Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
prete
Autore

prete

Cacciatore Veterano (10000/15000)
Registrato
1 Agosto 2012
Messaggi
16,748
Punteggio reazioni
331
Località
bergamo
Dati satellitari: il 2015 è stato solo al terzo posto nella classifica dei più caldi dal 1979!


L’anno 2015 si è concluso al terzo posto nella classifica dei più caldi dal 1979 ad oggi, grazie soprattutto al contributo di un intenso Nino, che è in gara con quello del 1998 per essere considerato il più intenso degli ultimi 50 anni.
Ed è proprio il 1998 ad esser stato il più caldo di tutti, almeno stando ai dati delle sonde satellitari, seguito a ruota dall’anno 2010, anche esso caratterizzato da un Nino più moderato, però, rispetto all’attuale.
E’ fuori da ogni dubbio che il Nino, una vera “esplosione” di alte temperature sull’Oceano Pacifico Tropicale, estesa su una vastissima superficie, abbia una sua influenza sulle temperature globali terrestri: i “picchi” di caldo coincidono tutti con i picchi del Nino.
I dati delle sonde UAH ed RSS coincidono praticamente, con scarti di pochissimo tra di loro: le annate più fredde, come visibile dai grafici in allegato, sono stati il 1999, il 2000 ed il 2008, le più calde il 1998, il 2010, ed il 2015, con il 1998 che risulta essere stato l’anno più caldo di tutti.
E’ probabile che l’influenza del Nino prosegua nella prima parte dell’anno 2016, in quanto il cambio di rotta è previsto in Luglio, quando dovrebbe iniziare il fenomeno opposto della Nina.
Quindi, almeno nei primi mesi di questo nuovo anno le temperature globali rimarranno piuttosto elevate, ed il 2016 sarà ancora un anno caldo, anche se con anomalie positive in diminuzione rispetto al 2015.
Il secondo grafico mostra le anomalie termiche e la linea di tendenza degli ultimi 17 anni.
Si nota come le temperature globali siano stabili, e addirittura con una lieve tendenza alla diminuzione.
Grafici da droyyspencer.com
09-gen-16-image_thumb40.png
09-gen-16-image_thumb42.png


FREDDOFILI
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto