danneggiamento percussore ??? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
confo7
Autore
Registrato
23 Marzo 2010
Messaggi
601
Punteggio reazioni
7
Località
San Miniato (Pi)
ciao a tutti innanzi tutto volevo dirvi che purtroppo ultimamente non sono stato presente molto sul forum a causa dell'università e appunto della caccia , comunque volevo porvi una domanda... sabato ho comprato un benelli centro ( il mio primo fucile ) e un mio amico mi ha consigliato di tirare il grilletto ogni qual volta ho finito la giornata di caccia per non usurare la molla del grilletto... ora la mia domanda è questa: far partire a vuoto un colpo in un semi automatico puo causarne il danneggiamento ???
Grazie mille a tutti
 
Re: danneggiamento percussore ???

Ciao confo7, non devi fare altro che una cosa semplicissima x scaricare il grilletto senza bossoli ecc. ecc..
Basta accompagnare il carrello tenendolo con il dito e nel frattempo schiacciare il grilletto, se guardi nella fessura dove scorre il carrello menre fai questa operazione vedrai che il cane va dietro all'otturatore senza nessun probblema.
 
Re: danneggiamento percussore ???

Ciao confo7, non devi fare altro che una cosa semplicissima x scaricare il grilletto senza bossoli ecc. ecc..
Basta accompagnare il carrello tenendolo con il dito e nel frattempo schiacciare il grilletto, se guardi nella fessura dove scorre il carrello menre fai questa operazione vedrai che il cane va dietro all'otturatore senza nessun probblema.
Quoto, anch'io ho sempre utilizzato questo sistema, accompagnare l'otturatore tenendo premuto il grilletto, volendo comunque con il salvapercussore risolvi.
Saluti
 
Re: danneggiamento percussore ???

io personalmente ogni qual volta torno da caccia pulisco il fucile e prima di riporlo nel fodero inserisco il salvapercussore...costo1.50 e sparo ed il fucile è ok!!
Cosa che chi invece è allergico a pulire il fucile è preferisce vederlo arruginire per colpa del grasso presente nelle mani...preferisce i metodi più rapidi!
 
Re: danneggiamento percussore ???

Ciao confo7, non devi fare altro che una cosa semplicissima x scaricare il grilletto senza bossoli ecc. ecc..
Basta accompagnare il carrello tenendolo con il dito e nel frattempo schiacciare il grilletto, se guardi nella fessura dove scorre il carrello menre fai questa operazione vedrai che il cane va dietro all'otturatore senza nessun probblema.
Concordissimo con te uso lo stesso sistema per i semi automatici ,e per doppiette e sovrapposti bigrillo basta aprire il fucile tenere i grilletti in posizione di sparo e chiudere il fucile, i salva percussori li uso in doppiette monogrillo e sovrapposti monogrillo
 
Re: danneggiamento percussore ???

SASA53 non ho mai visto un cacciatore utilizzare un salvapercussore in in fucile semiautomatico solo in doppiette e sovrapposto, la tecnica è stata sempre quella veloce e facile da adottare.
E' successo a me, quando avevo il Franchi 612 Vs, in questo tipo di arma non funzionava l'accompagnare il grilletto per scaricare la batteria, lo scatto del cane avveniva solo in chiusura quindi rischiavo di rompere il percussore, ero obbligato ad introdurre in camera un salvapercussore per scaricare.
Saluti
 
Re: danneggiamento percussore ???

Ciao "Antonio25", il salvapercussore l'ho dovuto usare per diversi anni quando utilizzavo il Franchi 612Vs, in quel fucile il sistema di accompagnare l'otturatore non funzionava quindi ero obbligato per non sparare a vuoto.
Saluti

Scusate, ma il 612 VS NON AVEVA LA TESTINA ROTANTE?
 
Re: danneggiamento percussore ???

ciao confo7, non devi fare altro che una cosa semplicissima x scaricare il grilletto senza bossoli ecc. Ecc..
Basta accompagnare il carrello tenendolo con il dito e nel frattempo schiacciare il grilletto, se guardi nella fessura dove scorre il carrello menre fai questa operazione vedrai che il cane va dietro all'otturatore senza nessun probblema.

cosa intendi per accompagnare il carrello?forse tenerlo aperto per 3/4 e poi premere il grilletto?
 
Re: danneggiamento percussore ???

sugli automatici è abbastanza raro trovare un percussore rotto ( in 8 anni che lavoro non ricordo me ne sia capitato 1) perché si è sparato a vuoto
molto più rischioso invece su doppiette e monocanna, quello sì.
 
Re: danneggiamento percussore ???

sugli automatici è abbastanza raro trovare un percussore rotto ( in 8 anni che lavoro non ricordo me ne sia capitato 1) perché si è sparato a vuoto
molto più rischioso invece su doppiette e monocanna, quello sì.
Ciao doom81 ma visto che parli di lavoro in 8 anni sei per caso un riparatore di armi?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto