DAL PARTITO CACCIA AMBIENTE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ggramoli
Autore

ggramoli

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
21 Luglio 2007
Messaggi
6,091
Punteggio reazioni
14
Età
84
Località
Lazio Roma
COME RICEVIAMO COSI' PUBBLICHIAMO:

I frati cercatori

I frati “cercatori” si alzano al mattino da “creditori”: fanno la questua e chiedono qualcosa a tutti. La sera, prima di coricarsi, dicono le loro brave preghiere e si addormentano sereni, convinti come sono di non dovere dare nulla a nessuno.
Gli Uomini dei Boschi, come i boschi, sono solitari, misteriosi, per certi versi perfino impenetrabili. Tanto impenetrabili da non accorgesi che la bagarre non paga, non affitta, non vende, per così dire. E allora, non trovando la serenità fra colleghi, alcuni di essi, cercano appoggio su coloro che, come i frati “cercatori”, si svegliano la mattina chiedendo qualcosa a tutti, e si addormentano la sera, non dovendo dare niente a nessuno. E’ così che va il mondo.
Si ergono fra adepti recinti insormontabili, fra fratelli, per una tessera in più, un posto da capo dei cacciatori di Roccacannuccia, un paio di “codelunghe di voliera” da sparecchiare in solitudine;
si vende perfino la moglie ai turchi, pur di non perdere il diritto di “gestire” le anime di quattro Illusi del Bosco, tanto illusi e in buona fede da non accorgersi di “fare da palo” ai frati cercatori di turno. Questi “fratelli” poi, se non bastasse, programmano passeggiate serali sul corso del paese con coloro che durante la giornata hanno criticato, ostacolato, fatto ricorso ed elucubrato nefandezze dalla loro scrivania di plastica, nei loro stessi confronti. Cose ‘e pazzi!
Leggo su queste stesse pagine che la 157 è al via, ma che “occorre mobilitarsi”, il gruppo parlamentare “amico” si muove, ma nessuno se ne accorge, le deroghe non funzionano, ma la raccolta delle firme sull’ 842 sì, la LAC è contro i roccoli, Legambiente contro il calendario siciliano, la LIPU e il WWF contro i cacciatori, non importa quali, i cacciatori contro se stessi e contro tutti….
Ho talmente tante idee chiare nella testa che… finiscono col crearmi una grande confusione.
Forse, a dispetto di quanto si sta discutendo in Parlamento a riguardo dello sbarramento minimo occorrente alle prossime elezioni Europee, il mio “Progetto” politico non è proprio da buttar via. Chissà.
Con tutti o contro tutti? Una scelta difficile, non c’ è che dire. Io dico: con tutti coloro che la pensano come noi e con tutti coloro che -bontà loro!- ci ignorano. Ma per fare tutto ciò, devo contare sui “puri di spirito” sulle “anime candide” della caccia italiana. Su coloro che disprezzano la tecnocrazia elargita a grandi mani dalle Associazioni venatorie e dai politici che con le loro promesse da marinaio hanno stufato tutti.
Pur in ritardo, mi ci ributto dentro. Tanto si può annegare in un lago come in una pozzanghera d’ acqua lasciata dalla pioggia che sta cadendo abbondante in queste ore….
Sergio Gunnella
 
Re: DAL PARTITO CACCIA AMBIENTE

Massimo rispetto alle idee.

Un problema oltre alla legge elettorale ..... alle ns divisioni, alle aavv, ai nemici veri, ai politici è diventato anche la dialettica arcaica ed arzigogolata sganciata completamente dai riferimenti culturali odierni: se si pensa di far politica così nel 2008, nel mondo di internet dei tvkb, nn, ccf, vfc, ..... dell'economia, delle crisi, dei non valori, ..... stiamo freschi. :? :? :?
 
Re: DAL PARTITO CACCIA AMBIENTE

lando ha scritto:
Gunnella ha una prosa invidiabile, inoltre stavolta non è nemmeno prolisso e logorroico come altre, ma vi confesso che faccio una fatica estrema a capirlo.
Non questa volta..sempre.

Ma è di sicuro colpa mia. [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]

Ah, ma allora non succede solo a me [anzioso.gif] [meaculpa.gif]
ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto