, tra stati che commercializzano al caccia e agenzie venatorie,che se vogliono mantenersi il giocarello, devono gettare sul tavolo,nuove regole di mercato...E dialogo mediatico di vendita...E noi come sito di caccia libero, non possiamo neanche limitare colui che vuole postare foto di un suo viaggio venatorio con ricco carniere.

Il resto non c'entra nulla su codesto argomento,stragi,etica,flussi migratori,ecc.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

allodola maschio ha scritto:
non è la questione di dove passano le allodole, non credo che sia giusto sparare 350 allodole al giorno. io dico che il limite non ce lo devono imporre ma sarebbe buon senso che ci limitassimo noi, io dico se uno spara a 100-150 non si è già divertito??? a ma forse perchè una paga allora deve fare di più e deve fare la competizione con gli amici...è questo che reputo sbagliato...mio parere

Bravo.......è anche il mio pensiero......prima di tutto l'etica....altrimenti andiamo fuori dalla definizione di "cacciatore vero"....che reputo siano pochi al giorno d oggi!!!!
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

NO caro Lucav anche se avessi fatto"certi numeri"non solo non avrei fatto propaganda ma mi sarei vergognato.IL primo GENNAIO 1993 a caccia in BULGARIA ma proprio a ridosso del confine romeno (100 KM circa da VARNA)avevo circa la tua età di adesso co n una compagnia di cacciatori bergamaschi ( posso farti confermare) sono capitato in una giornata(c era bufera di neve)"extraterrestre"pur avendo cominciato a cacciare a mattino inoltrato(capirai veglione spumante sorrisi di splendide figliole)potevamo fare numeri a cui nessuno (perfino io che c ero avrei pensato di sognare)romeni e bulgari compresi avrebbero credutoti bbasta dire che in alcuni momenti penso che vedevo contemporaneamente n volo DECINE DI MGLIAIA DI ANATRE E OCHE e per giunta volavano basse per la tormenta beh ti assicuro che dopo poco più di un ora abbiamo messo tutti i fucili nel fodero e abbia mo preso le macchine fotografiche.CACCIATORI NON MACELLAI
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Caro Lucav, io non aggiungo altro a tutto quello che ti è stato ribattuto e che condivido appieno. Non capisco il motivo di questa tua ostinazione.
VIA NUMERI VIA FOTO almeno in questo forum.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Le mie sono considerazione ho il mio pensiero e rispetto il vostro mi sembra che stiamo discutendo di una cosa da buoni cacciatori.
Va i numeri o foto non lo decido io lo decide i moderatori.
Io no sono favorevole perchè numeri trovano il tempo che trovano e le foto ...... mi piacciono (si intende quelle decenti non macellazioni).
Poi resto sulle mie, le allodole della Romania non passano qui da noi.
E' da anni che le cacciano in Romania e non ne ho mai visto una diminuzione.
Grandi mattanze si fanno anche da noi (ho nominato le valli venete non perchè c'e l'abbia con i cacciatori di acquatici).
Poi ripeto qui si scrive, ci si scontra sempre restando buoni amici!

Scusa Morris il mio no era un'atteggiamento di chissà chi era solo un modo per scrivere, visto che in qualche maniera mi avevi attaccato e continui a dire delle allodole in Romania tutto qua.
Grifo per l'ennesima volta la detto:L'ho scritto mille volte e somno stufo, NON il mio pensiero, ma quello che è scritto sui libri della migrazione degli uccelli del Paleartico Occidentale.
Le allodole della Romania, piaccia o no alle belle menti, NON passano in Italia, fanno, Bulgaria, Moltissime Turchia, altre Grecia.
Fine del discorso.
Per allodola maschio io penso e ne ho anche la certezza (perchè sono andato in Romania in una riserva gestita da un signore padovano dove, nel periodo di allodole, lo contattavo settimanalmente) 350 allodole al giorno difficilmente le fai credimi.
Se mi dici 200-250 si altri numeri non credo.
Sono daccordo con te a fermarsi a 150 ma arrivare a 350 dubito tanto.
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Scusa Morris il mio no era un'atteggiamento di chissà chi era solo un modo per scrivere, visto che in qualche maniera mi avevi attaccato e continui a dire delle allodole in Romania tutto qua.


Non era mia intenzione attaccarti credimi....ne polemizzare, si puo crivere quello che si vuole, sul web si trova aime ormai di tutto.....

ES.
http://www.youtube.com/watch?v=NjWGF-wc ... re=related

e altri mille video.....

Ci tenevo solo a ribadire il valore della cultura della caccia.....troppo spesso dimenticata per il tantoamato carniere......dimenticaando che un grande cacciatore non si misura con la mucchia di uccelli a fianco....

Tutto qui anche per me....e nessuna ulteriore polemica.

Saluti
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

Giusto per esattezza e cercar di esser seri quando si intavolano discussioni tra di noi cacciatori, vi rimetto gli ultimissimi dati, a cura di un illustre scienziato ornitologo - il Professor Ciochia - e pubblicati nel 2010, inerenti la popolazione della nostra selvaggina in Europa:
oca selvatica 61.000 coppie
volpoca 45.000 coppie
fischione 116.000 coppie
canapiglia 25.500 coppie
germano 2.400.000 coppie
codone 33.000 coppie
marzaiola 92.000 coppie
mestolone 39.500 coppie
fistione turco 11.500 coppie
moriglione 241.000
moretta tabaccata 23.000 coppie
moretta 310.000 coppie
folaga 1.200.000 coppie
pavoncella 1.400.000 coppie
beccaccino 1.000.000 coppie
beccaccia 650.000 coppie
colombacci 1.000.000 coppie
tortora africana 2.000.000 coppie
quaglie 870.000 coppie
starne 1.000.000 coppie
allodole 35.000.000 coppie
tordo bottaccio 19.000.000 coppie
tordo sassello 18.000.000 coppie
merlo 54.000.000 coppie
Ognuno tiri le proprie conclusioni in base a quanto probabilmente viene abbattuto e quanto da ognuna di queste specie viene ri procreato annualmente.
Un’unica cortesia, vi prego, documentatevi prima di intervenire e dar risposte senza saper di cosa si stia discutendo.
Grazie
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

"Ci tenevo solo a ribadire il valore della cultura della caccia.....troppo spesso dimenticata per il tantoamato carniere......dimenticaando che un grande cacciatore non si misura con la mucchia di uccelli a fianco..."
Su questo siamo daccordo.
La cultura della caccia è una cosa bellissima non si discute!
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

lucav ha scritto:
"Ci tenevo solo a ribadire il valore della cultura della caccia.....troppo spesso dimenticata per il tantoamato carniere......dimenticaando che un grande cacciatore non si misura con la mucchia di uccelli a fianco..."
Su questo siamo daccordo.
La cultura della caccia è una cosa bellissima non si discute!


COME NON ESSER D'ACCORDO !!!
Mimmo Tursi
 
Re: Degenerazioni dal Delta... che paghiamo tutti.

mimmotursi ha scritto:
Giusto per esattezza e cercar di esser seri quando si intavolano discussioni tra di noi cacciatori, vi rimetto gli ultimissimi dati, a cura di un illustre scienziato ornitologo - il Professor Ciochia - e pubblicati nel 2010, inerenti la popolazione della nostra selvaggina in Europa:
oca selvatica 61.000 coppie
volpoca 45.000 coppie
fischione 116.000 coppie
canapiglia 25.500 coppie
germano 2.400.000 coppie
. . . . . . . .
Ognuno tiri le proprie conclusioni in base a quanto probabilmente viene abbattuto e quanto da ognuna di queste specie viene ri procreato annualmente.
Un’unica cortesia, vi prego, documentatevi prima di intervenire e dar risposte senza saper di cosa si stia discutendo.
Grazie


Ma questo giustifica una tale differenza legislativa, ivi compresa la possibilità di usare, antisportivamente, richiami elettronici?
Va beh..
Ognuno è libero di fare ciò che crede, anche io probabilmente andrei a caccia all'estero, ma sposo appieno l'etica di non fare... stragi solo perchè la legge me lo concede. Tutto qui.
Ripeto, conserviamo la caccia nei giusti termini e limiti, tutto qui.
Se qualcuno mi dovesse attaccare per questo, direi proprio che l'etica venatoria quella persona non la possiede..
Ma ovviamente accetto critiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto